Antivirus per videogiochi: rallenta il tuo PC? Scopri la verità 🎮⚠️
Nel mondo dei giochi per PC ci sono delle regole non scritte che suonano più o meno così: "A meno che non ti venga amputata la gamba destra, dovresti fare tutto il possibile per massimizzare le prestazioni di gioco del tuo PC". 🎮
Per questo motivo, la maggior parte dei giocatori preferisce evitare qualsiasi programma in background che possa influire sul frame rate, incluso l'antivirus. Ma il software antivirus influisce davvero sulle prestazioni? Dovresti disattivarlo?
Il tuo antivirus rallenta davvero il tuo gioco?
Non c'è dubbio che un software antivirus in esecuzione in background mentre si gioca possa rallentare il PC. Tuttavia, l'entità di tale rallentamento e l'impatto sul gameplay dipendono dalle attività del software. 🤔
I nostri test di L'antivirus mostra che il tuo programma di sicurezza L'impatto sul PC è minimo o nullo se si esegue semplicemente un monitoraggio di routine. In questo caso, la lentezza può variare da 0% a 20%. Da questi risultati, possiamo concludere che l'impatto sul gioco sarà minimo, se non nullo.
D'altra parte, i test hanno anche dimostrato che quando un software antivirus esegue una scansione completa o parziale, il rallentamento può essere molto più elevato, fino a 57% in alcuni casi! 😱 In questo scenario, il gioco molto probabilmente subirà rallentamenti o rallentamenti a causa della CPU che fatica a tenere il passo con il carico di lavoro.
Cosa significa questo per il tuo gioco? Nei titoli che richiedono più risorse grafiche, è probabile che si verifichi una diminuzione frame rate e tempi di caricamento più a lungo. Disattivare temporaneamente l'antivirus potrebbe risolvere questi problemi, ma è la decisione migliore?
È consigliabile disattivarlo?
Nonostante il rischio di rallentamenti, gli esperti di sicurezza sconsigliano di disattivare l'antivirus durante il gaming. Il motivo è chiaro: l'antivirus protegge da virus, malware e ransomware; il gaming non protegge automaticamente da queste minacce. ⚠️
I giochi online spesso richiedono di connettersi ai server e scaricare file come mappe, skin e oggetti speciali, che potrebbero essere infetti. Questi file dannosi possono persino essere nascosti all'interno dei file di gioco stessi. Infatti, abbiamo recentemente segnalato due casi di giochi disponibili per il download sulla piattaforma Steam di Valve che presentavano questo tipo di rischi.
Le comunità di gioco sono anche esposte a truffe di phishing, contro le quali molti programmi Gli antivirus offrono protezioneQuindi, se puoi giocare con il tuo antivirus in funzione, dovresti davvero farlo. 🛡️
Cos'altro puoi fare?
Se desideri il meglio da entrambi i mondi, ovvero un rallentamento minimo del PC e la protezione del tuo antivirus, l'opzione migliore è utilizzare un programma antivirus progettato per i gamer. Questi programmi antivirus hanno una modalità di gioco dedicata che puoi attivare o disattivare, oppure sono edizioni complete create appositamente per i gamer, come Kaspersky™ O ESET.
Questi programmi antivirus hanno un impatto minimo sull'hardware del PC, poiché agiscono in modo leggero sul sistema operativo; spesso sospendono le scansioni in background e le notifiche, consentendo di giocare al massimo delle prestazioni, ma comunque con un monitoraggio sufficiente a garantire le migliori prestazioni possibili. bloccare virus e malware. 💻
Se sei determinato a completare il tuo attuale programma antivirus, dovresti almeno programmare le scansioni in modo che vengano eseguite durante le ore non di punta, quando non stai giocando. Creare un elenco di esclusione per i giochi e i file che non sono a rischio è anche un ottimo modo per garantire che il tuo programma antivirus non esegua controlli inutili sui file di gioco critici.
Ricordati sempre di scaricare giochi e file di gioco da fonti affidabili e rispettate. Potresti non essere in grado di garantire la sicurezza dei file, ma puoi ridurre la probabilità di ricevere file dannosi. 📥
In sintesi, anche se è comprensibile che i giocatori 🎮 stiano cercando massimizza le prestazioni del tuo PC Pur evitando programmi che richiedono molte risorse, disattivare l'antivirus durante il gioco non è l'opzione migliore 🚫 a causa dei rischi per la sicurezza che comporta. L'impatto dell'antivirus sulle prestazioni è in genere minimo durante il monitoraggio di routine, ma può aumentare significativamente durante le scansioni approfondite, compromettendo l'esperienza di gioco ⚠️.
La strategia migliore è quella di optare per soluzioni di sicurezza progettate appositamente per i giocatori 🛡️, che bilancino protezione e prestazioni, oltre a pianificare le scansioni nei momenti appropriati ⏰ e gestire le esclusioni per evitare di interferire con i file di gioco 🎯.
In questo modo, puoi goderti i tuoi giochi senza compromettere la sicurezza del tuo dispositivo 💻. Gioca in sicurezza e ottimizza il tuo PC! 🚀🔥