• Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci
MasterTrend Notizie
  • CASA
    • BLOG
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • Gioco
  • Mobile
  • Sicurezza
  • Finestre
  • IA
  • Software
  • Reti
  • Cosa c'è di nuovo
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • CASA
    • BLOG
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • Gioco
  • Mobile
  • Sicurezza
  • Finestre
  • IA
  • Software
  • Reti
  • Cosa c'è di nuovo
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MasterTrend Notizie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Inizio Tutorial

Crea la tua prima app web e impara a programmare senza stress 🚀💻

MasterTrend Approfondimenti da MasterTrend Approfondimenti
13 maggio 2025
in Tutorial
Tempo di lettura:10 min leggere
Per Per
0
Crea le tue prime note + contatore per app web in modo semplice e veloce
6
CONDIVISA
16
Vista
Condividi su FacebookShare on Twitter

Contenuto

  1. Crea la tua prima app web: note + contatore facile e veloce 📝⚡
  2. Cosa stai per costruire
  3. Come pensi di costruirlo?
  4. La struttura dell'app
  5. Come costruire il prenditore di appunti
    1. Costruire la struttura con HTML
    2. Renderli più accattivanti con CSS
    3. Aggiungere funzionalità con JavaScript

Crea la tua prima app web: note + contatore facile e veloce 📝⚡

Iniziare a programmare può sembrare complicato, con così tanti linguaggi, framework e metodologie da considerare. A volte può sembrare più semplice delegare tutto a un'intelligenza artificiale. Non preoccuparti! Programmare per il web può essere semplice, divertente e, soprattutto, completamente gratuito! 🌐✨

Cosa stai per costruire

Seguendo questo tutorial, creerai una semplice applicazione web per memorizzare note di testo e contare caratteri e parole.

L'app conserverà i dati, quindi ricorderà il testo quando ricarichi o riapri la pagina. Ciò significa che avrai un modo comodo per salvare qualsiasi testo a cui vorrai fare riferimento in seguito, come indirizzi, URL, ecc. 📄🔗

Un esempio di una semplice applicazione web basata su testo che visualizza note, tra cui una voce di calendario e un elenco di URL.

Conta anche i caratteri e le parole, il che rappresenta una buona introduzione alla gestione delle stringhe (testo). Naturalmente l'app è molto semplice: ecco lo scopo! Ma con questo tutorial imparerai le basi dello sviluppo di un'applicazione web e poi il mondo sarà nelle tue mani. 🦪💻

Come pensi di costruirlo?

Sebbene le applicazioni web siano molto diverse, in genere utilizzano tre tecnologie principali: HTML, CSS e JavaScript. Prima di iniziare è fondamentale comprenderne i ruoli. 📚

  • HTML: Hypertext Markup Language consente di definire la struttura dei contenuti. Con questo strumento è possibile contrassegnare un testo in base al suo significato, indicando ad esempio se si tratta di un paragrafo, di un titolo o di un elemento di un elenco.
  • CSS: i fogli di stile a cascata consentono di definire lo stile dei contenuti. Utilizzando questo linguaggio, puoi colorare un paragrafo di verde, rendere tutti i link in grassetto o posizionare una barra laterale accanto all'articolo principale. 🎨
  • JavaScript: con questo linguaggio di programmazione puoi aggiungere funzionalità al tuo sito web. È possibile fare in modo che i pulsanti mostrino o nascondano parti del documento quando vengono cliccati oppure implementare un elaboratore di testi completo o un videogioco. 🎮

Lui sito web.dev (scritto dai membri del team Chrome) e MDN, la rete degli sviluppatori Mozilla, sono due ottime fonti di informazioni sulle tecnologie web fondamentali.

La homepage del sito web.dev con risorse didattiche per HTML, CSS e JavaScript.

La struttura dell'app

L'app che creerai sarà composta da tre semplici file: index.html, styles.css e script.js. 🗂️

Non ci sono requisiti particolari per utilizzare l'app, è sufficiente un browser web. Non c'è alcuna funzionalità backend, quindi non hai bisogno di un linguaggio di scripting come PHP o di un server web locale. Una volta terminato, puoi aprire il file index.html direttamente nel tuo browser e tutto si sistemerà. 😊

È importante notare che questa app salva il testo senza scriverlo in un file specifico sul disco, poiché JavaScript non può accedere al file system. Utilizza la Web Storage API, una potente alternativa ai cookie. 🍪💾

Come costruire il prenditore di appunti

Crea i tre file seguenti nella stessa directory e poi apri index.html in un browser web. In alternativa, puoi scaricare i file da questo repository GitHub. 📥

Costruire la struttura con HTML

Il file index.html definisce la struttura del contenuto della tua app in HTML. Includere riferimenti agli altri due file in modo che un browser possa combinarli per il prodotto finale.

