Errore del dispositivo I/O: 7 modi rapidi per risolverlo 🔧⚡
Il messaggio "Impossibile soddisfare la richiesta a causa di un errore del dispositivo I/O" viene visualizzato quando si tenta di eseguire varie attività relative a dischi rigidi, schede SD, SSD e unità USB. ⚠️
La parte peggiore è che impedisce agli utenti di leggere o scrivere su un disco. Questo significa che non è possibile copiare, incollare o spostare file. Parliamo di questo errore in dettaglio. 🛠️
Che cos'è un errore del dispositivo I/O?
Errore del dispositivo I/O significa Errore del dispositivo di input/outputQuesto errore si verifica quando il sistema operativo non riesce a connettersi al dispositivo hardware. Le cause di questo errore potrebbero essere diverse: driver obsoleti, perdita della connessione hardware, problemi di incompatibilità o danneggiamento del disco rigido.
Se il disco rigido è danneggiato, questi metodi non funzioneranno e sarà necessario sostituirlo o ripararlo. Tuttavia, se l'errore si verifica per altri motivi, ci sono alcune cose che puoi fare per risolverlo. 💻
1. Riavvia il computer
Un semplice riavvio può risolvere molti problemi software. Se il errore L'errore "Impossibile eseguire la richiesta a causa di un dispositivo I/O" è causato dal software installato e può essere risolto con un rapido riavvio.
Si consiglia di riavviare il computer prima di apportare ulteriori modifiche. Quindi, riavvia il computer e controlla se l'errore persiste. 🔍
2. Controllare le connessioni hardware
Un errore di dispositivo I/O su un disco rigido Windows è solitamente causato da un cavo scollegato. Il problema si verifica quando il computer tenta di accedere a un dispositivo che non risponde.
Un altro motivo comune per cui si verifica un errore del dispositivo I/O su un disco rigido di Windows è quando un programma tenta di accedere a un file che è stato eliminato.
Per prima cosa, assicurati di prestare attenzione a quanto segue per risolvere il messaggio di errore:
- Assicurarsi che i cavi siano collegati correttamente.
- Controllare i cavi del disco rigido interno.
- Controllare il cavo USB e la porta a cui è collegata l'unità esterna.
- Annulla le recenti modifiche hardware apportate al computer.
3. Reinstallare i driver USB
Molti utenti Windows hanno segnalato di aver risolto gli errori dei dispositivi I/O reinstallando i driver USB. Ecco come fare in Windows.
1. Digita "Gestione dispositivi" nella ricerca di Windows 11 e apri l'app. Gestore dispositivi dall'elenco dei risultati.
2. Quando si apre Gestione dispositivi, espandere Driver USB universali.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco rigido esterno o su qualsiasi dispositivo USB che mostra l'errore e selezionare Disinstalla dispositivo.
4. Una volta disinstallato, riavvia il PC.
4. Utilizzo del comando SFC
Il comando SFC esegue la scansione e ripara i file relativi al sistema sul tuo computer Windows. Inoltre, il comando SFC è utile per riparare file corrotti Windows. Pertanto, dobbiamo eseguire il comando SFC in CMD per correggere il messaggio "Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore del dispositivo I/O". Ecco come fare:
- Cerca Comando nella barra di ricerca.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul Prompt dei comandi e selezionare Esegui come amministratore.
- In CMD, immettere
sfc/scannow
. - Attendi il completamento del processo di scansione.
5. Utilizzo dell'utilità Chkdsk
CHKDSK è un'utilità utile per la risoluzione dei problemi relativi agli errori dei dispositivi I/O. CHKDSK verifica l'integrità del file system di un volume e ripara gli errori logici del file system. Ecco come utilizzarlo.
- Cerca Comando nella barra di ricerca.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul Prompt dei comandi e selezionare Esegui come amministratore.
- Ora, in CMD, inserisci chkdsk /R /C: (In questo caso, C è la lettera dell'unità che crea il problema.)
- Attendi che il comando completi il processo di scansione.
Il comando ChkDsk identificherà eventuali settori danneggiati e tenterà di ripristinare le opzioni disponibili.
6. Eseguire un avvio pulito
Molti utenti hanno segnalato di aver risolto l'errore di I/O del disco eseguendo un avvio pulito del sistema. Un avvio pulito disabilita tutte le applicazioni o i servizi che impediscono all'utente di accedere a una directory di sistema o ai suoi file.
Se finora non hai risolto nulla, puoi provare a eseguire un avvio pulito. Ecco i passaggi da seguire:
1. Premere il Tasto Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui. Quando si apre, digitare msconfig.msc e premere Invio.
2. Si aprirà il pannello Configurazione di sistema. Passare a Servizi.
3. Marchio Nascondi tutti i servizi Microsoft e clicca sull'opzione Disabilita tutto.
4. Ora apri Gestione Attività e vai su Start. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulle app e seleziona Disabilitare.
7. Esegui il controllo degli errori predefinito di Windows
Il sistema operativo Windows ci fornisce molti suggerimenti. soluzione Problemi. Uno di questi è il controllo degli errori hardware. Eseguire lo strumento predefinito di Windows per risolvere gli errori del dispositivo I/O è uno dei metodi più efficaci che puoi provare oggi. 🔍
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità in cui si verifica l'errore e selezionare Proprietà.
- Trova la scheda Strumenti e quindi fai clic sul pulsante Scoprire.
- Lo strumento ti invierà un messaggio di conferma. Fai clic su Scansiona l'unità per avviare il processo di controllo degli errori.
Questi sono i metodi migliori per risolvere “NO La richiesta non è stata effettuata a causa di un errore Dispositivo I/O" sul tuo computer Windows. Se hai altre domande, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti! 😊