MSI Summit 13 AI+ Evo ⚡ Potente 2 in 1 che rivoluziona la tua giornata
Recensione MSI Summit 13 AI+ Evo: un elegante 2-in-1 con batteria a lunga durata
Riepilogo rapido ⚡
Valutazione degli esperti ⭐️
Vantaggi ✅
- Durata della batteria epica 🔋
- Design accattivante e solido 💎
- Ampia RAM e spazio di archiviazione SSD a un ottimo prezzo 💾
Svantaggi ❌
- Tastiera e touchpad sono un po' ridotti 🧐
- Qualità dell'immagine del touch screen IPS non eccezionale 📺
- Prestazioni moderate di CPU e GPU ⚙️
Il nostro verdetto 💡
MSI Summit 13 AI+ Evo Non ottiene punteggi elevati nei benchmark delle prestazioni, ma la durata della batteria è eccezionale: con un utilizzo moderato può durare diversi giorni.
Prezzo al momento della recensione
Questo valore visualizzerà il testo del prezzo geolocalizzato per il prodotto non definito
Miglior prezzo oggi
L'MSI Summit 13 AI+ Evo è un convertibile 2 in 1 da 13 pollici con sistema operativo Windows, una categoria rara al giorno d'oggi. Un tempo considerati il futuro di Windows, ora i produttori preferiscono i laptop da 14". Ciò ha un impatto sulle loro prestazioni, ma molti perdoneranno i loro punteggi modesti quando scopriranno la loro autonomia. 😊
MSI Summit 13 AI+ Evo: specifiche e caratteristiche ✨
Le specifiche dell'MSI Summit 13 AI+ Evo rientrano nella fascia alta di quelli comuni per un PC Windows leggero. Non solo per via dell'Intel Core Ultra 7 258V, ma soprattutto per i suoi 32 GB di RAM LPDDR5x e 2 TB di SSD PCIe 4.0, una caratteristica rara nei dispositivi da 13".
- Numero di modello: A2VMTG-017US
- Processore: Intel Core Ultra 7 258V
- Memoria: 32 GB LPDDR5x
- Grafica/GPU: Intel Arc 140V
- NPU: Intel AI Boost fino a 47 TOPS (Int8)
- Schermo: touchscreen IPS da 13,3″ 1920×1200 60Hz
- Archiviazione: SSD M.2 PCIe 4.0 da 2 TB
- Webcam: 1080p 30fps con otturatore per la privacy e doppio microfono
- Connettività: 2× Thunderbolt 4 / USB-C 4 (PD e DisplayPort), 1× USB-A 3.2 Gen 1, HDMI 2.1, jack combinato da 3,5 mm
- Rete: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4
- Biometria: lettore di impronte digitali
- Batteria: 70 Wh 🔋
- Dimensioni: 11,82 × 8,75 × 0,64 pollici
- Peso: 2,98 libbre
- Altri: Stilo MSI Pen 2 🖊️
- Sistema operativo: Windows 11 Pro
- Prezzo: 1.599 USD MSRP
L'MSI Summit 13 AI+ Evo è disponibile in due versioni: 012US e 017US. Ho recensito il modello più costoso (017US), che passa da 1 TB a 2 TB di SSD per soli 100 $ in più.
MSI Summit 13 AI+ Evo è un 2-in-1 da 13" sottile e leggero, con un design elegante e una durata della batteria eccezionale. Ideale per chi dà priorità all'autonomia rispetto alla potenza bruta. 🔥
MSI Summit 13 AI+ Evo: design e qualità costruttiva 🏗️

Il Summit 13 AI+ Evo colpisce a prima vista: un corpo nero con accenti dorati che gli conferiscono un profilo lussuoso e distintivo. Anche se non piaceranno a tutti, questi dettagli faranno la differenza. 💎
La costruzione è solida: un telaio rigido in alluminio che resiste bene all'uso quotidiano senza subire fastidiose flessioni quando viene aperto o tenuto per un bordo. Esattamente ciò che ci aspettiamo da un 2 in 1 di alta qualità.
E sì, nonostante sia convertibile, le sue linee spigolose non invitano all'uso come tablet. È comodo in modalità laptop, ma meno pratico in formato tablet. Viene fornito con la penna stilo MSI Pen 2, che normalmente costa 100 $. 🖋️
Con un peso inferiore a 1,4 kg e uno spessore di 1,6 cm, è ideale per viaggiare leggeri. Sebbene esistano opzioni più compatte, il suo design coniuga leggerezza e solidità.
MSI Summit 13 AI+ Evo: tastiera e touchpad ⌨️

