• Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci
Notizie MasterTrend
  • CASA
    • BLOG
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • Italian Italian
    • Spanish Spanish
    • English English
    • Portuguese Portuguese
    • French French
    • German German
    • Korean Korean
    • Japanese Japanese
    • Chinese Chinese
    • Russian Russian
    • Thai Thai
    • Polish Polish
    • Turkish Turkish
    • Indonesian Indonesian
    • Hindi Hindi
    • Arabic Arabic
    • Swedish Swedish
    • Dutch Dutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • CASA
    • BLOG
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • Italian Italian
    • Spanish Spanish
    • English English
    • Portuguese Portuguese
    • French French
    • German German
    • Korean Korean
    • Japanese Japanese
    • Chinese Chinese
    • Russian Russian
    • Thai Thai
    • Polish Polish
    • Turkish Turkish
    • Indonesian Indonesian
    • Hindi Hindi
    • Arabic Arabic
    • Swedish Swedish
    • Dutch Dutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie MasterTrend
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Inizio Tutorial

Gestori di file compressi su Linux: niente più Wine! ✅

Approfondimenti di MasterTrend di Approfondimenti di MasterTrend
18 settembre 2025
In Tutorial
Tempo di lettura:Lettura di 6 minuti
A A
0
Gestori di file compressi in Linux - Persona che utilizza un desktop Linux con il terminale aperto, esempio di gestori di file compressi in Linux per la gestione di ZIP, TAR e GZ.

Gestori di file compressi in Linux: l'utente lavora nel terminale e con strumenti grafici (File Roller, Ark) per comprimere e decomprimere file .tar, .gz, .zip e .7z utilizzando tar, gzip, bzip2, xz e 7‑Zip su distribuzioni come Ubuntu, Debian e Fedora.

1
CONDIVISO
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Contenuto

  1. Gestori di file compressi per Linux: i 5 più veloci 🔥
  2. 1. PeaZip
  3. 2. Rullo per lime
  4. 3. Arca
  5. 4. 7-Zip (tramite p7zip)
  6. 5. Xarchiver
    1. Pubblicazioni correlate

Gestori di file compressi per Linux: i 5 più veloci 🔥

Vuoi gestire file compressi in Linux senza la seccatura di Wine o strumenti esterni? Linux offre alternative native gratuite, affidabili e molto intuitive, ideali per gli utenti che cercano efficienza e piena compatibilità con il proprio sistema.

A differenza di Windows, dove WinRAR e 7-Zip dominano, Linux offre un'ampia gamma di gestori di archivi integrati che funzionano perfettamente. Questi programmi si adattano all'ambiente Linux, evitando crash o problemi di compatibilità ed eliminando la necessità di utilizzare Wine o altri software Windows.

Preparati a scoprire le migliori opzioni native per gestire i tuoi file compressi su Linux, dalle soluzioni leggere agli strumenti ricchi di funzionalità avanzate.

1. PeaZip

Interfaccia principale di PeaZip su Ubuntu, che mostra le opzioni di archiviazione.

PeaZip Si distingue per il supporto di oltre 200 formati di archivio, tra cui ZIP, RAR, 7Z, TAR e il suo formato PEA (Pack, Encrypt, Authenticate). Compatibile con Linux, Windows e macOS, è perfetto per chi lavora su più sistemi operativi.

Offre crittografia sicura AES-256, eliminazione irrecuperabile dei file e gestione delle password salvate. Include anche un file manager integrato che consente di esplorare il contenuto dei file compressi senza doverli estrarre tutti.

Per installare PeaZip su Linux, è necessario scaricare i pacchetti DEB o RPM dal tuo sito ufficialeTuttavia, il modo più semplice e multipiattaforma è tramite Flatpak con Flathub:

flatpak installa flathub io.github.peazip.PeaZip

Quindi, per eseguirlo:

flatpak esegui io.github.peazip.PeaZip

La sua interfaccia pulita e intuitiva, con strumenti di ricerca e cronologia, insieme a funzionalità avanzate come la modalità di visualizzazione semplice, l'integrazione con la posta elettronica e il rilevamento dei file duplicati, lo rendono un'ottima scelta per gli utenti che cercano un file manager completo. 🚀

L'unico svantaggio è il consumo di risorse relativamente elevato rispetto ad applicazioni più minimaliste come Xarchiver.

2. Rullo per lime

File Roller su Ubuntu che mostra il menu contestuale per l'estrazione dei file RAR.

