Lame di fuoco ⚔️ Forgia armi uniche e padroneggia combattimenti brutali. Scoprilo subito!

Blades of Fire 🔥 Una fusione perfetta tra Dark Souls e Monster Hunter che ti conquisterà.

Blades of Fire 🔥 Una fusione perfetta tra Dark Souls e Monster Hunter che ti conquisterà.

Vorrei amare qualcosa tanto quanto Lame di fuoco ama la forgiatura. Forgiando un'arma in questo nuovo gioco souls-like di MercurySteam, verrai ricompensato con diverse scene dettagliate che mostrano il metallo rovente mentre viene modellato. Troverai schermate complesse con statistiche che mostrano vari compromessi in termini di danni a seconda dei materiali utilizzati, che faranno sicuramente venire l'acquolina in bocca a qualsiasi fan di Monster Hunter. In più, un minigioco in cui dovrai dare alla tua nuova arma la forma corretta. E puoi perfino dare un nome al tuo nuovo strumento di morte! Mi chiedo se questo studio si divertirebbe a rendere Blacksmith Simulator 2025 più...

Lame di fuoco ⚔️ Forgia armi uniche e padroneggia combattimenti brutali. Scoprilo subito!Ma MercurySteam è troppo affascinato dai combattimenti brutali per farlo. Forgiare una nuova alabarda è divertente, ma non dà soddisfazione quanto spaccare i crani dei nemici in Blades of Fire. Combattere è più divertente quando usi un'arma che hai scelto tu, e ogni colpo andato a segno trasmette un grande senso di impatto. Qui tutto ruota attorno allo schivare, bloccare, parare e attendere il momento critico. E se sopravvivi e ti riposi in un punto sicuro, tutti i nemici comuni risorgeranno. Ti suona familiare?

Aran pugnala un nemico alle spalle in Blades of Fire, un gioco ricco di azione frenetica e combattimenti intensi.
(Credito immagine: MercurySteam)

Informazioni chiave

Sviluppatore: MercurySteam
Redattore: 505 Giochi
Piattaforme: PC, PS5, XSX/S
Data di rilascio: 22 maggio 2025

Sì, finora sembra il tipico Dark Souls, ma il sistema di combattimento di Blades of Fire ha molte particolarità interessanti. Se pensavi di nasconderti dietro uno scudo, sfortuna: qui non c'è posto per i codardi. È possibile bloccare con quasi tutte le armi, ma l'efficacia varia. Gli attacchi di fuoco causano comunque danni e i nemici più grandi rompono facilmente la tua guardia.

Allora perché bloccare? Il blocco in realtà ti aiuta a recuperare resistenza. Un colpo di scena piuttosto interessante dopo anni di addestramento per evitare di farlo. MercurySteam trasforma questo tipico pezzo souls-like in una meccanica di gioco nuova e divertente.

Il sistema di attacco non si riduce a leggero o pesante. I pulsanti cambiano la direzione dell'attacco, cosa che sembra di poco conto finché non ti ritrovi a combattere in corridoi stretti e mosse mal scelte fanno rimbalzare inutilmente la tua lancia. Colpire più nemici con l'angolazione perfetta è incredibilmente soddisfacente. È possibile passare dallo stile di attacco a quello di affondo, sottolineando l'importanza della direzione dell'attacco, un aspetto spesso trascurato in altri giochi di combattimento frenetici.

Un gioco di toni ed emozioni

Aran e Adso in una capanna illuminata da candele in Blades of Fire, che trasmette un'atmosfera intima e calda
(Credito immagine: MercurySteam)

All'inizio sembrava il solito, deprimente gioco dark fantasy. Giochi nei panni di Aran, un misterioso solitario con una nobile missione: commettere un regicidio. Nel giro di pochi minuti, un vecchio amico di Aran viene ferito mortalmente in un momento scioccante e sanguinoso. La prima scena di tristezza e solitudine con il suo nuovo compagno, Adso, dipinge un tono cupo che, fortunatamente, non dura a lungo.

Dopo aver sconfitto un soldato, Adso annota con entusiasmo le informazioni sul nemico. "Ben fatto, ragazzo!" dice Aran, mentre combatte contro altri cavalieri. Adso è il vostro fedele scriba, che durante la battaglia crea un bestiario dettagliato, un tocco comico che aggiunge freschezza alla tensione costante.

