Accesso controllato alle cartelle: attivalo con 1 clic 🔒
🛡️ Il phishing rimane una delle tattiche preferite dai criminali informatici perché consente loro di rubare informazioni riservate facilmente. La maggior parte dei virus Windows sono progettati per questo scopo, poiché aprono la porta a molteplici azioni dannose.
Ad esempio, un aggressore può accedere ai tuoi account sui social media per impersonarti e commettere frodi, rubare denaro dai tuoi conti bancari o persino vendere i tuoi dati personali sul Dark Web ad altri hacker.
Ma non è tutto: Uno degli attacchi più pericolosi è il ransomware, un malware che blocca e dirotta i tuoi file importanti, chiedendo un riscatto per liberarli e impedirne l'uso improprio.
Fortunatamente, Microsoft offre una soluzione rapida e semplice per proteggere il tuo sistemaBasta premere un pulsante per migliorare la tua sicurezza informatica. Ecco come farlo passo dopo passo.
Che cos'è l'accesso controllato alle cartelle? 🔒

Lui Accesso controllato alle cartelle (Accesso controllato alle cartelle – CFA) è una funzionalità poco conosciuta ma potente di Windows 10 e 11, progettata per Proteggi i tuoi file e cartelle più importanti da ransomware e altri malware.
Integrato in Microsoft Defender Antivirus, questo strumento limita le applicazioni che possono modificare i file nelle cartelle protette, consentendo modifiche solo ai programmi attendibili e registrati. In questo modo, si impedisce a programmi dannosi di assumere il controllo o danneggiare le informazioni sensibili.
Perché l'accesso controllato alle cartelle è fondamentale contro i ransomware? 🚨

Navigare in Internet comporta rischi costanti, come il download di file infetti o attacchi che sfruttano le vulnerabilità del sistema. Pertanto, prepararsi al ransomware è essenziale per proteggere le proprie informazioni personali e lavorative.
L'accesso controllato alle cartelle rafforza la tua difesa consentendo modifiche solo alle applicazioni attendibili. Utilizza inoltre l'intelligenza del cloud per identificare e bloccare le attività sospette che influiscono sui file protetti.
Passaggi per abilitare l'accesso controllato alle cartelle in Windows ⏱️
Attivare questa funzione è semplice e non richiederà più di 3 minuti:
- Vai a Impostazioni > Sicurezza di Windows > Protezione da virus e minacce.
- Cerca la sezione Protezione ransomware > Gestisci la protezione ransomware.
- Seleziona la casella Controlla l'accesso alle cartelle.

Una volta attivata, le tue cartelle comuni come Documenti, Immagini e Desktop saranno protette al massimo. ⚠️ Riceverai notifiche immediate se un programma non autorizzato tenta di accedere o modificare questi file.
Inoltre, puoi aggiungere cartelle aggiuntive per proteggerle dagli attacchi ransomware dall'opzione Cartelle protette, dandoti il controllo completo sui programmi che possono accedervi.
Suggerimenti extra per massimizzare la tua sicurezza digitale 🧰
- Consenti solo le applicazioni attendibili nella sezione Consentire l'accesso a un'applicazione per evitare modifiche indesiderate.
- Eseguire backup regolari sui servizi cloud come Un'unità, per ripristinare i file in caso di attacco riuscito.
- Mantieni sempre aggiornati il tuo sistema e il tuo antivirus per ridurre le vulnerabilità.
Adottando queste precauzioni potrai proteggere i tuoi dati importanti e salvaguardare la tua identità digitale in un mondo sempre più connesso.