Cosmetici in-game: valgono i soldi spesi? 🎮💸🤔

Cosmetici in-game: 4 motivi per non acquistarli

Cosmetici in-game: 4 motivi per non acquistarli 🚫😱

Punti chiave

  • Gli elementi cosmetici a pagamento non aggiungono nulla al gameplay, il che li rende difficili da convincere per molti giocatori. 🎮💸
  • In genere gli altri giocatori non sono interessati ai tuoi cosmetici premium, che spesso vengono usati come segno di status sociale. 😎🏆
  • I cosmetici a pagamento possono essere soggetti a pratiche commerciali dubbie, come la scarsità artificiale. ⚠️

Gli sviluppatori di giochi devono guadagnarsi da vivere con il lavoro che svolgono e di solito sono felice di ricompensarli! Tuttavia, quando si parla di elementi cosmetici a pagamento nei giochi, c'è un limite che non oltrepasserei mai. 🚫💳

Nessun vantaggio nel gameplay

Capisco che i videogiochi sono qualcosa a cui non solo giochiamo, ma che passiamo anche del tempo a guardarli. Voglio che il mio personaggio abbia un aspetto fantastico e voglio assolutamente che il gioco abbia dei costumi cosmetici fantastici. Ma se mi chiedessero di pagare un extra solo per un cambiamento estetico, sarebbe una pillola amara da mandare giù. 🤷‍♂️

Illustrazione principale di Helldivers 2 che mostra i soldati in posa.
Studi di gioco Arrowhead

In effetti, si potrebbe sostenere che i giochi per giocatore singolo con DLC cosmetici hanno più senso, poiché sono realizzati per il proprio divertimento. Tuttavia, in giochi multigiocatore Come in Diablo IV, c'è un chiaro tentativo di sfruttare economicamente i giocatori attraverso elementi estetici che non apportano alcun beneficio al gioco. L'approccio che ha I tuffatori infernali 2 È mille volte preferibile: qualsiasi oggetto cosmetico nel gioco può essere ottenuto giocando normalmente e in quantità ragionevole! 🎉

Agli altri giocatori non importa davvero.

I cosmetici di alta qualità sono spesso un segnale sociale. Proprio come indossare un orologio costoso o guidare un'auto di lusso. Questi segnali di classe sociale si estendono anche al mondo virtuale e gli sviluppatori di giochi si affidano a questo istinto sociale umano per motivare le persone ad acquistare cosmetici. Soprattutto quelli che sono legati a un momento specifico e quindi sono rari. ⏳✨

Mercenari del Vascello dell'Odio di Diablo IV in posa.
Intrattenimento Blizzard

Il fatto è che, anche se potresti sentirti bene a sfoggiare i tuoi abiti scintillanti (e questo non è niente di cui disprezzare, a dire il vero), agli altri giocatori non importa poi molto. Infatti, è più probabile ricevere una reazione negativa che qualsiasi tipo di trattamento positivo. Che sia per invidia o per puro disprezzo, potresti essere oggetto di qualche trolling in più se trasporti o espongi oggetti che hai ottenuto tramite exploit nel gioco. 😔⚔️

Le skin spesso hanno pratiche commerciali ingannevoli

Una skin per arma CS:GO.
Valvola

Ho già detto che i cosmetici nei giochi vengono spesso venduti sfruttando la scarsità artificiale, ma questo è solo uno dei trucchi psicologici potenzialmente ingannevoli utilizzati da sviluppatori ed editori. In particolare, non mi piace quando un gioco ha elementi estetici a pagamento fin dal lancio, perché ciò suggerisce che hanno intenzionalmente separato gli elementi estetici più attraenti dal gioco per guadagnare di più rispetto al prezzo già richiesto. 💰❌

In effetti, il principio è lo stesso: il fatto che gli editori creino deliberatamente skin e altri cosmetici meno attraenti da regalare, per far apparire migliori le loro skin a pagamento, a volte può risultare fastidioso. 🙄

Non sono migliori degli NFT

In un certo senso, i cosmetici a pagamento sono come gli NFT, solo che nella maggior parte dei casi non è possibile venderli per trarne profitto. Naturalmente, molti giochi popolari che utilizzano un sistema di loot box per assegnare oggetti cosmetici hanno anche dato vita a mercati di skin sotterranei, così che qualcuno abbastanza fortunato da ottenere una skin rara potrebbe finire per venderla per migliaia di dollari. 🎲💵 Pertanto, le skin a pagamento nei giochi vengono elevate alla categoria del gioco d'azzardo, dove i giocatori possono spendere centinaia di dollari in loot box nella vana speranza di vincere alla grande. 🎰

Puoi avere un bell'aspetto senza spendere nulla

La verità è che i cosmetici a pagamento tendono ad essere vistosi e probabilmente te ne stancherai molto in fretta. Sebbene ciò vari da uno gioco all'altro, è generalmente meglio usare l'equipaggiamento articoli cosmetici standard e gratuiti per creare un look generale che non sia un incubo oro e argento con illuminazione RGB inclusa. 🎨✨ Alcuni giochi offrono più opzioni cosmetiche durante il gioco, sbloccando tinture virtuali o consentendoti di mescolare e abbinare diversi pezzi di equipaggiamento per creare qualcosa di unico.

Essere unici e avere buon gusto è sempre la strada da seguire, secondo me. Ma se vuoi assomigliare alla versione digitale di uno smartphone decorato con gioielli scintillanti, allora goditi la tua esperienza di gioco come preferisci. 🤩🎮

5 2 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notifica di
ospite

0 Commenti
più antico
Più recente I più votati
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti