Wi-Fi connesso ma niente internet: trucco da 10 secondi ⚡
Gli utenti PC che si affidano al Wi-Fi per l'accesso a Internet spesso si trovano ad affrontare diversi problemi. Uno dei più frustranti è quando la rete Wi-Fi in Windows visualizza "Connesso, protetto", ma non è possibile navigare in Internet.
Molti utenti Windows hanno condiviso le loro preoccupazioni su questo problema su Reddit. Se riscontri lo stesso problema, ecco cosa significa e come risolverlo.
Perché il Wi-Fi mostra "Connesso, sicuro" ma non c'è accesso a Internet?
Quando il tuo Wi-Fi riporta "Connesso e sicuro", significa che il tuo dispositivo è connesso al router Wi-Fi, ma c'è un ostacolo che ti impedisce di accedere a Internet.
Le cause possono essere molteplici: un adattatore Wi-Fi difettoso, driver della scheda Wi-Fi obsoleti o corrotti, problemi di connessione internet e altro ancora. Di seguito, vi illustriamo soluzioni efficaci per ripristinare la connessione.
1. Riavvia il PC e il router Wi-Fi 🔄
Il primo passo in quasi tutte le soluzioni tecniche è riavviare i dispositivi. Riavviare sia il computer che il router può eliminare conflitti con applicazioni di terze parti, errori temporanei o crash di sistema.
Basta cliccare sul pulsante Start di Windows e scegliere "Riavvia" per entrambi i dispositivi. Questo semplice passaggio risolve molti problemi di connessione.
2. Utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi di rete di Windows 🛠️
Windows include uno strumento automatico per diagnosticare e riparare i problemi di rete. Per eseguirlo, segui questi passaggi:
1. Fare clic sul motore di ricerca di Windows e digitare Risoluzione dei problemi.
2. Selezionare Impostazioni di risoluzione dei problemi dei risultati.
3. Nella schermata di risoluzione dei problemi, fare clic su Altri strumenti per la risoluzione dei problemi.
4. Ricerca Rete e Internet e premere il pulsante Eseguire accanto a questa opzione.
Seguire le istruzioni sullo schermo e applicare i consigli suggeriti dallo strumento per riparare la connessione.
3. Riavvia la scheda di rete WiFi ⚙️
Se lo strumento di risoluzione dei problemi non risolve il problema, prova a reimpostare l'adattatore Wi-Fi seguendo questi passaggi:
1. Fare clic sul pulsante Start di Windows e aprire Configurazione.
2. Vai alla scheda Rete e Internet.
3. Sul lato destro, scorri verso il basso e seleziona Impostazioni di rete avanzate.
4. Premere il pulsante Disattivare accanto all'adattatore WiFi.
5. Quindi, riattivalo cliccando su Attivare.
4. Aggiorna i driver della scheda di rete 🖥️
Per garantire una connessione stabile, Aggiorna i driver della tua scheda WiFi da Gestione dispositivi in Windows 10/11.
1. Scrivi Gestore dispositivi nel motore di ricerca di Windows e aprilo.
2. Espandi la sezione Adattatori di rete.
3. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'adattatore WiFi e seleziona Aggiorna driver.
4. Seleziona Cerca automaticamente i driver per Windows per scaricare la versione più recente.
5. Reimposta il DNS per migliorare la tua connessione 🌐
Molti utenti hanno risolto i problemi di connessione Wi-Fi reimpostando la cache DNS. Ecco come procedere:
- Scrive Comando Nella casella di ricerca di Windows, fare clic con il pulsante destro del mouse sul prompt dei comandi e selezionare Esegui come amministratore.
- Esegui queste righe una alla volta, premendo Invio dopo ogni comando:
ipconfig /flushdns ipconfig /registerdns ipconfig /release ipconfig /renew netsh winsock reset
Una volta terminato, chiudi la finestra e controlla se hai accesso a Internet.
6. Aggiorna il driver WiFi direttamente dal sito ufficiale 🔍
Per evitare conflitti, scarica i driver più recenti dal sito web ufficiale del produttore. Ad esempio, se utilizzi una scheda WiFi TP-Link, visita il sito web ufficiale per scaricare il software più aggiornato.
È anche possibile utilizzare programmi di terze parti per aggiornare automaticamente i driver alla versione più recente e compatibile.
7. Ripristinare le impostazioni di rete in Windows ⚙️
Ripristinare le impostazioni di rete può risolvere errori persistenti, ma eliminerà le impostazioni di rete, VPN e proxy salvate. Ecco come fare:
1. Apri l'app Configurazione e vai a Rete e Internet.
2. Fare clic Impostazioni di rete avanzate.
3. Premere Reimposta la rete.
4. Fare clic Reimposta ora e confermare nella finestra pop-up.
8. Disattiva le app VPN o proxy 🚫
Le VPN o le app proxy a volte bloccano o rallentano la connessione Internet. Disattivale temporaneamente, insieme a eventuali firewall di terze parti, per escludere che siano la causa del problema e riprova.
9. Contatta il tuo fornitore di servizi Internet (ISP) 📞
Se tutto il resto fallisce, contatta il tuo provider Internet. Potrebbero esserci problemi lato server o configurazioni che solo lui può correggere.
Il tuo ISP ti guiderà nel controllo impostazioni del router o segnalare problemi tecnici che incidono sulla connessione.
Questi suggerimenti ti aiuteranno a risolvere l'errore "Wi-Fi connesso e sicuro, ma nessun accesso a Internet". Hai bisogno di ulteriore aiuto? Lascia le tue domande nei commenti e saremo felici di aiutarti. Non dimenticare di condividere questa guida con chiunque ne abbia bisogno! 📡💻