• Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci
Notizie MasterTrend
  • Casa
    • BLOG
    • SERVIZIO TECNICO
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Casa
    • BLOG
    • SERVIZIO TECNICO
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie MasterTrend
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Inizio Finestre

💻 Come controllare lo stato del tuo laptop Windows ed evitare problemi adesso!

Approfondimenti di MasterTrend di Approfondimenti di MasterTrend
23 febbraio 2025
In Finestre
Tempo di lettura:Lettura di 8 minuti
A A
0
💻 Come controllare lo stato del tuo laptop Windows ed evitare problemi adesso!
2
CONDIVISO
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Contenuto

  1. 🔍 Come controllare lo stato del tuo portatile Windows in 7 semplici passaggi.
  2. 1 Controlla lo stato della batteria
  3. 2 Valuta lo stato del tuo SSD o HDD
  4. 3 Controlla la presenza di problemi nella RAM
  5. 4 Prova lo schermo del tuo computer
  6. 5 Controllare l'efficienza del sistema di raffreddamento
  7. 6 Eseguire un rapporto diagnostico del sistema
  8. 7 Controlla la cronologia di affidabilità del tuo laptop
    1. Pubblicazioni correlate

🔍 Come controllare lo stato del tuo portatile Windows in 7 semplici passaggi.

Poiché i nostri laptop Windows lavorano instancabilmente, i problemi possono comparire lentamente. Se lasciati incustoditi, questi problemi possono portare a riparazioni costose o addirittura alla necessità di sostituzione. Per garantire che il tuo laptop rimanga in condizioni ottimali, è essenziale eseguire controlli sanitari di routine. Qui condividiamo alcuni semplici consigli per raggiungerlo. 💻✨

1 Controlla lo stato della tua batteria

Nel tempo, una batteria il laptop si deteriora e perde la capacità di mantenere la carica, che influisce sulle prestazioni, sulla durata e sull'affidabilità del dispositivo. Ignorare i primi segni di usura può accelerare questo processo processo, facendo sì che la batteria si scarichi più velocemente. Può anche causare un surriscaldamento che colpisce altri componenti interni. 🔋🔥

Per evitare questi inconvenienti, si consiglia monitorare controlla regolarmente lo stato della batteria del tuo laptop. Se noti problemi, calibra la batteria ed evita di sovraccaricarla per ridurre l'usura. È possibile generare un rapporto sullo stato della batteria da seguire dettagli quali cicli di ricarica, cronologia della capacità e tempo di utilizzo stimato. 📊

Per creare un report sullo stato della batteria, apri PowerShell, scrive powercfg/batteryreport e premere Invio. Poi, Passare a "C:UsersYOUR_USER_NAMEbattery-report.html" per visualizzare il rapporto.

Generazione di un report sullo stato della batteria dall'utilità Windows PowerShell.

2 Valuta lo stato del tuo SSD o HDD

Le unità di archiviazione che contengono i tuoi dati preziosi sono soggette a guasti. Se si consumano e si ignorano i segnali di pericolo, possono cedere, causando perdita di file importanti. Controlla regolarmente lo stato della tua unità per rilevare errori, settori danneggiati o altri potenziali problemi in tempo, dandoti l'opportunità di eseguire il backup dei tuoi dati prima che si verifichi un guasto. 📂💔

CrystalDiskInfo È uno strumento utile per monitorare lo stato di salute della tua unità. Indica lo stato della tua unità: blu per "Buono", giallo per "Attenzione" e rosso per "Cattivo". Mostra anche il temperatura operativa e altre statistiche. Per il Dischi SSD, vengono indicati "Letture host totali" e "Scritture host totali", che è possibile confrontare con la classificazione in Terabyte scritti (TBW) del disco. 🔍

Controllo dello stato di un SSD utilizzando l'applicazione CrystalDiskInfo su Windows.

3 Controlla la RAM per eventuali problemi

UN Guasto della RAM può causare arresti anomali, blocchi e instabilità del sistema. Anche se solo uno dei moduli fallisce, potresti notare a prestazione Più lentamente. Testare la tua RAM aiuta a identificare i problemi in uno o più moduli, permettendoti di sostituirli in tempo ed evitare problemi inspiegabili come la temuta schermata blu della morte (BSOD). 😱💾

Esistono due modi per verificare i problemi della RAM. Innanzitutto, puoi utilizzare lo strumento di diagnostica della memoria integrato. Finestre, che rileva problemi di memoria e avvisa l'utente di eventuali problemi, automaticamente o tramite il Visualizzatore eventi.

Strumento diagnostico della memoria di Windows in esecuzione sul monitor di un computer.
Jordan Gloor / Geek delle istruzioni

Per un'analisi più approfondita, è possibile utilizzare MemTest86, che spesso identifica i problemi della RAM che potrebbero non essere rilevati dallo strumento integrato.

