• Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci
Notizie MasterTrend
  • Casa
    • BLOG
    • SERVIZIO TECNICO
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Casa
    • BLOG
    • SERVIZIO TECNICO
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie MasterTrend
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Inizio Software

Come risolvere il problema degli aggiornamenti automatici in Chrome ⚡ Interrompi subito il consumo di RAM!

Approfondimenti di MasterTrend di Approfondimenti di MasterTrend
29 giugno 2025
In Software
Tempo di lettura:Lettura di 7 minuti
A A
0
Come risolvere l'aggiornamento automatico in Chrome
8
CONDIVISO
22
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Contenuto

  1. Come risolvere l'aggiornamento automatico di Chrome 🔄 8 trucchi rapidi e facili
  2. 1. Controlla se Chrome aggiorna automaticamente una scheda specifica
  3. 2. Controlla se il tasto di aggiornamento è bloccato
  4. 3. Controlla e rimuovi le estensioni problematiche
  5. 4. Disattivare il risparmio di memoria di Chrome
  6. 5. Disabilitare l'eliminazione automatica delle schede inattive
  7. 6. Utilizzare il Task Manager di Chrome per liberare risorse di sistema
  8. 7. Aggiorna il tuo browser Chrome
  9. 8. Ripristina le impostazioni di Chrome
    1. Pubblicazioni correlate

Come risolvere l'aggiornamento automatico di Chrome 🔄 8 trucchi rapidi e facili

Le schede del browser che rimangono in background e non vengono utilizzate consumano risorse di sistema; pertanto, vengono bloccate per garantire prestazioni più fluide. ⚙️

Lo svantaggio è che quando si torna a quelle schede inutilizzate, queste si aggiornano automaticamente, consumando tempo e banda internet. Se il PC ha abbastanza RAM, si potrebbe desiderare che le schede del browser non vadano mai in stand-by. 💤

Quindi, se non vuoi che Chrome aggiorni automaticamente le tue schede quando ci torni, segui queste semplici soluzioni. ✨

1. Controlla se Chrome aggiorna automaticamente una scheda specifica

La prima cosa da fare è verificare la diffusione del problema. Verifica se Chrome sta aggiornando solo una scheda specifica o se tutte le schede aperte sono interessate.

Se una scheda specifica si aggiorna automaticamente, probabilmente il problema non è tuo. I webmaster spesso utilizzano plugin per aggiornare le pagine a intervalli frequenti per fornire nuovi contenuti. 🎉

Pertanto, è necessario verificare se Chrome aggiorna automaticamente solo un'app specifica o se sono interessate tutte le schede. Se sono interessate tutte le schede, procedere con i seguenti metodi. 👇

2. Controlla se il tasto di aggiornamento è bloccato

Se il tasto di aggiornamento (F5) Se è bloccato, le pagine web si aggiorneranno automaticamente. Prova a premere il tasto F5 sulla tastiera per assicurarti che non sia bloccato. 🤔

Se il tasto è bloccato, puoi provare a pulirlo. Se non è bloccato, controlla la tastiera per eventuali difetti. 🔧

3. Controlla e rimuovi le estensioni problematiche

Le estensioni sono spesso la ragione principale per cui le schede del browser si aggiornano automaticamente. Estensioni di aggiornamento automatico, ad-blocker e strumenti di sicurezza possono, in alcuni casi, "eliminare" le schede inutilizzate, forzandone l'aggiornamento automatico quando si torna ad aprirle. 🔄

Fare clic sul cursore sotto la descrizione

Fare clic sui tre punti nell'angolo in alto a destra e navigare verso Estensioni > Gestisci estensioni.

