Errore di Windows "Impossibile formattare la chiavetta USB" ❌: 7 soluzioni rapide 🚀
L'errore "Windows non è riuscito a formattare l'unità USB" viene visualizzato spesso quando si tenta di formattare una chiavetta USB in Windows.
Questo è un problema comune che quasi tutti gli utenti Windows hanno riscontrato prima o poi. In questa guida completa, ti mostreremo le migliori soluzioni per risolvere il messaggio di errore "Windows non è riuscito a formattare l'unità USB" e riprendere il controllo del tuo dispositivo.
1. Utilizzare l'utilità di gestione del disco per formattare
Windows dispone di una potente utility di gestione del disco chiamata Gestione Disco, ideale per creare, espandere o ridurre le partizioni. Segui questi passaggi per formattare la tua unità flash con questa utility.
1. Scrivi Gestione disco nella barra di ricerca di Windows e apri l'opzione Crea e formatta le partizioni del disco rigido.
2. Nell'utilità, fare clic con il pulsante destro del mouse su Chiavetta USB che vuoi formattare e selezionare Formato.
3. Nella finestra di formattazione, assegna un nome al volume, seleziona il file system (ad esempio NTFS o FAT32) e seleziona la casella. Esegui una formattazione rapida. Clicca su Accettare per iniziare.
Questo metodo è uno dei più affidabili per correggere l'errore quando Windows non riesce a completare la formattazione.
2. Rimuovere la protezione da scrittura
Se la tua unità USB o scheda SD è protetta da scrittura, non potrai modificare o formattare i dati al suo interno. Per prima cosa, dovrai rimuovere questa protezione.
Esistono diversi modi per farlo in Windows. Ti consigliamo di seguire la nostra guida dettagliata: Come rimuovere la protezione da scrittura su una chiavetta USB o una scheda SD per sbloccare facilmente il tuo dispositivo.
3. Controllare e riparare gli errori del disco
Windows include uno strumento per rilevare e correggere gli errori sulla tua chiavetta USB. Puoi usarlo per risolvere gli errori che impediscono la formattazione.
1. Apri Esplora file, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'unità USB e seleziona Proprietà.
2. Vai alla scheda Utensili e premere Scoprire nella sezione di controllo degli errori.
3. Fare clic Trova e ripara l'unità per avviare l'analisi e la correzione automatica.
Dopo aver completato la riparazione, prova a formattare nuovamente l'unità. Molto probabilmente l'errore scomparirà.
4. Aggiorna il driver USB
Un driver USB obsoleto può causare problemi di formattazione. Per risolvere il problema, aggiorna manualmente i driver USB.
1. Aprire la finestra di dialogo Eseguire Utilizzando i tasti Windows + R, digitare devmgmt.msc e premere Invio.
2. Espandi Controller bus seriale universale, identifica i dispositivi USB con problemi, fai clic destro su di essi e aprili Proprietà.
3. Selezionare Aggiorna driver e scegli Cerca automaticamente i driverWindows cercherà e installerà la versione più recente.
Dopo l'aggiornamento, prova a riformattare nuovamente il dispositivo per verificare se il problema è stato risolto.
5. Utilizzare il prompt dei comandi per formattare
Se i metodi sopra indicati non funzionano, formatta la tua chiavetta USB dal prompt dei comandi con autorizzazioni di amministratore.
1. Collegare solo la chiavetta USB che si desidera formattare e scollegare tutti gli altri dispositivi USB.
2. Aprire il prompt dei comandi come amministratore, digitare parte del disco e premere Invio.
3. Eseguire elenco disco per vedere tutte le unità collegate. Annota il numero dell'unità che corrisponde alla tua USB.
4. Inserisci il comando seleziona disco N sostituendo “N” con il numero del disco della tua USB.
5. Infine, scrivi pulito per pulire l'unità e premere Invio.
Questo processo cancellerà tutte le partizioni e i dati, lasciando l'unità pronta per una formattazione pulita e corretta.
6. Scansiona il tuo computer alla ricerca di malware
Virus o malware possono bloccare il processo di formattazione, causando questo errore. Pertanto, è fondamentale eseguire una scansione completa per eliminare eventuali minacce.
1. Trova e apri l'app Sicurezza di Windows dal menu di avvio.
2. Nel pannello laterale, seleziona Protezione da virus e minacce.
3. Fare clic su Opzioni di analisi e seleziona Analisi completa.
4. Fare clic Sfoglia ora per iniziare la scansione e la rimozione delle minacce.
Una volta terminato, riavvia il PC e prova a formattare nuovamente la chiavetta USB.
7. Formattare l'unità su un altro computer o sistema operativo
Se il problema persiste dopo aver provato diverse soluzioni, prova a collegare e formattare l'unità USB su un altro computer o a utilizzare un sistema operativo diverso.
Ciò aiuterà a capire se il problema riguarda l'unità o l'installazione di Windows.
8. Utilizzare EaseUS Partition Tool
EaseUS Partition Tool è un software potente e noto per la gestione delle partizioni in Windows. Se i metodi sopra descritti non funzionano, questo strumento può essere una soluzione efficace per formattare la tua unità USB.
1. Scarica e installa EaseUS Partition Tool da questo link ufficiale.
2. Eseguire lo strumento, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità che si desidera formattare e selezionare Formato.
3. Definisci l'etichetta della partizione e il file system che preferisci.
4. Fare clic Accettare.
5. Infine, seleziona Eseguire l'operazione poi Fare domanda a per iniziare la formattazione.
Questi metodi copriranno quasi tutte le possibili cause dell'errore e sono compatibili con Windows 11 e altre versioni di Windows, garantendo che tu possa formatta la tua chiavetta USB senza problemi.