La tastiera del Summit è funzionale, ma a causa delle dimensioni ridotte i tasti sono molto vicini tra loro, creando un'esperienza d'uso un po' angusta. Non è scomodo, ma rispetto a un Dell XPS 13 o a un Surface Laptop 13, risulta angusto. 😅
Anche il touchpad è compatto (largo meno di 5 pollici) e si trova sul bordo inferiore, consentendo gesti multi-touch senza toccare i bordi.
MSI Summit 13 AI+ Evo: display e audio 📺🔊

Il touchscreen IPS da 1920x1200 è bello, ma il contrasto limitato e la "luminosità IPS" nelle stanze buie lo mettono dietro ai pannelli OLED della concorrenza. 🌗
È sensibile e morbido al tatto, anche se la finitura lucida può risultare troppo riflettente all'aperto o in condizioni di luce intensa.
La frequenza di aggiornamento di soli 60 Hz non impressionerà i giocatori o gli utenti di video fluidi; Oggi molti dispositivi offrono 90 Hz o più. 🎮
L'audio è fornito da altoparlanti direzionali rivolti verso il basso: potenti, ma con pochi bassi, che possono risultare un po' metallici ad alto volume. Tuttavia, è accettabile per contenuti multimediali informali.
MSI Summit 13 AI+ Evo: webcam, microfono e biometria 🎥🔒
La webcam da 1080p ha una buona nitidezza e colori, anche se alcuni concorrenti integrano già la 1440p. È ancora sufficiente per le videochiamate Zoom.
Il doppio microfono cattura discretamente le voci e sopprime il rumore ambientale, ma non si fa notare.
I sistemi biometrici includono il riconoscimento facciale con Windows Hello e un lettore di impronte digitali sotto la tastiera. Entrambi funzionano senza problemi e offrono un accesso rapido. 👍
MSI Summit 13 AI+ Evo: connettività 🔌

La connettività è moderna ma limitata: due porte Thunderbolt 4 (con PD e DisplayPort), una USB-A 3.2, una HDMI 2.1 e un jack da 3,5 mm. Non include Ethernet, comune negli ultraleggeri. 🖧
Se hai bisogno di più periferiche o monitor, ti servirà un hub o un dock, preferibilmente posizionato a sinistra, dove si trovano tutte le porte.
MSI Summit 13 AI+ Evo: prestazioni ⚙️
Questo convertibile punta più sulla portabilità che sulla potenza, con un Intel Core Ultra 7 258V (4 core ad alte prestazioni + 4 core ad alta efficienza) e Intel Arc 140V integrato. L'unità recensita aggiunge 32 GB di RAM e 2 TB di SSD.

Nel PCMark 10 ha ottenuto 6.734 punti, un punteggio inferiore alla media di circa 7.000 raggiunta da molti laptop della sua fascia. 👎

In Handbrake, mostra prestazioni mediocri rispetto ad altri laptop di prezzo simile, sebbene superi il ThinkPad X1 Carbon, che costa 500 dollari in più. 🏁

Anche nel Cinebench 2024 non riesce a distinguersi, superando di poco l'X1 Carbon. Il raffreddamento e il fattore di forma lo limitano. 🌡️

Nel 3DMark Night Raid, la grafica Arc 140V brilla rispetto a Qualcomm, ma il Summit si attesta su prestazioni medio-basse per la sua categoria. 🎮
MSI Summit 13 AI+ Evo: batteria 🔋
La sua batteria da 70 Wh è più grande rispetto alla maggior parte dei modelli da 13", che in genere si aggirano sui 50-60 Wh.

Nel nostro test standard (ciclo di un video 4K di Lacrime d'acciaio), ha superato le 21 ore, distinguendosi da molti concorrenti (18–20 h). Perfetto per le lunghe giornate senza spina. ☕️💼
Nell'uso pratico, sono riuscito a ottenere solo circa 10 % di carica dopo un paio d'ore in un bar. Ottima autonomia. ⏳
La ricarica è semplice grazie all'adattatore di alimentazione da 65 W, utilizzabile tramite una qualsiasi delle porte Thunderbolt; anche i caricabatterie USB-C da 45 W sono adatti per una ricarica lenta se non si stanno eseguendo attività impegnative. ⚡️
MSI Summit 13 AI+ Evo: conclusione 🏁
Lui MSI Summit 13 AI+ Evo è un 2 in 1 Sottile da 13", dal design elegante e con una batteria eccezionale. Ideale per chi dà più importanza all'autonomia che alle prestazioni.
Il suo punto debole sono le prestazioni modeste, ed è difficile consigliarlo rispetto ai portatili da 14″ che bilanciano meglio potenza e portabilità.
Se la durata della batteria è la tua priorità, allora il Summit 13 AI+ Evo dovrebbe essere sulla tua lista. 😉