Come tutti i documenti HTML, la struttura di primo livello include una sezione head contenente metadati e una sezione body contenente il contenuto effettivo che apparirà sulla pagina:

codice html>
<codice html>
<Testa>
    ...
Testa>

<corpo>
…
corpo>
codice html>

I metadati nell'intestazione sono molto brevi, con solo un titolo della pagina (che appare nella barra del titolo del browser) e un riferimento al file styles.css:

    <titolo>Testotitolo>
    <collegamento rel="foglio di stile" href="stili.css" />

Il corpo è più complicato, ma le parti importanti sono solo poche:

    <div id="contatore">
        parole: <campata id="parole">0campata>
        / caratteri: <campata id="caratteri">0campata>
    div>

<area di testo id="testo" messa a fuoco automatica=«1»>area di testo>

<sceneggiatura fonte=«script.js»>sceneggiatura>

L'elemento div contiene il conteggio delle parole e dei caratteri dell'app. Sarà posizionato nella parte superiore dell'applicazione web e verrà aggiornato ogni volta che il testo cambia.

Notare gli attributi id, che sono essenziali per l'operazione. Il valore di un id deve essere univoco, affinché l'app possa utilizzarlo per identificare un elemento specifico. In questo modo potremo definire lo stile di questi elementi e anche ottimizzarli quando aggiungeremo funzionalità.

L'area di testo è un elemento di un modulo integrato che consente di digitare un testo semplice in un browser. Grazie all'attributo autofocus, sarai pronto a scrivere non appena la pagina verrà caricata. Infine, la pagina fa riferimento al file javascript, script.js.

A questo punto puoi aprire il file index.html in un browser. Al momento non farà nulla e non avrà nemmeno un bell'aspetto, ma è utile testare l'app in ogni fase per assicurarsi che le funzioni di base funzionino come previsto.

Una vista dell'app web per prendere appunti con gli stili predefiniti del browser, che mostra tutto raggruppato nell'angolo in alto a sinistra.

Renderli più accattivanti con CSS

I CSS consentono di definire lo stile di parti della pagina web, prendendo di mira quelle parti e specificando valori per proprietà come font-size e background-color. Questa applicazione di esempio non ha bisogno di un design particolarmente raffinato perché la sua interfaccia è molto semplice. Tuttavia, possiamo smussare gli angoli più grezzi con un tocco di stile. 🎨✨

Per prima cosa, definisci lo stile del corpo per definire il design generale:

corpo {
    margine: 0;
    imbottitura: 0;
    display: griglia;
    altezza minima: 100vh;
    righe-modello-griglia: contenuto minimo 1fr;
}

Questo CSS utilizza la disposizione della griglia per posizionare il conteggio delle parole e dei caratteri in una riga stretta sopra l'area di testo. La proprietà grid-template-rows specifica che la riga di conteggio deve essere la più corta possibile (min-content) e che l'area di testo deve riempire lo spazio rimanente (1fr).

La riga del contatore ha uno stile di base per differenziarla dal resto del testo, principalmente attraverso lo sfondo:

#counter {
    famiglia di caratteri: sans-serif;
    colore di sfondo: #f7f7f7;
    allineamento del testo: centro;
    larghezza: 100%;
    imbottitura: 0.5em 0;
}

Infine, l'area di testo è formattata in modo da visualizzare un testo leggibile, con spazio sufficiente per respirare. La linea che separa i conteggi dal testo è in realtà il bordo superiore di quest'area di testo.

area di testo {
    larghezza: 100%;
    altezza: 100%;
    dimensione del carattere: 16punto;
    imbottitura: 1In;
    dimensionamento delle scatole: riquadro di confine;
    schema: 0;
    confine: nessuno;
    bordo superiore: 1px solido #999;
}
L'app per prendere appunti con stili personalizzati visualizza la barra di controllo in alto, con un'area di testo a grandezza naturale in basso.

