🌟 Come aprire MacBook Pro 16 in 5 semplici passaggi
Consiglio: Prima di iniziare, assicurati che il tuo computer portatile sia spento e scollegato. Utilizzare utensili adeguati per evitare di danneggiare il dispositivo. 🔧💻
- Svitare le otto viti Pentalobe che fissano il pannello inferiore alla base. 🛠️
- Premere con decisione la ventosa sul lato sinistro del coperchio inferiore. Tirare delicatamente verso l'alto fino a quando le clip interne su questo lato non si sbloccano. ✨
- Ripetere il procedimento sugli altri lati, escluso il retro. 🔄
- Utilizzando uno spudger, spingere con cautela in avanti la parte posteriore del pannello nelle aree attorno alle cerniere per sbloccare le clip. ⚙️
- Utilizzare uno strumento di plastica sottile per aprire la parte anteriore del pannello e sollevare la piastra metallica dallo chassis. 🎉
Ulteriori informazioni: I componenti interni del MacBook Pro 16 non possono essere aggiornati dall'utente. Lo smontaggio viene eseguito principalmente per ispezioni o riparazioni autorizzate. 🕵️♂️🔧
Note importanti
- Questa guida è solo per scopi di smontaggio. Procedere con cautela, poiché l'apertura del MacBook Pro potrebbe invalidare la garanzia. ⚠️
- Segui il manuale ufficiale di riparazione Apple per ulteriori dettagli o richiedere assistenza a un centro di riparazione autorizzato. 📖
Recensione approfondita di Apple MacBook Pro 16 (fine 2024)
Lui Apple Macbook Pro 16 è qui con il suo potente SoC M4 Pro/Max. Questa volta, è dotato di un Processore a 14 core (10 per le prestazioni e 4 per l'efficienza) e una scheda grafica a 20 core, oppure una CPU M4 Max a 14-16 core con GPU a 32/40 core. Rispetto alla configurazione base del modello da 14 pollici (CPU a 12 core / GPU a 16 core), il 16 pollici offre più potenza sotto carichi intensi, il che può rivelarsi vantaggioso soprattutto per i professionisti e gli utenti esigenti. È difficile notare qualsiasi differenza prestazioni tra i due "cugini" nei compiti quotidiani e nei consumi multimedia. 🌟
Pro
- La CPU a 14 core mantiene 3,85 GHz / 2,59 GHz per i core P ed E anche in scenari di stress prolungati 💪
- Ottima prestazione sostenuta 🌟
- Le ventole sono silenziose con carichi leggeri e medi 🤫
- Display mini-LED con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e luminosità massima di 613 nit ☀️
- Copertura completa sRGB e DCI-P3 🎨
- Pannello con colori precisi 🎯
- L'opzione di visualizzazione con nano-texture gestisce i riflessi come un campione 🏆
- Grande Prestazioni CPU e GPU 🚀
- Telaio in metallo molto solido 💎
- Durata della batteria straordinario (~17 ore di visione dei video) 🔋
- Ottima qualità del suono 🎶
- Porta di ricarica Mag Safe 🧲
- 3 porte Thunderbolt 5 / USB4 ⚡️
- Tastiera comoda ⌨️
- Touchpad enorme e molto fluido 🖱️
- Unità NVMe da 512 GB veloce 🚀
- La tastiera non si scalda durante i carichi pesanti 🔥
- Aumento delle prestazioni multicore rispetto alla versione a 12 core del SoC M4 🚀
- (16,8 millimetri) 🔍
Contro
- Prezzo elevato, soprattutto se si desidera aggiungere più memoria o spazio di archiviazione 💸
- Memoria e Unità SSD soldati ❌
- Temperature elevate del processore durante i carichi lungo 🌡️
- Ventole chiaramente udibili sotto stress CPU a lungo termine 100% 🔊
- Senza Wi-Fi 7 🚫