4 Metti alla prova lo schermo del tuo computer

Nel corso del tempo, lo schermo può sviluppare problemi come pixel morti, distorsioni dei colori e altri problemi che influiscono sull'esperienza visiva ma sono difficili da rilevare a occhio nudo. L'esecuzione di un test dello schermo ti aiuterà a determinare se questi problemi sono correlati allo schermo del tuo laptop o se provengono da GPU, driver grafici o altre impostazioni che possono essere facilmente corrette. 📺🔧

Se il tuo laptop non offre un test dello schermo LCD integrato, come la diagnostica BIST di Dell, puoi visitare il sito Sito dell'EIZO per eseguire la prova.

Esecuzione del test del monitor EIZO.

Esaminare tutte le opzioni disponibili durante il test per rilevare problemi dello schermo. Se noti anomalie come pixel morti (punti che non cambiano colore), illuminazione non uniforme ai bordi o sfarfallio, ciò indica un problema con lo schermo. 🧐📉

In tal caso, dovresti chiedere a un tecnico di controllare il tuo dispositivo se è ancora garantita oppure rivolgersi al servizio tecnico più vicino se la garanzia è scaduta.

Testare i gradienti nel test del monitor EIZO.

Se durante il test non si verificano problemi, è probabile che le difficoltà riscontrate con lo schermo siano causate da un altro problema e richiedano ulteriori indagini.

5 Controllare l'efficienza del sistema di raffreddamento

Il surriscaldamento può ridurre le prestazioni del tuo laptop e, se non controllato, può causare danni fisici. Pertanto, è essenziale monitorare regolarmente l'efficacia del sistema di raffreddamento per garantire una corretta regolazione del calore interno. Un metodo semplice per farlo è controllare le temperature dei componenti chiave come la CPU e GPU durante compiti impegnativi. 🥵❄️

Strumenti come HWMonitor Possono aiutarti a monitorare le temperature dei componenti. Se superano gli intervalli di sicurezza, il tuo sistema di refrigerazione Non funziona bene. Per risolvere questo problema, posiziona il laptop su una superficie dura invece che su un letto o un divano, pulire le prese d'aria coperte di polvere, non sovraccaricare i componenti e utilizzare il portatile in una stanza con temperatura moderata.

Controllo della temperatura di diversi componenti del PC.

Se queste misure non riescono ad abbassare le temperature, utilizzare un frigorifero ed esplorare altre opzioni per ridurre il calore. Potresti perdere questi problemi critici se non testi il tuo sistema di raffreddamento.

6 Esegui un rapporto diagnostico di sistema

L'esecuzione di una diagnostica del sistema è un ottimo modo per valutare la salute e le prestazioni del tuo laptop. Questo test verifica configurazioni hardware e software, e testa il disco, la rete, la CPU, i driver, la RAM e altro ancora. Quindi genera un rapporto che descrive in dettaglio il componenti che funzionano correttamente e indica eventuali problemi rilevati. 📝🖥️

In un unico test è possibile valutare le prestazioni del hardware, scoprire problemi di configurazione del sistema e rilevare colli di bottiglia che richiedono ottimizzazione.

Per generare un rapporto diagnostico di sistema, digitare "Monitorare “prestazioni” e aprire l'applicazione. Nella barra laterale di sinistra, accedere a Set agenti di raccolta dati > Sistema > Diagnostica di sistema e fare clic su Fare clic sul pulsante di riproduzione verde nel menu superiore.

Generazione di un report diagnostico di sistema in Windows Performance Monitor.

Attendi un attimo, espandi la categoria "Report", vai su "Sistema", espandi il menu "Diagnostica di sistema" e apri l'ultimo report generato. Esamina i risultati diagnostici in tutte le categorie per identificare i problemi con i componenti del tuo laptop o impostazioni di sistema operativi e correggerli di conseguenza. 🕵️‍♂️📈

7 Controlla la cronologia di affidabilità del tuo laptop

La cronologia di affidabilità fornisce un riepilogo dei problemi riscontrati dal dispositivo negli ultimi giorni e settimane. Visualizza un indice di stabilità, valutando lo stato del tuo dispositivo su una scala da 1 a 10. Un punteggio perfetto di 10 indica nessun problema, mentre un calo indica problemi. È possibile visualizzare i dettagli di questi problemi e risolverli per migliorare la stabilità del sistema. 📊🔍

Per accedere alla cronologia dell'affidabilità, digitare "affidabilità" nel file ricerca di Windows e fare clic su «Visualizza cronologia affidabilità. Si aprirà una pagina con l'indice di stabilità. Le croci rosse segnalano i giorni con errori, mentre i segnali di allarme evidenziano problemi gravi. Fare clic su un giorno specifico per visualizzare i dettagli dei bug critici. Per visualizzare un riepilogo settimanale dei problemi, passa alla visualizzazione settimanale.

