• Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci
Notizie MasterTrend
  • Casa
    • BLOG
    • SERVIZIO TECNICO
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Casa
    • BLOG
    • SERVIZIO TECNICO
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie MasterTrend
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Inizio AI

Crea un chatbot con intelligenza artificiale generativa: inizia oggi e lasciati stupire!

Approfondimenti di MasterTrend di Approfondimenti di MasterTrend
25 maggio 2025
In AI
Tempo di lettura:Lettura di 5 minuti
A A
0
Crea un chatbot AI con intelligenza artificiale generativa
3
CONDIVISO
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Contenuto

  1. Creare un chatbot con intelligenza artificiale generativa: 5 semplici passaggi
    1. Introduzione
  2. Processo di implementazione
  3. Flusso di lavoro del chatbot AI
  4. Ulteriori chiarimenti su come costruire un chatbot in modo efficiente utilizzando diversi servizi
    1. Archiviazione e accesso ai documenti
    2. Gestione di diversi tipi di file
    3. Aggiornamento dell'indice di ricerca
    4. Personalizzazione delle prestazioni di ricerca
    5. Risposte rapide e navigazione gerarchica
  5. Archiviazione dei documenti e mappatura degli indici
  6. Conclusione
    1. Pubblicazioni correlate

Creare un chatbot con intelligenza artificiale generativa: 5 semplici passaggi

Introduzione

I chatbot AI utilizzano l'intelligenza artificiale generativa per fornire risposte intelligenti e contestualizzate 🧠. Viene utilizzato un approccio ibrido, dando priorità a intenti predefiniti e risposte basate su domande frequenti, utilizzando il modello di intelligenza artificiale quando non viene trovata alcuna corrispondenza con alcun intento. Ciò garantisce efficienza e consente al chatbot di gestire dinamicamente query complesse ⚡.

Processo di implementazione

Crea un chatbot AI con intelligenza artificiale generativa in 5 semplici passaggi

    1. Raccolta dati

Vengono raccolte fonti di dati rilevanti per formare la knowledge base del chatbot, tra cui:

      • PDF, pagine web e documenti strutturati come CSV, JSON.
      • Informazioni specifiche del cliente rilevanti per il dominio del chatbot.
      • Documenti originali quali politiche aziendali, linee guida mediche o informazioni finanziarie.
    1. Pre-elaborazione dei dati

Anonimizzazione e rimozione delle immagini: per rispettare le normative sulla privacy, le informazioni sensibili vengono rimosse da determinati set di dati.

Pre-elaborazione automatizzata: per elaborare i file vengono utilizzati script Python, garantendo che contengano solo testo non identificato.

Formattazione standard: il testo viene estratto, ripulito e strutturato per l'indicizzazione, garantendone la coerenza.

    1. Archiviazione dei dati

Tutti i documenti elaborati vengono archiviati in soluzioni cloud come Azure Blob Storage, AWS S3 o Google Cloud Storage ☁️.

I formati supportati per l'indicizzazione includono CSV, HTML, JSON, PDF, TXT e i formati Microsoft Office (Word, PPT, Excel).

Ogni implementazione di chatbot dispone di un contenitore di archiviazione dedicato per mantenere organizzati i documenti della knowledge base.

    1. Creazione di indici

Per ottimizzare l'efficienza del recupero, viene creato un indice utilizzando Azure OpenAI Studio, ElasticSearch, VectorDB o altri strumenti di ricerca AI.

L'indice viene creato estraendo il testo, dividendolo in sezioni gestibili e salvando questi frammenti per una ricerca rapida.

Ciò consente al modello di intelligenza artificiale di cercare e recuperare in modo efficiente le informazioni rilevanti, anziché elaborare interi documenti durante l'esecuzione.

    1. Implementazione del modello di intelligenza artificiale generativa

Modelli di intelligenza artificiale come GPT-3.5, GPT-4 o altri LLM vengono distribuiti tramite servizi cloud.

Per accedere ai modelli è richiesta l'integrazione e i limiti delle quote possono essere modificati in base alle esigenze di utilizzo 🔧.

I modelli di incorporamento possono essere utilizzati durante l'implementazione di un indice di ricerca vettoriale per funzionalità di ricerca semantica, in particolare quando si gestiscono grandi set di dati.

    1. Configurazione API

Una volta configurato l'indice di ricerca e distribuito il modello di intelligenza artificiale, viene configurata l'API Chat Completions:

    • Il chatbot si integra con l'indice di ricerca e il modello di intelligenza artificiale per ottenere dati rilevanti.
    • Le chiamate API sono strutturate per recuperare dati, mantenere la cronologia della chat e generare risposte riepilogative.

Flusso di lavoro del chatbot AI

Elaborazione delle richieste degli utenti: Un utente invia una domanda al chatbot.

Recupero dell'indice di ricerca: La query viene inviata all'indice di ricerca, che recupera i K frammenti di testo più pertinenti in base alla similarità.