Aggiungere funzionalità con JavaScript

Una volta definiti la struttura e lo stile, sei pronto ad aggiungere funzionalità: il codice che consente a questa semplice app di fare effettivamente qualcosa. 🛠️

Prima di iniziare a scrivere anche il codice più semplice, è una buona idea capire cosa si vuole che faccia. In questo caso, ci sono solo un paio di requisiti generali:

  • Salva il testo inserito e ricaricalo quando necessario.
  • Aggiorna il conteggio dei caratteri e delle parole per fornire statistiche in tempo reale. 📊

Entrambi i requisiti comportano l'aggiornamento degli elementi presenti nel documento. Quindi lo script inizia ottenendo riferimenti a questi nodi utilizzando il metodo getElementById:

costante parole = documento.getElementById("parole");
costante caratteri = documento.getElementById("caratteri");
costante area di testo = documento.getElementById("testo");

Si noti che parole, caratteri e testo sono gli ID dei rispettivi elementi nel documento, assegnati nel file HTML con l'attributo id.

Ora abbiamo bisogno che l'app reagisca quando il testo viene modificato:

area di testo.addEventListener("ingresso", funzione(anche) { localStorage.setItem("testo", ev.valore.destinazione); aggiorna_conteggi(ev.target.value); });

Un event listener è una funzione che JavaScript eseguirà automaticamente quando si verifica un determinato evento. In questo caso, colleghiamo un listener al nodo textarea, che viene eseguito quando si verifica l'evento "input". Cioè quando qualcuno interagisce con l'area di testo.

Successivamente, utilizziamo la Web Storage API per salvare il contenuto corrente dell'area di testo, che proviene da ev.target.value. In questa struttura, ev è un oggetto che rappresenta l'evento che ha attivato l'ascoltatore, ev.target è il nodo che ha ricevuto l'evento ed ev.target.value è il testo di quell'area di testo.

Il metodo setItem accetta due parametri: un nome chiave da associare ai dati e i dati effettivi da memorizzare.

Successivamente, chiamiamo update_counts(), passando lo stesso testo. Spiegheremo questa funzionalità tra un attimo.

Ora che abbiamo salvato il testo, potrai caricarlo nuovamente quando l'app si apre o si ricarica. Possiamo risolvere questo problema utilizzando un altro listener:

finestra.addEventListener("carico", funzione(anche) {
    varietà testo = localStorage.getItem("testo"); textarea.value = testo; aggiorna_conteggi(testo); });

Questo listener gestisce l'evento di caricamento che si verifica sull'oggetto finestra, una rappresentazione di primo livello della finestra del browser. Quando la finestra viene caricata, una chiamata a getItem() restituisce il valore di testo memorizzato dalla memoria locale. Questo codice imposta quindi il valore dell'area di testo sul testo caricato e, come il listener sopra, chiama update_counts() con questo testo.

Il lavoro rimanente viene svolto nella funzione update_counts() che si presenta in questo modo:

funzione aggiorna_conteggi(testo) { chars.innerHTML = lunghezza testo; parole.innerHTML = testo.split(' ').lunghezza; }

A differenza di un'area di testo, il testo normale non ha una proprietà valore, quindi impostiamo al suo posto la proprietà innerHTML. La proprietà lunghezza di una stringa è una semplice proprietà di sola lettura che ci fornisce il numero di caratteri.

text.split(' ') divide la stringa in corrispondenza degli spazi, restituendo il risultato come un array di stringhe. Come le stringhe, gli array hanno una proprietà lunghezza che fornisce il numero di elementi in un array.

Tuttavia, se si testa questo codice, si potrebbero notare un paio di errori:

  1. Non conterà correttamente una parola isolata su una riga, poiché non ci sono spazi attorno ad essa.
  2. In assenza di testo, verrà segnalata una sola parola, a causa del funzionamento della divisione.

Per risolvere il primo problema, è possibile suddividere in base a un'espressione regolare (\s significa "carattere vuoto") anziché a uno spazio. Per risolvere il secondo, filtrare le stringhe vuote dal risultato:

    parole.innerHTML = testo.split(/\S/).filtro(funzione(N) { ritorno n != ''; }).lunghezza;

Se non hai capito bene questa frase, controlla le pagine MDN per diviso E filtro.

Applicazione web con testo di esempio, che mostra il conteggio accurato dei caratteri e delle parole.