Revisione della cronologia di affidabilità nel Pannello di controllo di Windows.

Puoi anche annotare la data e l'ora di eventuali problemi rilevati e cercare maggiori dettagli nel Visualizzatore eventi.


Questi controlli sanitari ti aiuteranno a identificare tempestivamente potenziali problemi con il tuo laptop, permettendoti di risolverli prima che si intensifichino e causino gravi danni. Sebbene non sia necessario eseguire questi controlli quotidianamente, stabilire una routine, ad esempio una volta ogni due settimane, può garantire che il sistema rimanga in condizioni ottimali. Se noti qualche inconveniente, risolvilo rapidamente senza indugio. ⚡🔧

Condividi questo:
4Fai clic su Mi PiaceLinkedInPinterestXRedditTumblrCielo bluDiscussioniCondividere
4
AZIONI

Pubblicazioni correlate

  • Evita queste cattive abitudini sul tuo PC
  • Analisi tecnica di Ghostwire Tokyo
  • HD6470216-0809024
  • Intel commenta l'Alder Lake flex
  • Sostituzione di un disco rigido con un SSD
  • Notebook Lenovo V310-15ISK Core I5 6200u 12gb SSD 256gb
  • Cos'è il cerchio sulle custodie del telefono?
  • Guida per trovare la password Wi-Fi in Windows 10 e 11
Etichette: Contenuto sempreverdeSuggerimenti tecniciWindows11
Post precedente

Creator costruisce un jukebox con Raspberry Pi: segui i passaggi! 🎵

Prossima pubblicazione

🎮 I migliori portatili da gaming 2025: quanto spendere?

Approfondimenti di MasterTrend

Approfondimenti di MasterTrend

Il nostro team editoriale condivide recensioni approfondite, tutorial e consigli per aiutarti a sfruttare al meglio i tuoi dispositivi e strumenti digitali.

Prossima pubblicazione
🔥 I migliori laptop da gioco 2025: i 5 migliori che dovresti conoscere

🎮 I migliori portatili da gaming 2025: quanto spendere?

5 3 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Accesso
Notifica di
ospite
ospite
0 Commenti
più antico
Più recente I più votati
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti

Rimani connesso

  • 976 I fan
  • 118 Seguaci
  • 1,4k Seguaci
  • 1,8 mila Abbonati

Non perderti le ultime novità in fatto di tecnologia e gaming.
Ogni giorno suggerimenti esclusivi, guide pratiche e analisi.

Modulo di iscrizione
  • Tendenze
  • Commenti
  • Scorso
Le 12 migliori alternative a Lucky Patcher per Android

Alternative a Lucky Patcher: 12 app migliori e più semplici! 🎮⚡

12 maggio 2025
Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: 3 trucchi infallibili!

Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: fai di più in pochi minuti! ⏱️

1 maggio 2025
Come utilizzare AdGuard DNS su Android nel 2024

Come utilizzare AdGuard DNS su Android nel 2025

11 febbraio 2025
Come salvare la partita in REPO

Come salvare la tua partita in REPO 🔥 Scopri il segreto per non perdere i progressi

7 luglio 2025
Funzionalità di Gmail su Android: risparmia tempo con 5 suggerimenti

Funzionalità di Gmail su Android: 5 trucchi che non conoscevi! 📱✨

12
Riparazione Schede Madri - Riparazione Schede Madri

Riparazione della scheda madre del notebook

10
Installa Windows 11 Home senza Internet

Installa Windows 11 Home senza Internet

10
Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10 in 4 passaggi!

Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10: evita errori! 🚨💾

10
Assassin's Creed Shadows elimina il boia - Testo alternativo: "Screenshot di Assassin's Creed Shadows che mostra un intenso duello notturno tra il protagonista e il boia in armatura Shindo Hiroshii, ambientato in un villaggio tradizionale giapponese scarsamente illuminato, con fuoco e abitanti del villaggio sullo sfondo."

Assassin's Creed Shadows elimina il boia: scopri come!

27 luglio 2025
Ubuntu vs Kubuntu - Testo alternativo: Confronto tra i loghi dei sistemi operativi Linux Ubuntu e Kubuntu, con il logo arancione di Ubuntu a sinistra e il logo blu di Kubuntu a destra, separati dal simbolo "v" argentato su uno sfondo in pietra texturizzata.