Nella pagina delle estensioni, disattivale una alla volta. Se la disattivazione di un'estensione specifica risolve il problema di aggiornamento automatico, è quella che causa il problema. Devi rimuoverla. ❌

4. Disattivare il risparmio di memoria di Chrome

Google Chrome ha una funzione "Risparmio Memoria" che blocca le schede inattive per liberare risorse di sistema. Questa funzione è spesso il motivo per cui Chrome aggiorna automaticamente le schede quando si cambia scheda. Ecco come disattivarla. 🚀

1. Fare clic su tre punti nell'angolo in alto a destra.

tre punti

2. Nel menu Chrome, seleziona Configurazione.

Configurazione

3. Nelle impostazioni di Chrome, passa alla scheda Impostazioni. Prestazione.

Prestazione

4. Sul lato destro, disabilitare l'interruttore accanto a Salva memoria.

Salva memoria

5. Disabilitare l'eliminazione automatica delle schede inattive

Se non vuoi disattivare la funzione Risparmio Memoria di Google Chrome, puoi disattivare l'eliminazione automatica dalla pagina Elimina di Chrome. Ecco cosa devi fare. ⚡

1. Apri il browser Google Chrome e visita questa pagina: chrome://discards/

chrome://discards/

2. Ora potrai vedere tutte le schede. Trova la scheda Auto usa e getta; questo è quello che si aggiorna automaticamente.

3. Se è presente un segno di spunta accanto alla pagina che non desideri che Chrome aggiorni, fai clic su Interruttore. 🔄

Auto usa e getta

6. Utilizzare il Task Manager di Chrome per liberare risorse di sistema

Una carenza di risorse di sistema, come la RAM, può causare un comportamento anomalo di Chrome. Chrome potrebbe aggiornare automaticamente le pagine a causa della mancanza di RAM. 🧠

Utilizzare il Task Manager di Chrome può liberare risorse di sistema. Per accedervi, fai clic sui tre puntini nell'angolo in alto a destra e poi vai a Altri strumenti > Task Manager.

Chrome Task Manager per chiudere i processi

Quando si apre il Task Manager di Chrome, controlla la colonna Impronta di memoria. Lì vedrai quali schede stanno utilizzando più RAM; identificale e chiudile. 🔍

7. Aggiorna il tuo browser Chrome

UN versione obsoleta del browser Chrome Potrebbe contenere errori e bug che possono attivare l'aggiornamento automatico delle pagine web. ⚠️

Il modo migliore per escludere questa possibilità è aggiornare Chrome all'ultima versione.

Per aggiornare il browser Chrome, fai clic su tre punti nell'angolo in alto a destra e poi vai a Guida > Informazioni su Google Chrome.

Aggiorna il tuo browser web

Il browser Chrome verificherà automaticamente la presenza di aggiornamenti disponibili e scaricherà e installerà i file necessari.

8. Ripristina le impostazioni di Chrome

Se sei arrivato fin qui, è probabile che le soluzioni sopra indicate non abbiano risolto il problema riscontrato. 🔄

Quindi, se nessuno di questi metodi ha funzionato, prova a ripristinare le impostazioni di fabbrica di Chrome. Un ripristino cancellerà tutte le impostazioni e le personalizzazioni effettuate dall'utente, ma risolverà anche eventuali problemi persistenti.

Per reimpostare il browser Google Chrome, segui questi passaggi.

1. Fare clic su tre punti nell'angolo in alto a destra.

tre punti

2. Nel menu Chrome, seleziona Configurazione.

Configurazione

3. Nelle impostazioni di Chrome, passa alla sezione Ripristina le impostazioni.

Ripristina le impostazioni

4. Sul lato destro, fare clic su Ripristina le impostazioni ai valori originali.

Ripristina le impostazioni ai valori originali

5. Nella casella di conferma Ripristina impostazioni, fare clic su Ripristina le impostazioni. 🔄

Ripristina le impostazioni

Ecco alcuni semplici metodi per risolvere il problema dell'aggiornamento automatico delle schede in Chrome. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, faccelo sapere nei commenti. Inoltre, se questa guida ti è stata utile, condividila con altre persone che stanno affrontando lo stesso problema! 📣