Generazione di risposte del modello AI: I frammenti di testo recuperati, insieme alla query dell'utente e alla cronologia della chat, vengono inseriti nel modello di intelligenza artificiale.

Riepilogo risposte e citazioni: Il modello di intelligenza artificiale genera una risposta contestuale, spesso includendo riferimenti alle fonti originali.

Consegna della risposta: Il chatbot fornisce la risposta generata, insieme ai link ai documenti citati, ove applicabile 🔗.

Ulteriori chiarimenti su come costruire un chatbot in modo efficiente utilizzando diversi servizi

Archiviazione e accesso ai documenti

I documenti vengono archiviati in soluzioni di archiviazione cloud e indicizzati da servizi di ricerca basati sull'intelligenza artificiale.

Il modello di intelligenza artificiale recupera i riferimenti indicizzati e fornisce agli utenti gli URL dei documenti a cui possono accedere.

Se viene applicata la de-identificazione, gli utenti verranno comunque reindirizzati ai file originali archiviati.

Gestione di diversi tipi di file

Per i file HTML: invece di fornire un collegamento a un documento, il chatbot può reindirizzare gli utenti a una versione live della pagina web tramite un'impostazione middleware.

Per i PDF e altri file statici: l'accesso diretto al documento indicizzato è fornito tramite URL di archiviazione cloud.

Aggiornamento dell'indice di ricerca

I nuovi file vengono caricati sullo storage cloud e devono essere indicizzati manualmente.

L'indice deve essere ricreato ogni volta che si verificano aggiornamenti, aggiunte o eliminazioni.

Questo processo non è completamente automatizzato e deve essere eseguito manualmente per garantire la disponibilità di dati aggiornati.

Personalizzazione delle prestazioni di ricerca

È possibile modificare i parametri in Azure AI Search o in altri servizi di indicizzazione per migliorare la precisione della risposta.

Le impostazioni includono la dimensione del frammento, i metodi di ordinamento e la frequenza di indicizzazione per ottimizzare le prestazioni.

Risposte rapide e navigazione gerarchica

I chatbot utilizzano spesso pulsanti di risposta rapida (selettori) per guidare gli utenti attraverso categorie gerarchiche.

Questi selettori devono essere configurati manualmente all'interno del framework del chatbot per allinearli al flusso della conversazione.

Archiviazione dei documenti e mappatura degli indici

Di seguito è riportato un esempio strutturato di archiviazione di chatbot, servizi di ricerca e basi di conoscenza indicizzate:

CategoriaGruppo di risorseAccount di archiviazioneContenitoreServizio di ricercaNome indice
Salutechatbot sanitariodocumenti sanitaridati sanitariservizio di ricerca sanitariaindice di salute
Finanzachatbot finanziariodocumenti finanziaridati finanziariricerca di finanzeindice finanziario
Farmaceuticochatbot per farmaciedocumenti di farmaciadati della farmaciaricerca farmaciaindice delle farmacie

Conclusione

La creazione di un chatbot AI che sfrutta l'intelligenza artificiale generativa implica la raccolta di dati, la pre-elaborazione, l'indicizzazione e l'implementazione di modelli AI. Integrando un solido meccanismo di recupero delle ricerche e di generazione delle risposte basato su API, i chatbot possono fornire risposte contestualizzate, accurate ed efficienti alle query degli utenti.

La manutenzione regolare della knowledge base e dell'indice di ricerca garantisce che le risposte del chatbot rimangano aggiornate. I futuri miglioramenti potrebbero includere la ricerca semantica basata sull'incorporamento, funzionalità di intelligenza artificiale multimodale e aggiornamenti dinamici delle conoscenze, consentendo soluzioni di chatbot ancora più intelligenti e scalabili 🌐.

Condividi questo:
Fai clic su Mi PiaceLinkedInPinterestXRedditTumblrCielo bluDiscussioniCondividere

Pubblicazioni correlate

  • Funzionalità di notifica Android che non conoscevi e che ti renderanno più produttivo 🔥📱
  • Scarica tutte le tue foto di Instagram 📸 velocemente!
  • Vedi Temperatura della CPU Windows 10
  • Scarica Chris Titus per Windows 10/11
  • DreamGF.ai: una nuova era di intelligenza artificiale personalizzata oggi ✨
  • Problemi con il clic destro in Windows 11
  • 5G mmWave: la tecnologia più veloce che cambierà la tua connessione 🚀⚡
  • Alternative a Lucky Patcher: 12 app migliori e più semplici! 🎮⚡
Etichette: Contenuto sempreverdeInnovazioneSuggerimenti tecnici
Post precedente

Google Captcha: perché continua a chiederti di verificare? Soluzione rapida ⚡🔍

Prossima pubblicazione

Come reimpostare il driver grafico in Windows 11 ed evitare una schermata nera 🚫🖥️

Approfondimenti di MasterTrend

Approfondimenti di MasterTrend

Il nostro team editoriale condivide recensioni approfondite, tutorial e consigli per aiutarti a sfruttare al meglio i tuoi dispositivi e strumenti digitali.