È possibile creare numerose applicazioni web utili con pochi file. È anche possibile estendere questa semplice app per appunti per aggiungere altre funzionalità. Ad esempio, puoi usare il proprietà window.location per recuperare l'URL corrente e supportare più note variando il nome passato a localStorage.setItem. 🗒️🌍

Condividi questo:
49Fai clic su Mi PiaceLinkedInPinterestXRedditTumblrCielo bluDiscussioniCondividereChatGPTClaudeGoogle AIGrok
49
AZIONI
Tags: EvergreenContentSuggerimenti tecnici
Precedente Pubblicazione

Come mostrare o nascondere le librerie in Windows 11: guida passo passo 🚀🔒

Prossima pubblicazione

Giochi RTS: perché i grandi studi li stanno abbandonando? 🎮🔥

MasterTrend Approfondimenti

MasterTrend Approfondimenti

Il nostro team editoriale azioni di approfondite analisi, tutorial e consigli per ottenere il massimo dai tuoi dispositivi e strumenti digitali.

CorrelatiPubblicazioni

Disattivare la correzione automatica su iPhone: schermata di WhatsApp con tastiera aperta, passaggi per disattivare la correzione automatica della tastiera su iOS.
Tutorial

Disattiva subito la correzione automatica: scrivi liberamente in 1 minuto ⏱️🔥

6 novembre 2025
39
File di aggiornamento danneggiati di Steam: come risolvere l'errore "File di aggiornamento danneggiati" di Steam; logo di Steam su sfondo scuro, guida passo passo e soluzione
Tutorial

File di aggiornamento danneggiati di Steam: correzione in 2 minuti ⏳

6 novembre 2025
43
Anteprima di Windows 11 su laptop: Esplora file in modalità scura con una cartella e una lente di ingrandimento; una donna che usa il suo PC alla scrivania di casa.
Tutorial

Anteprima di Windows 11: QuickLook in stile Mac con spazio ⏱️

13 ottobre 2025
39
Collega il PC alla Smart TV: trasmetti in streaming il tuo laptop tramite Wi-Fi a una TV 8K, duplicando lo schermo e riproducendo video a casa.
Tutorial

Collegare un PC a una Smart TV: addio HDMI! Suggerimento rapido ⚡

7 ottobre 2025
114
Spostamento dei giochi Steam: logo Steam sullo sfondo della libreria, guida al trasferimento dei giochi in un'altra cartella o disco sul PC.
Tutorial

Steam Game Move: sposta tutto su SSD senza reinstallare! 🚀

3 ottobre 2025
29
Come visualizzare la cronologia dei commenti su YouTube - Logo di YouTube con icona di commento, tutorial passo passo per visualizzare la cronologia dei commenti su YouTube.
Tutorial

Come vedere la cronologia dei tuoi commenti su YouTube: eliminala subito ✂️

2 ottobre 2025
43
Prossima pubblicazione
Giochi RTS: 5 titoli indie che mantengono viva la strategia

Giochi RTS: perché i grandi studi li stanno abbandonando? 🎮🔥

5 2 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Accesso
Notifica di
ospite
ospite
0 Commenti
più antico
Più recente I più votati
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti

Soggiorno Collegato

  • 976 I fan
  • 118 Seguaci
  • 1.4 k Seguaci
  • 1.8 k Abbonati

Non perdere le tecnologie più avanzate e di gioco.
Suggerimenti unico, guide pratiche e analisi di ogni giorno.

Modulo Di Iscrizione
  • Tendenze
  • Commenti
  • Ultimo
Come aggiungere orologio sul desktop di Windows 11: ¡3 trucchi infallibili!

Come aggiungere orologio sul desktop di Windows 11: Ottenere di più in pochi minuti! ⏱️

1 Maggio 2025
Come salvare il gioco in REPO

Come salvare il gioco nel REPO 🔥 Scoprire il segreto per non perdere i progressi

7 luglio 2025
12 Migliori Alternative per Fortuna questo programma per Android

Le alternative per Fortuna questo programma: il 12 app migliore e più facile! 🎮⚡

13 novembre 2025
🖥️ Come aprire i Dispositivi e stampanti in Windows 11: 4 semplici passi

🌟 Come aprire i Dispositivi e stampanti in Windows 11: ¡Incredibile trucco!

27 Febbraio 2025
Caratteristiche di Gmail su Android: è possibile Risparmiare tempo con 5 punte

Le funzioni di Gmail in Android: 5 trucchi che non conosci! 📱✨

12
Riparazione di schede madri, Riparazione di schede Madri

Riparazione di schede madri di Portatili

10
Installare Windows 11 di Casa senza Internet

Installare Windows 11 di Casa senza Internet

10
Come fare il backup dei driver in Windows 11/10 in 4 semplici passi!

Come fare il backup dei driver in Windows 11/10 Previene errori! 🚨💾

10
Top monitor per il gaming: monitor ultrawide curvo Alienware desktop, tastiera meccanica, cuffie e telecomando, ideale per l'installazione in giochi per PC.