Ubuntu vs. Kubuntu: qual è il migliore per te? Te lo dico subito! 🚀💻

27 luglio 2025
Desktop Window Manager - Testo alternativo ottimizzato per SEO: Donna con le cuffie che lavora al computer con uno schermo che mostra la domanda "Cos'è Desktop Window Manager (dwin eve) e a cosa serve?" in un moderno ambiente di lavoro domestico.

Desktop Window Manager: 4 trucchi per ridurre la RAM e velocizzare Windows 🚀✨

27 luglio 2025
Come verificare se un file è sicuro - Donna che utilizza un computer portatile con uno schermo che mostra il messaggio di sicurezza "Il file è sicuro" con un'icona a forma di scudo verde e un segno di spunta, che rappresenta come verificare se un file è sicuro in un ambiente informatico moderno con il logo di Windows sullo sfondo.

Come verificare se un file è sicuro prima di aprirlo, senza antivirus! 🛡️🚫

26 luglio 2025

Notizie recenti

Assassin's Creed Shadows elimina il boia - Testo alternativo: "Screenshot di Assassin's Creed Shadows che mostra un intenso duello notturno tra il protagonista e il boia in armatura Shindo Hiroshii, ambientato in un villaggio tradizionale giapponese scarsamente illuminato, con fuoco e abitanti del villaggio sullo sfondo."

Assassin's Creed Shadows elimina il boia: scopri come!

27 luglio 2025
5
Ubuntu vs Kubuntu - Testo alternativo: Confronto tra i loghi dei sistemi operativi Linux Ubuntu e Kubuntu, con il logo arancione di Ubuntu a sinistra e il logo blu di Kubuntu a destra, separati dal simbolo "v" argentato su uno sfondo in pietra texturizzata.

Ubuntu vs. Kubuntu: qual è il migliore per te? Te lo dico subito! 🚀💻

27 luglio 2025
12
Desktop Window Manager - Testo alternativo ottimizzato per SEO: Donna con le cuffie che lavora al computer con uno schermo che mostra la domanda "Cos'è Desktop Window Manager (dwin eve) e a cosa serve?" in un moderno ambiente di lavoro domestico.

Desktop Window Manager: 4 trucchi per ridurre la RAM e velocizzare Windows 🚀✨

27 luglio 2025
9
Come verificare se un file è sicuro - Donna che utilizza un computer portatile con uno schermo che mostra il messaggio di sicurezza "Il file è sicuro" con un'icona a forma di scudo verde e un segno di spunta, che rappresenta come verificare se un file è sicuro in un ambiente informatico moderno con il logo di Windows sullo sfondo.

Come verificare se un file è sicuro prima di aprirlo, senza antivirus! 🛡️🚫

26 luglio 2025
6
Logo di MasterTrend News

MasterTrend Info è la tua fonte di riferimento per la tecnologia: scopri notizie, tutorial e analisi su hardware, software, gaming, dispositivi mobili e intelligenza artificiale. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessuna tendenza.

Seguici

Sfoglia per categoria

  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Notizie recenti

Assassin's Creed Shadows elimina il boia - Testo alternativo: "Screenshot di Assassin's Creed Shadows che mostra un intenso duello notturno tra il protagonista e il boia in armatura Shindo Hiroshii, ambientato in un villaggio tradizionale giapponese scarsamente illuminato, con fuoco e abitanti del villaggio sullo sfondo."

Assassin's Creed Shadows elimina il boia: scopri come!

27 luglio 2025
Ubuntu vs Kubuntu - Testo alternativo: Confronto tra i loghi dei sistemi operativi Linux Ubuntu e Kubuntu, con il logo arancione di Ubuntu a sinistra e il logo blu di Kubuntu a destra, separati dal simbolo "v" argentato su uno sfondo in pietra texturizzata.

Ubuntu vs. Kubuntu: qual è il migliore per te? Te lo dico subito! 🚀💻

27 luglio 2025
  • Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

es_ES Spanish
es_ES Spanish
en_US English
pt_BR Portuguese
fr_FR French
it_IT Italian
ru_RU Russian
de_DE German
zh_CN Chinese
ko_KR Korean
ja Japanese
th Thai
hi_IN Hindi
ar Arabic
tr_TR Turkish
pl_PL Polish
id_ID Indonesian
nl_NL Dutch
sv_SE Swedish
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • pl_PLPolish
    • id_IDIndonesian
    • tr_TRTurkish
    • hi_INHindi
    • thThai
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

Commento Informazioni autore
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_triste::wpds_esclamazione::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_invidia::wpds_shutmouth:
wpDiscuz
RedditCielo bluXMastodonteNotizie sugli hacker
Condividi questo:
MastodonteVKMessaggio di WhatsAppTelegrammasmsNotizie sugli hackerLineaMessaggero
La tua istanza Mastodon