Prossima pubblicazione
Come reimpostare il driver grafico in Windows 11: facile e veloce!

Come reimpostare il driver grafico in Windows 11 ed evitare una schermata nera 🚫🖥️

5 1 votare
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Accesso
Notifica di
ospite
ospite
0 Commenti
più antico
Più recente I più votati
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti

Rimani connesso

  • 976 I fan
  • 118 Seguaci
  • 1,4k Seguaci
  • 1,8 mila Abbonati

Non perderti le ultime novità in fatto di tecnologia e gaming.
Ogni giorno suggerimenti esclusivi, guide pratiche e analisi.

Modulo di iscrizione
  • Tendenze
  • Commenti
  • Scorso
Le 12 migliori alternative a Lucky Patcher per Android

Alternative a Lucky Patcher: 12 app migliori e più semplici! 🎮⚡

12 maggio 2025
Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: 3 trucchi infallibili!

Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: fai di più in pochi minuti! ⏱️

1 maggio 2025
Come utilizzare AdGuard DNS su Android nel 2024

Come utilizzare AdGuard DNS su Android nel 2025

11 febbraio 2025
Come forzare la modalità solo 4G LTE su Android

Come forzare la modalità solo 4G LTE su Android nel 2025

10 febbraio 2025
Funzionalità di Gmail su Android: risparmia tempo con 5 suggerimenti

Funzionalità di Gmail su Android: 5 trucchi che non conoscevi! 📱✨

12
Riparazione Schede Madri - Riparazione Schede Madri

Riparazione della scheda madre del notebook

10
Installa Windows 11 Home senza Internet

Installa Windows 11 Home senza Internet

10
Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10 in 4 passaggi!

Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10: evita errori! 🚨💾

10
Vecchio smartphone Android: 10 consigli per risparmiare batteria

Vecchio smartphone Android: migliora le sue prestazioni con questi consigli 🔋✨

11 luglio 2025
Cuffie per dormire: la chiave per un sonno perfetto

Cuffie per dormire: 3 opzioni che trasformeranno le tue notti 🌙✨

11 luglio 2025
WOLED vs QD-OLED: quale OLED dominerà nel 2025?

WOLED vs. QD-OLED: quale OLED dominerà nel 2025?

10 luglio 2025
Sfarfallio dello schermo in Windows 11

Sfarfallio dello schermo in Windows 11: come eliminarlo subito ⚡🛠️

10 luglio 2025

Notizie recenti

Vecchio smartphone Android: 10 consigli per risparmiare batteria

Vecchio smartphone Android: migliora le sue prestazioni con questi consigli 🔋✨

11 luglio 2025
6
Cuffie per dormire: la chiave per un sonno perfetto

Cuffie per dormire: 3 opzioni che trasformeranno le tue notti 🌙✨

11 luglio 2025
5
WOLED vs QD-OLED: quale OLED dominerà nel 2025?

WOLED vs. QD-OLED: quale OLED dominerà nel 2025?

10 luglio 2025
6
Sfarfallio dello schermo in Windows 11

Sfarfallio dello schermo in Windows 11: come eliminarlo subito ⚡🛠️

10 luglio 2025
7
Logo di MasterTrend News

MasterTrend Info è la tua fonte di riferimento per la tecnologia: scopri notizie, tutorial e analisi su hardware, software, gaming, dispositivi mobili e intelligenza artificiale. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessuna tendenza.

Seguici

Sfoglia per categoria

  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Notizie recenti

Vecchio smartphone Android: 10 consigli per risparmiare batteria

Vecchio smartphone Android: migliora le sue prestazioni con questi consigli 🔋✨

11 luglio 2025
Cuffie per dormire: la chiave per un sonno perfetto

Cuffie per dormire: 3 opzioni che trasformeranno le tue notti 🌙✨

11 luglio 2025
  • Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

es_ES Spanish
es_ES Spanish
en_US English
pt_BR Portuguese
fr_FR French
it_IT Italian
ru_RU Russian
de_DE German
zh_CN Chinese
ko_KR Korean
ja Japanese
th Thai
hi_IN Hindi
ar Arabic
tr_TR Turkish
pl_PL Polish
id_ID Indonesian
nl_NL Dutch
sv_SE Swedish
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • pl_PLPolish
    • id_IDIndonesian
    • tr_TRTurkish
    • hi_INHindi
    • thThai
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

Commento Informazioni autore
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_triste::wpds_esclamazione::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_invidia::wpds_shutmouth:
wpDiscuz
RedditCielo bluXMastodonteNotizie sugli hacker
Condividi questo:
MastodonteVKMessaggio di WhatsAppTelegrammasmsNotizie sugli hackerLineaMessaggero
La tua istanza Mastodon