Chiedi a Brave: l'intelligenza artificiale risponde + link in pochi secondi ⚡️
Chiedi a Brave: cos'è e come integra ricerca e chat ✨
Ask Brave unisce i risultati di ricerca classici con le risposte generate dall'intelligenza artificiale in un'unica interfaccia, consentendo l'interazione tramite chat e il follow-up delle query. Lo strumento è accessibile da qualsiasi browser all'indirizzo search.brave.com/ask ed è progettato con la privacy come obiettivo principale, cercando di colmare il divario tra motori di ricerca e assistenti conversazionali.
Definizione rapida 💡
Definizione: Ask Brave è un sottosistema che combina i tradizionali link di ricerca e le risposte dell'intelligenza artificiale in un flusso conversazionale per ottenere informazioni più chiare e fruibili senza dover cambiare piattaforma.

Fonte: Brave
Come evocare Ask Brave ✅
Puoi attivare facilmente Ask Brave da Brave Search: aggiungi un doppio punto interrogativo "??" alla fine della tua ricerca, tocca il pulsante "Chiedi" su search.brave.com o seleziona la scheda "Chiedi" nella pagina dei risultati. Queste opzioni integrate ti consentono di passare da una ricerca classica a un'esperienza conversazionale senza ulteriori passaggi.
- ✅ Doppio punto interrogativo (??) — collegamento diretto nella barra di ricerca.
- 📌 Pulsante Chiedi — disponibile su search.brave.com.
- ✏️ Scheda Chiedi — modifica l'esperienza dalla pagina dei risultati.

Fonte: Brave
Modalità operative: ricerca standard e approfondita ⚡
Ask Brave funziona in due modalità principali: Standard per risposte rapide e colloquiali e Ricerca Approfondita per ricerche approfondite. La Ricerca Approfondita esegue più cicli di ricerca nell'indice di Brave per colmare le lacune e offrire risposte più complete e dettagliate quando l'argomento lo richiede.

Fonte: Brave
Privacy e gestione dei dati 🔒
Ask Brave fa parte dell'ecosistema Brave adotta rigide politiche sulla privacy: le chat sono crittografate, le conversazioni non vengono utilizzate per addestrare modelli di intelligenza artificiale e vengono eliminate dopo 24 ore di inattività. Inoltre, Brave Search non registra gli indirizzi IP, il che riduce la possibilità di associare le query a utenti specifici.
- 🔒 Crittografia della chat — conversazioni protette.
- ⏱️ Cancellazione automatica — vengono eliminati dopo 24 ore di inattività.
- 🚫 Non utilizzato per l'addestramento — Brave sostiene di non utilizzare le conversazioni per mettere a punto i modelli.
Ambito e relazione con altri strumenti 📈
Ask Brave integra, ma non sostituisce, "AI Answers", il riepilogo basato sull'intelligenza artificiale di Brave Search lanciato nel 2023, che rimarrà disponibile. Brave segnala che il suo sistema di risposte genera oltre 15 milioni di risposte al giorno e Ask Brave cerca di colmare il divario tra i link tradizionali e le risposte provenienti da modelli più ampi, integrando entrambi gli approcci in un unico flusso.
Con Ask Brave, gli utenti non devono più scegliere tra diversi strumenti a seconda dell'azione che vogliono eseguire, destreggiandosi tra i tradizionali motori di ricerca con i loro dieci link blu e le interfacce simili a chat con i loro muri di testo.
"Brave risolve questo problema offrendo un sistema che combina il meglio di entrambi gli approcci, eliminando gli inutili passaggi tra diverse piattaforme e le scomode operazioni di copia e incolla."
Vantaggi principali 🎯
- 🚀 Flusso singolo: combina ricerca e chat senza cambiare strumento.
- ⚡ Modalità adattate: risposte rapide e possibilità di ricerca approfondita.
- 🔒 Riservatezza: Crittografia, nessuna utilità per l'addestramento e cancellazione automatica.