Se usi un desktop GNOME come Ubuntu o Fedora, probabilmente conosci già Rullo per limeÈ lo strumento predefinito per la gestione dei file compressi negli ambienti GNOME, che consente di comprimere o estrarre facilmente i file facendo clic con il pulsante destro del mouse da Esplora risorse.

Supporta formati popolari come ZIP, TAR, GZ e BZ2. Per RAR o 7z, è necessario installare plugin come unrar o p7zip. File Roller funge da interfaccia grafica per strumenti da riga di comando come tar o gzip, semplificandone notevolmente l'utilizzo per gli utenti che non hanno familiarità con il terminale.

Per installarlo, su Ubuntu o Debian utilizzare:

sudo apt install file-roller

Su Arch Linux:

sudo pacman -S file-roller

Su Fedora o RHEL:

sudo dnf install file-roller

Per estrarre un file RAR è sufficiente aprire File Roller, selezionare il file, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere "Estrai".

Estrazione di file RAR con File Roller su Linux.

File Roller è ideale per gli utenti GNOME, sebbene possa funzionare anche in altri ambienti desktop, anche se la sua integrazione potrebbe risultare meno fluida.

3. Arca

Interfaccia principale di Ark, file manager per KDE.

Ark è il file manager nativo per gli ambienti KDE, che offre funzionalità simili a File Roller ma con un'integrazione dedicata per KDE Plasma. Come interfaccia, Ark si affida a strumenti esterni come p7zip e unrar per gestire vari formati.

Il suo design modulare consente di espanderne le funzionalità installando pacchetti aggiuntivi per un supporto aggiuntivo. L'interfaccia semplifica la creazione di file compressi, la scelta del formato e del livello di compressione e l'aggiunta di password di protezione.

Per installare Ark, usa Snap con:

sudo snap install ark

Oppure con Flatpak tramite Flathub:

flatpak installa flathub org.kde.ark

Per eseguirlo:

flatpak esegue org.kde.ark

Funziona anche con GNOME, Xfce e altri, anche se potrebbe richiedere librerie KDE aggiuntive e l'aspetto visivo potrebbe non integrarsi in modo ottimale con altri ambienti.

4. 7-Zip (tramite p7zip)

Laptop Windows 11 che mostra Esplora file.

7-Zip non è esclusivo di Windows. Su Linux, il suo equivalente è p7zip, che offre una compressione potente, sebbene il suo utilizzo principale sia tramite terminale, il che potrebbe non essere l'ideale per gli utenti che preferiscono le interfacce grafiche.

Tuttavia, file manager come PeaZip e File Roller utilizzano p7zip in background per massimizzare l'efficienza senza richiedere l'interazione da riga di comando. Inoltre, p7zip si integra con file explorer come Nautilus, Dolphin e Thunar tramite plugin per l'accesso diretto al menu contestuale.

Per installare p7zip su Ubuntu e derivati:

sudo apt install p7zip-full p7zip-rar

Su Fedora, CentOS e RHEL:

sudo dnf install p7zip p7zip-plugins

Su Arch Linux:

sudo pacman -S p7zip

Esempio per estrarre i file 7z nel terminale:

File 7z e .7z

Per comprimere nel formato 7z:

7z in fileFile di output_da_comprimere

Puoi usare l'estensione .zip per creare file ZIP. Il vantaggio principale di 7-Zip è il suo elevato tasso di compressione, che riduce significativamente le dimensioni dei file rispetto a ZIP o RAR, rendendolo ideale per l'invio tramite e-mail o per risparmiare spazio. 💾

Estrazione del file 7z nel terminale Ubuntu utilizzando p7zip.

5. Xarchiver

Xarchiver su Ubuntu, gestore di file compressi leggero.

Xarchiver È un gestore di file compresso leggero, perfetto per computer con hardware limitato o per utenti che preferiscono un software minimalista. È lo strumento predefinito per i desktop Xfce e LXDE, sebbene funzioni anche in GNOME, KDE e altri ambienti.

Sebbene piccolo, Xarchiver è potente e supporta formati popolari come ZIP, TAR, RAR e molti altri. Per utilizzare formati specifici, come RAR o 7z, è necessario installare strumenti di backend come unrar o p7zip.

Installare Xarchiver è semplice. Su Ubuntu o Debian:

sudo apt install xarchiver

Su Fedora o CentOS:

sudo yum -y install xarchiver

Su Arch Linux:

sudo pacman -S xarchiver

Include funzionalità di base: creazione, estrazione, aggiunta di file e protezione tramite password nei formati supportati.


