Corsair HXi 🔌 Doppi connettori 12V-2×6: potenza e sicurezza! ⚡️
Corsair è pienamente consapevole che l'alimentatore non è solo un altro componente del PC; al contrario, È l'asse invisibile che sostiene la stabilità e l'efficienza di qualsiasi sistema, indipendentemente dal suo utilizzo.. Per molto tempo molti utenti l'hanno trascurato, ma la sua funzione è sempre stata fondamentale. Ora, l'azienda ci ricorda con Una recensione completa della serie Corsair HXi, adattato ai nuovi standard e alle esigenze delle prossime generazioni di hardware. ⚡️
IL Sono ora disponibili i nuovi modelli HX1200i e HX1500i della rinnovata linea Corsair HXi., mantiene l'essenza del suo predecessore Corsair HXi, ma introducono importanti miglioramenti che alzano l'asticella sia in termini di funzionalità che di facilità d'uso. Con Certificazione ATX 3.1 E Supporto completo per PCIe 5.1Questi alimentatori sono pronti ad alimentare i sistemi più moderni e futuri, comprese le configurazioni con CPU ad alta potenza e GPU di nuova generazione. Come di consueto con gli alimentatori Corsair, e in particolar modo con la serie Corsair HXi, sono modulari 100%, con un design che privilegia sia l'efficienza energetica che la flessibilità di assemblaggio. 🔧
Uno dei cambiamenti più notevoli e pratici è il nuovo Doppi connettori 12V-2×6, progettati specificamente per schede grafiche come la serie NVIDIA RTX 50 e AMD Radeon RX 9070. Il suo design bicolore Il suo scopo è chiaro: facilitare una rapida verifica visiva che la connessione sia corretta e sicura. Questo dettaglio, anche se può sembrare di poca importanza, diventa importante in un ambiente in cui una connessione scadente potrebbe causare instabilità o surriscaldamento. Inoltre, sono stati incorporati nuovi cavi piatti con un design incassato e pettini di fissaggio che consentono una gestione molto più organizzata all'interno del telaio. 🔌
Dal punto di vista tecnico, la serie Corsair HXi continua a fare affidamento su componenti di alta qualità. Le caratteristiche degli interni Condensatori giapponesi certificati a 105°C e ventola da 140mm con cuscinetto fluidodinamico (FDB), che funziona con un profilo di rumore ultra-basso e utilizza la modalità Zero RPM per eliminare il rumore a bassi carichi. Questa combinazione di componenti di alta qualità è un segno distintivo del Corsair HXi e garantisce maggiore durata e funzionamento silenzioso nella maggior parte degli scenari. 🤫
Un punto importante a favore di Corsair in questo ambito è la sua integrazione con l'ecosistema iCUE. Queste nuove fonti Corsair HXi permettere È possibile regolare le curve di ventilazione, monitorare la temperatura, il consumo e la tensione e persino modificare le impostazioni di protezione OCP. per canale, il che è particolarmente utile nelle configurazioni avanzate o di overclocking. Questo livello di controllo è raro negli alimentatori e rende la serie Corsair HXi un'opzione ancora più attraente per gli appassionati che desiderano mettere a punto ogni dettaglio. 🎮
In vista delle nuove generazioni di hardware, queste fonti Corsair HXi Include doppi cavi da 12 V per schede madri di fascia alta e sono preparati per alimentare processori come AMD Ryzen 9 9800X3D o Intel Core Ultra 9 285K senza limitazioni. Inoltre, la sua compatibilità con Modern Standby garantisce partenze più veloci e migliora l'efficienza negli stati di basso consumo, un aspetto che sta diventando sempre più importante anche negli ambienti desktop. 🚀
Corsair supporta questo aggiornamento per Corsair HXi con un Garanzia internazionale di 10 anni, un gesto che rafforza la fiducia nella sua durabilità. Ora disponibile nello store ufficiale e presso i distributori autorizzati, il nuovo Corsair HXi I modelli HX1200i e HX1500i non reinventano la ruota, ma la fanno girare con maggiore precisione, potenza e controllo che mai. 🛠️