Mario Kart World: Switch 2 Direct – I segreti del Gran Premio 🚗💥
Nel Direct Switch 2, Nintendo ha presentato il gioco di lancio Mario Kart World. Questo nuovo capitolo della serie si evolve spostandosi in un mondo aperto, ma come influisce questo sulla modalità Gran Premio? 🚗💨
Durante la presentazione di Nintendo Treehouse: Live, hanno mostrato altri dettagli del gioco e risposto ad alcune domande. Ad esempio, se la mappa è un mondo continuo, le gare saranno comunque tracciati a giri standard?
La risposta è sia sì che no. Se hai giocato a Mario Kart 8 (chi non l'ha fatto?), probabilmente conosci il circuito di Wario Mountain, che non ha curve, ma è un circuito continuo diviso in sezioni. Sembra che molti dei tracciati di Mario Kart World funzioneranno in questo modo, per consentire il collegamento tra più ambientazioni in un unico mondo.
Nell'esempio di Treehouse, Nintendo ha mostrato la Mushroom Cup, che è composta da quattro piste: Mario Bros. Circuit, Crown City, Whistlestop Summit e DK Spaceport. Si tratta di località distinte, ma tutte rientrano in un Gran Premio coerente.
Mario Bros. Circuit è ambientato nel deserto e include lo Yoshi Diner e altri elementi del primo teaser del gioco. Si parte da fermi e si percorrono tre giri come di consueto. (Tuttavia, tieni presente che il meteo cambia dinamicamente durante la gara) 🌞🌧️

Le cose cambiano con il secondo indizio. Dopo la conclusione della prima gara, la seconda prosegue dallo stesso punto con partenza lanciata. Il circuito si fonde con Crown City, formando una strada di tre giri fino al traguardo, mentre l'ambiente si trasforma lentamente da un'autostrada deserta a un paesaggio urbano. 🏙️
La terza pista funziona in modo simile: inizia con una partenza lanciata e poi l'ambiente cambia gradualmente lungo un circuito continuo suddiviso in sezioni di giri. Tuttavia, gli ultimi due giri formano un circuito completo, regalando un'esperienza di gara più tradizionale, combinando così entrambi gli stili.
L'ultimo tracciato, DK Spaceport, è chiaramente ispirato al classico gioco arcade Donkey Kong, con le sue rotaie rosse e gli enormi barili, e si snoda ininterrottamente su otto giri. 🎮

Dopo il Gran Premio, Nintendo ha mostrato la modalità Free Roam. I giocatori possono guidare in giro per il mondo come desiderano, il che, più di ogni altra cosa, dimostra la genialità del level design di Nintendo, in cui i tracciati non solo funzionano individualmente, ma si integrano anche in un mondo senza soluzione di continuità. 🌍
La modalità Free Roam consente inoltre ai giocatori di teletrasportarsi su una pista specifica e include una modalità foto per perfezionare gli scatti prima di caricarli sulla funzionalità di condivisione migliorata della rinnovata app Switch.
In conclusione, Mario Kart World si distingue come un evoluzione audace del franchise unendo lo stile classico del Grand Prix con l'innovazione di un mondo aperto 🚀.
Questa combinazione non solo consente transizioni dinamiche e sorprendenti tra vari ambienti e modalità di partenza, ma reinventa anche l'esperienza di corsa tradizionale con percorsi interconnessi che si adattano ad ambienti mutevoli 🏎️💥.
Inoltre, la modalità Free Roam apre infinite possibilità di esplorare liberamente l'universo e di interagire con scenari diversi, riaffermando la maestria nel level design che Nintendo ha dimostrato nel corso della storia di Mario Kart 😎🎮.
Con queste nuove funzionalità, il gioco rende omaggio alle sue radici e allo stesso tempo apre nuove strade, offrendo ai giocatori un'esperienza nuova e coinvolgente che promette di trasformare il modo in cui si divertono a correre 🎉🔥.