Condividi questo:
Fai clic su Mi PiaceLinkedInPinterestXRedditTumblrCielo bluDiscussioniCondividere

Articoli correlati:

  • 10 modi migliori per risolvere i problemi di Gmail in Chrome
    Problemi di Gmail in Chrome: 10 migliori soluzioni
    Problemi di Gmail in Chrome: 10 modi migliori per risolverli.
  • 10 modi migliori per correggere l'errore Err_Cache_Miss in Chrome
    Errore Err_Cache_Miss: 10 soluzioni infallibili per...
    Errore Err_Cache_Miss: frustrato in Chrome? 😤 Scopri 10 soluzioni efficaci, dall'aggiornamento della pagina all'adeguamento della cache. Ottimizza il tuo...
  • Correggi Google Chrome che non carica le pagine su Android (11 metodi)
    Chrome non carica le pagine su Android: 11 metodi per risolverlo
    Chrome non carica le pagine su Android: descriviamo in dettaglio undici modi per risolverlo.
  • Chrome è lento su Android! 8 trucchi per velocizzare il tuo browser!
    Chrome lento su Android: 8 trucchi per velocizzare il tuo…
    La lentezza di Chrome su Android non sarà più un problema. Scopri 8 soluzioni che ti faranno navigare a tutta velocità su…
  • Come monitorare l'utilizzo dei dati 📶 Evita subito costi extra! 💸13 metodi.
    Come monitorare l'utilizzo dei dati in Windows ⏱️…
    Come monitorare l'utilizzo dei dati in tempo reale su Windows 📊 Scopri semplici strumenti per evitare sorprese sul tuo…
  • Google Maps: 10 trucchi per risparmiare batteria ORA
    Google Maps: come evitare che scarichi la batteria in pochi minuti 🔋🚫
    Google Maps consuma rapidamente la batteria, ma con questi 10 semplici trucchi ⚙️ puoi usarlo senza esaurire la carica ⚡📍 Provali...

Pubblicazioni correlate

  • Errore Err_Cache_Miss: 10 soluzioni infallibili per Chrome 🛠️
  • 3 modi migliori per velocizzare i video su Instagram
  • Spectrum: la console retrò da provare oggi ⚡🕹️
  • Contatti che non compaiono su WhatsApp 😱 Recuperali subito!
  • Dati tecnici GeForce RTX 3090 Ti
  • Oblivion Remastered Deluxe Edition: un passo indietro? 🤔
  • Filtri Instagram: 11 soluzioni rapide! 🔧📸
  • Sostituzione di un disco rigido con un SSD
Etichette: Suggerimenti per il browserContenuto sempreverdeSuggerimenti tecnici
Post precedente

Servizio di rete killer: virus o soluzione? Scopri come fermarlo 🚫🔥

Prossima pubblicazione

PNP_DETECTED_FATAL_ERROR: Come evitare un arresto irreversibile di Windows! ⚡🔧

Approfondimenti di MasterTrend

Approfondimenti di MasterTrend

Il nostro team editoriale condivide recensioni approfondite, tutorial e consigli per aiutarti a sfruttare al meglio i tuoi dispositivi e strumenti digitali.

Prossima pubblicazione
PNP_DETECTED_FATAL_ERROR Correggi il BSOD in 5 passaggi

PNP_DETECTED_FATAL_ERROR: Come evitare un arresto irreversibile di Windows! ⚡🔧

5 2 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Accesso
Notifica di
ospite
ospite
0 Commenti
più antico
Più recente I più votati
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti

Rimani connesso

  • 976 I fan
  • 118 Seguaci
  • 1,4k Seguaci
  • 1,8 mila Abbonati

Non perderti le ultime novità in fatto di tecnologia e gaming.
Ogni giorno suggerimenti esclusivi, guide pratiche e analisi.

