Blue Circle Meta su WhatsApp: 7 trucchi per padroneggiarlo subito 🔵✨
Meta avanza con l'intelligenza artificiale su WhatsApp: Llama 3.2 segna il futuro del mobile di chatbot
Meta è riuscita a posizionarsi come uno dei leader nell'intelligenza artificiale generativa con il suo modello Chiamata 3, che nella sua versione 3.2 si concentra ora sui dispositivi mobili 📱. Con questa nuova versione, Meta sta lanciando una variante più leggera ed efficiente del suo LLM, progettato specificamente per funzionare su app come WhatsApp e Messenger 💬.
Llama 3.2 offre funzionalità multimodali nelle sue versioni 11B e 90B, consentendo all'IA di comprendere immagini, generare didascalie, interpretare grafici e riconoscere oggetti utilizzando descrizioni in linguaggio naturale 🌟. Tuttavia, queste funzionalità non sono ancora disponibili nell'assistente Meta AI di WhatsApp.
Attualmente, Meta AI per WhatsApp funziona con modelli più compatti, in particolare Llama 3 nelle sue versioni 1B e 3B 🔍. Questi modelli sono ottimizzati per attività testuali come traduzioni, scrittura creativa, risposte contestuali e conversazioni fluide 📝. Sebbene non dispongano ancora di funzionalità visive, Meta ha confermato che queste funzionalità sono in fase di test e saranno implementate a breve 🚀.
Un punto di forza dei modelli 1B e 3B è che operano direttamente sul dispositivo, garantendo una maggiore privacy e conformità alle normative, soprattutto in aree come l'Unione Europea, dove le leggi sulla protezione dei dati sono più severe.
Se vuoi iniziare a usare Meta AI su WhatsApp, ecco alcuni suggerimenti utili per aiutarti a sfruttare al meglio le funzionalità attualmente disponibili ⬇️.
Esplorare diverse modalità di conversazione

La capacità principale della Meta-IA è quella di comunicare e comprendere praticamente qualsiasi cosa diciate in linguaggio naturale, entro i limiti tipici di questi chatbot. Ma oltre a questo, esistono comandi che permettono di ottenere determinati tipi di risposte. ⚡🤔
Secondo il Raccomandazione Meta AI, puoi attivare/disattivare tra diverse modalità di conversazione utilizzando i seguenti comandi: /discussion, /chat e /roleplay. Assicurati di scriverli esattamente come sono nella chat. 📝💬
Il primo comando aprirà una discussione con Meta AI su un argomento a tua scelta, ponendoti delle domande per sentire la tua opinione; il secondo avvierà una chat su un argomento a tua scelta; e l'ultimo avvierà un gioco di ruolo, perfetto se vuoi che l'assistente interpreti un ruolo specifico. 🎭🎮
Generazione di codice per sviluppare applicazioni

Che tu voglia divertirti a creare semplici app o perfezionare il tuo codice, Meta AI eccelle in questo, fornendoti linee di codice nel tuo linguaggio di programmazione e nelle tue librerie preferite. 👩💻🚀
Ad esempio, gli ho chiesto di sviluppare un applicazione base del dragamine adattata all'anno 2025, usando Python e la libreria Tkinter. Il risultato è arrivato in men che non si dica! 🕒
Inoltre, si è dimostrato notevolmente più reattivo rispetto ad altre versioni basate sul web. 🖥️⚡
Divertirsi con giochi e sfide con Meta AI

L'IA di Meta commette spesso errori. Ad esempio, nel classico gioco dell'impiccato, questo modello disponeva le lettere della parola da indovinare, "blender", in modo confuso. 😅🔤
Come potete vedere, ha creato un pasticcio con le lettere, rendendo impossibile arrivare a un risultato. Ma, comunque, Puoi giocare a questi tipi di giochi più casuali semplicemente digitando /hangman. 🎲🕹️
Se preferisci un altro gioco, indica semplicemente il titolo che preferisci, anche se quelli più semplici come 20 domande, catene di parole o quiz funzioneranno meglio. 🎉
Comandi speciali per essere più creativi

Proprio come nei giochi, per accedere a modalità più creative in cui Meta AI scatena la sua immaginazione, basta digitare una parola specifica. Sebbene, per via del suo modello, sia meglio farlo in inglese, è sempre consigliabile richiederlo in spagnolo per evitare confusione. 🎨💡
Ad esempio, se vuoi una barzelletta, una poesia o un indovinello, scrivi semplicemente /scherzo, /poesia o /indovinello. Puoi chiedere qualsiasi cosa ti venga in mente qui! 📜😂
Puoi anche usare /would you rather per divertirti con il popolare gioco in cui ti vengono presentate 2 difficili opzioni tra cui scegliere. 🎲🤔
Risolvere dubbi e rimanere aggiornati

Meta AI può anche fornirti tutte le fonti che utilizza per qualsiasi termine tu inserisca; puoi specificare le tue query o semplicemente inserire un concetto. 📚🔍
Tuttavia, non elenca molte fonti e i suoi risultati si basano spesso sul primo link che appare su Google, quindi potrebbe non essere l'opzione migliore per una ricerca approfondita. 🔗🤷♂️
Comunque, puoi sempre rispondere a domande veloci, ma è importante ricordare di ricontrollare le informazioni, poiché potrebbero verificarsi degli errori. ⚠️📝
In sintesi, Meta AI su WhatsApp Rappresenta un progresso molto promettente nel campo dell'intelligenza artificiale applicata alla messaggistica mobile, sebbene attualmente utilizzi versioni più limitate del modello. Lama 3.2 che danno priorità alla privacy 🔒 e alla sicurezza operando localmente sul dispositivo, Meta continua a sviluppare funzionalità che diventeranno sempre più versatili e potenti ⚡.
Con le sue molteplici modalità di interazione, che vanno dalle discussioni e dai giochi 🎲 alla generazione di codice 💻 e alla creatività 🎨, MetaIA Offre un'esperienza dinamica e molto divertente. Tuttavia, presenta ancora alcune limitazioni che si prevede verranno risolte con futuri aggiornamenti.
Pertanto, padroneggiare questi trucchi e comandi ti consentirà di ottenere il massimo da questo attrezzo 🚀, che senza dubbio evolverà per diventare un assistente più completo e affidabile, sempre nel rispetto del quadro normativo vigente ✅.