In definitiva, la scelta del miglior gestore dipende dalle tue esigenze specifiche, dall'ambiente desktop che utilizzi e dalle tue preferenze personali. Provane uno o più e trova quello più adatto al tuo flusso di lavoro! 😉

Vuoi saperne di più? Esplora altre guide su Linux per ottenere il massimo Ottieni il massimo dal tuo sistema e ottimizza la tua esperienza. Non dimenticare di condividere questa guida con la tua community! 🔄

Condividi questo:
Fai clic su Mi PiaceLinkedInPinterestXRedditTumblrCielo bluDiscussioniCondividere

Articoli correlati:

  • Wine vs. macchine virtuali: qual è il migliore?
    Vino contro macchine virtuali: scopri chi vince! 🏆💻
    Wine vs. Macchine virtuali: scopri subito quale offre migliori prestazioni e compatibilità per le tue applicazioni Windows! 🚀✨
  • Giochi sorprendenti per video integrato
    30 fantastici giochi per video integrati Intel
    Giochi incredibili per video integrato Intel. Scopri di più adesso!
  • Alternative gratuite a LogMeIn: le 12 migliori!
    Alternative gratuite a LogMeIn: soluzioni che non...
    Alternative gratuite a LogMeIn: 12 che ti sorprenderanno 😲. Scopri le opzioni efficaci per il supporto remoto senza spendere un centesimo...
  • Gestori di password
    Gestori di password 🚀: la chiave per evitare...
    I gestori di password 🔑 sono la soluzione per creare e salvare password sicure senza sforzo. Previeni i furti con queste app!
  • Software per PC gratuiti: 20 programmi che rivoluzionano il mondo
    Software gratuiti per PC: scopri le gemme…
    Software per PC gratuiti: sfrutta questi strumenti potenti e facili da usare che trasformeranno il tuo computer 💻⚡ Non perderli!
  • I 10 migliori strumenti gratuiti per la rimozione di malware oggi!
    I 10 migliori strumenti di rimozione gratuiti…
    Scopri gli strumenti gratuiti per la rimozione malware che salveranno il tuo PC in pochi minuti, Windows 10 o 11. Non preoccuparti…

Pubblicazioni correlate

  • Manutenzione annuale del PC: migliora le tue prestazioni oggi stesso 🚀💻
  • Linux su Windows: Dual Boot facile e senza problemi! 🐧💻
  • iMac: classifica definitiva dalla generazione peggiore a quella migliore 🔥💻
  • Ripristinare le impostazioni di rete in Windows 11: passaggi rapidi per riconnettersi 📶⚡
  • Chiavetta USB e 6 usi inaspettati che ti cambieranno la vita 💡🔥
  • I migliori modi per aggiornare i driver di Windows 11: scoprili subito! 🚀
  • Nomi utente casuali: la chiave per evitare attacchi informatici di massa 🛡️🚫
  • Riparabilità dei laptop 2025: svelati i lati superiore e inferiore 📉🔥
Etichette: Contenuto sempreverdeLinuxSuggerimenti tecnici
Post precedente

Come pianificare i download in qBittorrent: trucco ⏰⚡

Prossima pubblicazione

Come trovare il tuo server DNS: 1 passaggio rapido 🔍

Approfondimenti di MasterTrend

Approfondimenti di MasterTrend

Il nostro team editoriale condivide recensioni approfondite, tutorial e consigli per aiutarti a sfruttare al meglio i tuoi dispositivi e strumenti digitali.

Prossima pubblicazione
Come scoprire il server DNS in Windows: persona che utilizza il PC con comando sullo schermo per trovare il DNS attuale.

Come trovare il tuo server DNS: 1 passaggio rapido 🔍

5 1 votare
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Accesso
Notifica di
ospite
ospite
0 Commenti
più antico
Più recente I più votati
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti

Rimani connesso

  • 976 I fan
  • 118 Seguaci
  • 1,4k Seguaci
  • 1,8 mila Abbonati

Non perderti le ultime novità in fatto di tecnologia e gaming.
Ogni giorno suggerimenti esclusivi, guide pratiche e analisi.

Modulo di iscrizione
  • Tendenze
  • Commenti
  • Scorso
Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: 3 trucchi infallibili!

Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: fai di più in pochi minuti! ⏱️

1 maggio 2025
Come salvare la partita in REPO

Come salvare la tua partita in REPO 🔥 Scopri il segreto per non perdere i progressi

7 luglio 2025
Le 12 migliori alternative a Lucky Patcher per Android

Alternative a Lucky Patcher: 12 app migliori e più semplici! 🎮⚡

12 maggio 2025
Come utilizzare AdGuard DNS su Android nel 2024

Come utilizzare AdGuard DNS su Android nel 2025

11 febbraio 2025
Funzionalità di Gmail su Android: risparmia tempo con 5 suggerimenti

Funzionalità di Gmail su Android: 5 trucchi che non conoscevi! 📱✨

12
Riparazione Schede Madri - Riparazione Schede Madri

Riparazione della scheda madre del notebook

10
Installa Windows 11 Home senza Internet

Installa Windows 11 Home senza Internet

10
Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10 in 4 passaggi!

Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10: evita errori! 🚨💾

10
Come scoprire il server DNS in Windows: persona che utilizza il PC con comando sullo schermo per trovare il DNS attuale.

Come trovare il tuo server DNS: 1 passaggio rapido 🔍

18 settembre 2025
Gestori di file compressi in Linux - Persona che utilizza un desktop Linux con il terminale aperto, esempio di gestori di file compressi in Linux per la gestione di ZIP, TAR e GZ.

Gestori di file compressi su Linux: niente più Wine! ✅

18 settembre 2025
Come pianificare i download in qBittorrent - Logo di qBittorrent con il testo "Pianifica download torrent" in rilievo, illustrazione di una guida su come pianificare i download in qBittorrent.

Come pianificare i download in qBittorrent: trucco ⏰⚡

17 settembre 2025
Modalità di compatibilità con Windows 11: monitor di Windows 11 con il logo di Windows XP, che illustra l'esecuzione di programmi meno recenti sul PC.

Modalità di compatibilità con Windows 11: esegui i giochi ORA ⚡️

17 settembre 2025

Notizie recenti

Come scoprire il server DNS in Windows: persona che utilizza il PC con comando sullo schermo per trovare il DNS attuale.

Come trovare il tuo server DNS: 1 passaggio rapido 🔍

18 settembre 2025
3
Gestori di file compressi in Linux - Persona che utilizza un desktop Linux con il terminale aperto, esempio di gestori di file compressi in Linux per la gestione di ZIP, TAR e GZ.

Gestori di file compressi su Linux: niente più Wine! ✅

18 settembre 2025
4
Come pianificare i download in qBittorrent - Logo di qBittorrent con il testo "Pianifica download torrent" in rilievo, illustrazione di una guida su come pianificare i download in qBittorrent.

Come pianificare i download in qBittorrent: trucco ⏰⚡

17 settembre 2025
7
Modalità di compatibilità con Windows 11: monitor di Windows 11 con il logo di Windows XP, che illustra l'esecuzione di programmi meno recenti sul PC.

Modalità di compatibilità con Windows 11: esegui i giochi ORA ⚡️

17 settembre 2025
5
Logo di MasterTrend News

MasterTrend Info è la tua fonte di riferimento per la tecnologia: scopri notizie, tutorial e analisi su hardware, software, gaming, dispositivi mobili e intelligenza artificiale. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessuna tendenza.

Seguici

Sfoglia per categoria

  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Notizie recenti

Come scoprire il server DNS in Windows: persona che utilizza il PC con comando sullo schermo per trovare il DNS attuale.

Come trovare il tuo server DNS: 1 passaggio rapido 🔍

18 settembre 2025
Gestori di file compressi in Linux - Persona che utilizza un desktop Linux con il terminale aperto, esempio di gestori di file compressi in Linux per la gestione di ZIP, TAR e GZ.

Gestori di file compressi su Linux: niente più Wine! ✅

18 settembre 2025
  • Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

Spanish Spanish
Spanish Spanish
English English
Portuguese Portuguese
French French
Italian Italian
Russian Russian
German German
Chinese Chinese
Korean Korean
Japanese Japanese
Thai Thai
Hindi Hindi
Arabic Arabic
Turkish Turkish
Polish Polish
Indonesian Indonesian
Dutch Dutch
Swedish Swedish
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Italian Italian
    • Spanish Spanish
    • English English
    • Portuguese Portuguese
    • French French
    • German German
    • Korean Korean
    • Japanese Japanese
    • Chinese Chinese
    • Russian Russian
    • Polish Polish
    • Indonesian Indonesian
    • Turkish Turkish
    • Hindi Hindi
    • Thai Thai
    • Arabic Arabic
    • Swedish Swedish
    • Dutch Dutch
  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

Commento Informazioni autore
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_triste::wpds_esclamazione::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_invidia::wpds_shutmouth:
wpDiscuz
RedditCielo bluXMastodonteNotizie sugli hacker
Condividi questo:
MastodonteVKMessaggio di WhatsAppTelegrammasmsNotizie sugli hackerLineaMessaggero
La tua istanza Mastodon