Modulo di iscrizione
  • Tendenze
  • Commenti
  • Scorso
Le 12 migliori alternative a Lucky Patcher per Android

Alternative a Lucky Patcher: 12 app migliori e più semplici! 🎮⚡

12 maggio 2025
Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: 3 trucchi infallibili!

Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: fai di più in pochi minuti! ⏱️

1 maggio 2025
Come utilizzare AdGuard DNS su Android nel 2024

Come utilizzare AdGuard DNS su Android nel 2025

11 febbraio 2025
Come forzare la modalità solo 4G LTE su Android

Come forzare la modalità solo 4G LTE su Android nel 2025

10 febbraio 2025
Funzionalità di Gmail su Android: risparmia tempo con 5 suggerimenti

Funzionalità di Gmail su Android: 5 trucchi che non conoscevi! 📱✨

12
Riparazione Schede Madri - Riparazione Schede Madri

Riparazione della scheda madre del notebook

10
Installa Windows 11 Home senza Internet

Installa Windows 11 Home senza Internet

10
Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10 in 4 passaggi!

Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10: evita errori! 🚨💾

10
Lockpicking in Oblivion Remastered: 10 semplici tecniche di lockpicking ora!

Scassinamento in Oblivion Remastered: padroneggia il minigioco veloce

19 luglio 2025
Google SafeSearch: 5 semplici passaggi per disattivarlo

SafeSearch su Google: scopri perché e come rimuovere il filtro 🔥

19 luglio 2025
Modalità provvisoria di Windows 11: correggi subito la schermata blu!

Modalità provvisoria di Windows 11: correggi subito la schermata blu! 💻⚠️

18 luglio 2025
Errore del dispositivo IO

Errore dispositivo I/O: recupera subito l'unità! 🚀💾

18 luglio 2025

Notizie recenti

Lockpicking in Oblivion Remastered: 10 semplici tecniche di lockpicking ora!

Scassinamento in Oblivion Remastered: padroneggia il minigioco veloce

19 luglio 2025
6
Google SafeSearch: 5 semplici passaggi per disattivarlo

SafeSearch su Google: scopri perché e come rimuovere il filtro 🔥

19 luglio 2025
6
Modalità provvisoria di Windows 11: correggi subito la schermata blu!

Modalità provvisoria di Windows 11: correggi subito la schermata blu! 💻⚠️

18 luglio 2025
5
Errore del dispositivo IO

Errore dispositivo I/O: recupera subito l'unità! 🚀💾

18 luglio 2025
5
Logo di MasterTrend News

MasterTrend Info è la tua fonte di riferimento per la tecnologia: scopri notizie, tutorial e analisi su hardware, software, gaming, dispositivi mobili e intelligenza artificiale. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessuna tendenza.

Seguici

Sfoglia per categoria

  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Notizie recenti

Lockpicking in Oblivion Remastered: 10 semplici tecniche di lockpicking ora!

Scassinamento in Oblivion Remastered: padroneggia il minigioco veloce

19 luglio 2025
Google SafeSearch: 5 semplici passaggi per disattivarlo

SafeSearch su Google: scopri perché e come rimuovere il filtro 🔥

19 luglio 2025
  • Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

es_ES Spanish
es_ES Spanish
en_US English
pt_BR Portuguese
fr_FR French
it_IT Italian
ru_RU Russian
de_DE German
zh_CN Chinese
ko_KR Korean
ja Japanese
th Thai
hi_IN Hindi
ar Arabic
tr_TR Turkish
pl_PL Polish
id_ID Indonesian
nl_NL Dutch
sv_SE Swedish
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • pl_PLPolish
    • id_IDIndonesian
    • tr_TRTurkish
    • hi_INHindi
    • thThai
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

Commento Informazioni autore
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_triste::wpds_esclamazione::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_invidia::wpds_shutmouth:
wpDiscuz
RedditCielo bluXMastodonteNotizie sugli hacker
Condividi questo:
MastodonteVKMessaggio di WhatsAppTelegrammasmsNotizie sugli hackerLineaMessaggero
La tua istanza Mastodon