Top Monitor per il Gaming 🔥 Scopri i migliori 6 modelli per il massimo delle prestazioni 💻

17 novembre 2025
Armi di Doom il Medioevo: Il Doom Slayer punti doppio botti da una macchina d'assedio in un ambiente scuro e cavernoso.

Armi di Doom Il Medioevo: 23 armi rivelato ⚔️🔥

10 novembre 2025
Smartphone lento - Donna mostra il suo schermo dello smartphone 100%, e la freccia in alto, illustrando 5 trucchi facili per velocizzare e ottimizzare un mobile lenta.

Smartphone lento: spegnere queste 3 opzioni e vola 🚀

7 novembre 2025
Vapore su un Chromebook Plus: giocatore con un telecomando davanti a tre Chromebook l'esecuzione di giochi per PC, dimostrando che si può giocare su un computer portatile.

Vapore su un Chromebook Plus: Gioca come un computer portatile! 🎮⚡

7 novembre 2025

Notizie Recenti

Top monitor per il gaming: monitor ultrawide curvo Alienware desktop, tastiera meccanica, cuffie e telecomando, ideale per l'installazione in giochi per PC.

Top Monitor per il Gaming 🔥 Scopri i migliori 6 modelli per il massimo delle prestazioni 💻

17 novembre 2025
84
Armi di Doom il Medioevo: Il Doom Slayer punti doppio botti da una macchina d'assedio in un ambiente scuro e cavernoso.

Armi di Doom Il Medioevo: 23 armi rivelato ⚔️🔥

10 novembre 2025
59
Smartphone lento - Donna mostra il suo schermo dello smartphone 100%, e la freccia in alto, illustrando 5 trucchi facili per velocizzare e ottimizzare un mobile lenta.

Smartphone lento: spegnere queste 3 opzioni e vola 🚀

7 novembre 2025
103
Vapore su un Chromebook Plus: giocatore con un telecomando davanti a tre Chromebook l'esecuzione di giochi per PC, dimostrando che si può giocare su un computer portatile.

Vapore su un Chromebook Plus: Gioca come un computer portatile! 🎮⚡

7 novembre 2025
49
MasterTrend Notizie logo

MasterTrend Info è la vostra fonte di riferimento per la tecnologia: scopri le notizie, le esercitazioni e analisi di hardware, software, giochi, cellulare, e l'intelligenza artificiale. Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna tendenza.

Seguici

Sfoglia per Categoria

  • Gioco
  • Hardware
  • IA
  • Mobile
  • Cosa c'è di nuovo
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Notizie Recenti

Top monitor per il gaming: monitor ultrawide curvo Alienware desktop, tastiera meccanica, cuffie e telecomando, ideale per l'installazione in giochi per PC.

Top Monitor per il Gaming 🔥 Scopri i migliori 6 modelli per il massimo delle prestazioni 💻

17 novembre 2025
Armi di Doom il Medioevo: Il Doom Slayer punti doppio botti da una macchina d'assedio in un ambiente scuro e cavernoso.

Armi di Doom Il Medioevo: 23 armi rivelato ⚔️🔥

10 novembre 2025
  • Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
es_ES Spanish
es_ES Spanish
en_US English
pt_BR Portuguese
fr_FR French
it_IT Italian
ru_RU Russian
de_DE German
zh_CN Chinese
ko_KR Korean
ja Japanese
th Thai
hi_IN Hindi
ar Arabic
tr_TR Turkish
pl_PL Polish
id_ID Indonesian
nl_NL Dutch
sv_SE Swedish
Change Language
Close and do not switch language
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • pl_PLPolish
    • id_IDIndonesian
    • tr_TRTurkish
    • hi_INHindi
    • thThai
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
  • Gioco
  • Hardware
  • IA
  • Mobile
  • Cosa c'è di nuovo
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

wpDiscuz
RedditCielo bluXMastodonteHacker News
Condividi questo:
MastodonteVKMessaggio di WhatsAppTelegrammaSMSLineaMessengerFlipboardHacker NewsMixNextdoorPerplessitàXingYummly
Il Mastodonte Istanza