"Che creatura disgustosa!" "È ora di prendere appunti", esclama Adso mentre un troll cerca di schiacciarci. Invece di zittirlo, Aran lo incoraggia. Il loro divertimento e la loro vicinanza sono irresistibili. Un compagno che suggerisce di preparare panini se perdi il controllo? Un tesoro! 🥪

Ampia vista di un sottile ponte di corda in Blades of Fire, che mette in risalto il paesaggio e l'esplorazione
(Credito immagine: MercurySteam)

"Che creatura disgustosa! È ora di prendere appunti.

Il gioco evita il classico sistema di aumento di livello e di valuta, optando invece per la raccolta delle risorse lasciate cadere dai nemici per creare armi che li indeboliscano. Uccidendo un certo numero di nemici, imparerai a creare le loro armi. Se muori, perdi l'arma che avevi in mano, ma puoi recuperarla illimitatamente, riducendo la tensione tipica del genere.

Chiaramente influenzati da Monster Hunter, l'attenzione alla raccolta, all'affilatura delle armi durante il combattimento e le scene di forgiatura ossessiva si incastrano alla perfezione, costringendoti a scegliere lo strumento giusto per ogni nemico.

Quando blocchi un nemico, l'interfaccia mostra se l'arma equipaggiata sarà efficace: verde significa attacco ottimale, arancione significa meno danni e rosso significa quasi inutile. Anche se a volte può essere frustrante, ripulire un'area con l'arma perfetta rende l'esperienza molto gratificante.

Il nemico attacca Aran con un'ondata di energia blu in Blades of Fire, segnalando l'intensità del combattimento
(Credito immagine: MercurySteam)

Il degrado delle armi può essere frustrante, ma Blades of Fire incoraggia l'uso di diverse armi anziché di una sola. La sfida dell'uccisione sessanta sconfiggere i nemici per sbloccare un nuovo oggetto può sembrare una faticaccia, ma la ricompensa di un'arma potente come una nuova claymore vale lo sforzo.

«Mi piace il modo in cui Blades of Fire incoraggia l'uso di più armi per la caccia.»

I nemici comuni sono quelli soliti: soldati, lancieri o giganti muscolosi con molta salute. I nemici soprannaturali sono più evidenti, come un troll che vomita un disgustoso miscuglio di pesce o l'Axe Warrior, fatto d'acqua, che piazza trappole affondando sottoterra. Vogliamo più nemici così!

Esplorazione e combattimento in Blades of Fire con paesaggi mozzafiato e azione impegnativa
(Credito immagine: MercurySteam)

I nemici più grandi sono dotati di meccaniche ingegnose. Quando abbassi la barra della salute del troll, lui rimane semplicemente stordito. Bisogna approfittare di quel momento per amputare un arto cruciale. La direzione dell'attacco è fondamentale: perché amputare un braccio quando puoi decapitarlo? Ho scoperto che, anche senza testa, il troll era ancora attivo, rendendo la lotta una battaglia caotica ma emozionante.

La mia unica lamentela è il nome generico e dimenticabile: Blades of Fire. Sembra un titolo di protezione testimoni. È un peccato perché questo straordinario successore di Metroid Dread di MercurySteam sembrava promettente.


In sintesi, Lame di fuoco riesce a combinare il meglio del genere simile all'anima con fresche innovazioni che rinnovano la formula classica 🔥. L'enfasi sulla forgiatura dettagliata 🛠️, l'importanza strategica di scegliere e forgiare l'arma giusta ⚔️, insieme a un sistema di combattimento che premia la precisione e la direzione degli attacchi, offrono un'esperienza impegnativa ma gratificante 💥.

La dinamica tra Aran e Adso aggiunge un tocco di umorismo e umanità 😂🤝 che contrasta con l'atmosfera cupa, rendendo ogni vittoria e sconfitta più personali. Sebbene la progressione possa risultare un po' noiosa ⏳ e il titolo non risalti per il suo nome, MercurySteam ha creato un gioco che delizierà gli amanti dei combattimenti impegnativi e dell'esplorazione approfondita 🕵️‍♂️.

Blades of Fire non ti invita solo a spaccare teschi 💀, ma anche ad innamorarti dell'arte della forgiatura e della strategia in ogni incontro 🎯.

5 2 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Notifica di
ospite

0 Commenti
più antico
Più recente I più votati
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti