• Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci
Notizie MasterTrend
  • CASA
    • BLOG
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • Italian
    • Spanish
    • English
    • Portuguese
    • French
    • German
    • Korean
    • Japanese
    • Chinese
    • Russian
    • Thai
    • Polish
    • Turkish
    • Indonesian
    • Hindi
    • Arabic
    • Swedish
    • Dutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • CASA
    • BLOG
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • Italian
    • Spanish
    • English
    • Portuguese
    • French
    • German
    • Korean
    • Japanese
    • Chinese
    • Russian
    • Thai
    • Polish
    • Turkish
    • Indonesian
    • Hindi
    • Arabic
    • Swedish
    • Dutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie MasterTrend
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Inizio Sicurezza

LSASS.EXE: 6 passaggi per eliminare ORA il problema dell'elevato utilizzo della CPU! 🚀🔧

Approfondimenti di MasterTrend di Approfondimenti di MasterTrend
14 luglio 2025
In Sicurezza
Tempo di lettura: 8 minuti di lettura
A A
0
Perché LSASS.EXE consuma così tanta CPU in Windows 11?
33
CONDIVISO
92
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Contenuto

  1. LSASS.EXE: Perché utilizza così tanta CPU su Windows 11? ⚠️💻
  2. Lsass.exe è un virus?
  3. 1. Riavvia il tuo computer Windows 11
  4. 2. Esegui una scansione completa con Antivirus
  5. 3. Esegui una scansione rootkit con Malwarebytes
  6. 4. Eseguire il comando SFC/DISM
  7. 5. Aggiornare il sistema operativo Windows
  8. 6. Eseguire un ripristino del sistema

LSASS.EXE: Perché utilizza così tanta CPU su Windows 11? ⚠️💻

Il processo lsass.exe è fondamentale per autenticare gli utenti e farli accedere ai loro computer. Tiene inoltre traccia delle policy di sicurezza e genera avvisi di registro per gli eventi di sicurezza mentre utilizzi il tuo PC o laptop. 🔒💻

Sebbene questo processo sia fondamentale per la corretta sicurezza del dispositivo, a volte può causare problemi di elevato utilizzo della CPU. Molti utenti di Windows 11 hanno recentemente segnalato il problema 'LSASS.EXE' relativo all'elevato utilizzo della CPU. 📈

Lsass.exe è un virus?

No, el proceso original de lsass.exe no es un virus ni malware; en ocasiones, las amenazas de seguridad pueden interferir con él. 🚫

El lugar original de lsass.exe È C:WindowsSystem32 (se C: è l'unità di installazione del sistema). Se trovi questo file in una posizione diversa dal tuo sistema, probabilmente si tratta di un malware o di un virus.

È essenziale controllare se ci sono due o più lsass.exe in esecuzione in Task Manager. Se trovi più varianti, controlla il percorso del loro file. 🔍

Además, el malware puede engañarte haciéndote creer que un lsass.exe falso no es un virus al renombrar el archivo con algo que se asemeje. El falso seguramente tendrá un error ortográfico. ❌

Di seguito, condividiamo alcuni errori comuni che un malware può sfruttare per indurti a lasciare il file sul tuo computer più a lungo.

  • lsass .exe
  • lsassa.exe
  • lsasss.exe
  • Isassa.exe

Se il file LSASS.exe originale sta utilizzando le risorse della CPU, è necessario seguire questi passaggi per risolvere il problema dell'elevato utilizzo della CPU. Ecco le azioni migliori da intraprendere. 👇

1. Riavvia il tuo computer Windows 11

Riavvia il computerRiavvia il computer

A volte, errori e problemi nel sistema operativo possono impedire il corretto funzionamento di lsass.exe, causando problemi di elevato utilizzo della CPU.

Reiniciar tu PC con Windows 11 es la mejor forma de eliminar esos fallos. Riavvia il computer regularmente es una buena práctica que deberías incorporar a tus hábitos. 🌟

Lascia il tempo al computer di raffreddarsi e libera memoria. Per fare ciò, clicca su Menu di accensione di Windows 11 e seleziona Riavviare.

2. Esegui una scansione completa con Antivirus

Come accennato in precedenza, malware e virus possono mascherarsi sul computer sotto forma di veri e propri file lsass.exe. Pertanto è importante assicurarsi che l'aumento dell'utilizzo della CPU sia legittimo. Puoi eseguire una scansione antivirus completa per rilevare e rimuovere tutte le minacce alla sicurezza dal tuo computer. Qui vi spieghiamo come fare. 🦠

1. Digitare "Sicurezza di Windows" nella ricerca di Windows. Poi ho aperto l'app Sicurezza di Windows dall'elenco.

Sicurezza di WindowsSicurezza di Windows

2. Quando si apre Sicurezza di Windows, selezionare la scheda Protezione da virus e minacce.

Protezione da virus e minacceProtezione da virus e minacce

3. Fare clic su Opzioni di analisi nella sezione di Minacce attuali.

Opzioni di analisiOpzioni di analisi

4. Selezionare Analisi completa e clicca su Analizza ora. 🚀

Analisi completaAnalisi completa

L'app Sicurezza di Windows eseguirà la scansione e rimuoverà eventuali malware nascosti dal computer. Questo dovrebbe rimuovere tutti i file lsass.exe dannosi dal tuo PC. 🛡️

3. Esegui una scansione rootkit con Malwarebytes

Sebbene la sicurezza di Windows sia eccellente per proteggere il PC, alcuni file infetti potrebbero non essere rilevati. Per evitare il rischio di rootkit, Dovresti eseguire una scansione con MalwarebytesQui ti spieghiamo come. 🌐

1. Scarica e installa Malwarebytes sul tuo PC Windows 11.

Installa MalwarebytesInstalla Malwarebytes

2. Una volta installato, apri Malwarebytes.

3. Nella barra laterale sinistra, fare clic su Configurazione.

ConfigurazioneConfigurazione

4. Quindi, passare alla sezione Analisi e rilevazioni.

Analisi e rilevazioniAnalisi e rilevazioni

5. Nelle Opzioni di analisi, abilitare il pulsante per 'Scansione rootkit'. 🔦

abilitareabilitare

6. Quindi, torna alla schermata principale e clicca su Analizzare. 🧐

AnalizzareAnalizzare

Malwarebytes eseguirà una scansione rootkit. Una volta completata la scansione, Malwarebytes segnalerà tutte le minacce rilevate e chiederà se si desidera rimuoverle. Rimuovere i rootkit. ❌🦠

4. Eseguire il comando SFC/DISM

Un altro motivo importante dell'elevato utilizzo della CPU da parte di lsass.exe è il danneggiamento dei file di sistema. Pertanto, puoi provare a eseguire l'utilità SFC sul tuo computer. Qui ti spieghiamo come: 🔧

1. Digitare “Prompt dei comandi” nella ricerca di Windows 11. Quindi, fare clic con il pulsante destro del mouse sul Prompt dei comandi e selezionare Esegui come amministratore.

Esegui come amministratoreEsegui come amministratore

2. Quando si apre il prompt dei comandi, eseguire questo comando:

sfc/scannow

sfc/scannowsfc/scannow

3. Se l'utilità del verificatore i file di sistema restituiscono un errore, esegui questi tre comandi uno per uno.

DISM /Online /Pulizia-Immagine /CheckHealth
DISM /Online /Pulizia-Immagine /ScanHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Esegui scansioni SFC e DISMEsegui scansioni SFC e DISM

Dopo aver eseguito tutti questi comandi, riavvia il PC Windows 11. Questo dovrebbe risolvere il problema dell'elevato utilizzo della CPU da parte di LSASS.EXE. 🔄

5. Aggiornare il sistema operativo Windows

Controlla gli aggiornamentiControlla gli aggiornamenti

Mantenere aggiornato il sistema operativo offre numerosi vantaggi: puoi usufruire di nuove funzionalità, ricevere aggiornamenti di sicurezza, correggere bug ed errori esistenti e molto altro. 🆕

È una buona norma di sicurezza mantenere sempre aggiornato Windows 11. Se il problema dell'elevato utilizzo della CPU da parte di lsass.exe non è ancora stato risolto, è più probabile che la tua versione di Windows sia difettosa. 🛠️

Pertanto, per risolvere il problema è necessario aggiornare Windows 11. Devi andare a Configurazione> Aggiornamenti di Windows> Controlla gli aggiornamenti per scaricare e installare tutti gli aggiornamenti in sospeso. ⚙️

6. Eseguire un ripristino del sistema

Se nessuna soluzione ha funzionato, la soluzione migliore è eseguire un ripristino del sistema. Tuttavia, questo metodo non sarà utile se non si dispone di punti di ripristino. 🔙

Segui questo metodo solo se hai già creato un punto di ripristino. Ecco i passaggi. 🔄

1. Ho digitato "Ripristino" nella ricerca di Windows 11. Poi ho aperto l'app Recovery dall'elenco delle impostazioni.

RecuperoRecupero

2. Quando si apre l'applicazione di ripristino, fare clic su Apri Ripristino configurazione di sistema.

Apri Ripristino configurazione di sistemaApri Ripristino configurazione di sistema

3. Selezionare Scegli un punto di ripristino diverso nella finestra di dialogo Ripristino configurazione di sistema.

Scegli un punto di ripristino diversoScegli un punto di ripristino diverso

4. Ora seleziona il punto di ripristino creato prima che si verificasse il problema. Una volta selezionato, fare clic sul pulsante Seguente.

SeguenteSeguente

5. Nella schermata di conferma, fare clic sul pulsante Fine.

FineFine

Questi sono i metodi migliori per risolvere il problema dell'elevato utilizzo della CPU da parte di lsass.exe. Se hai seguito attentamente tutti i metodi, è probabile che il problema sia già risolto. Se hai bisogno di ulteriore aiuto per comprendere lsass.exe su Windows 11, fammelo sapere! 🤗

Condividi questo:
12Fai clic su Mi PiaceLinkedInPinterestXRedditTumblrCielo bluDiscussioniCondividereChatGPTClaudioGoogle AIGrok
12
AZIONI

Articoli correlati:

  • Google Maps: 10 trucchi per risparmiare batteria ORA
    Google Maps: come evitare che scarichi la batteria in pochi minuti 🔋🚫
    Google Maps consuma rapidamente la batteria, ma con questi 10 semplici trucchi ⚙️ puoi usarlo senza rimanere senza batteria ⚡📍 Provali...
  • 🔥 I migliori laptop da gioco 2025: i 5 migliori che dovresti conoscere
    🎮 I migliori laptop da gioco 2025: quanto...
    I migliori laptop da gioco del 2025 promettono prestazioni incredibili senza spendere una fortuna. Scopri subito le opzioni ideali!
  • I migliori notebook del 2024
    I migliori notebook del 2024
    I migliori notebook del 2024: laptop premium, economici, da gioco, 2 in 1 e altro ancora.
  • Come risolvere il problema dello spegnimento automatico di Windows 11: 9 semplici trucchi
    Come risolvere il problema dello spegnimento automatico di Windows 11:…
    Risolvere i problemi di Windows 11 che continua a spegnersi è più facile di quanto pensi. Scopri 5 metodi efficaci e...
  • I migliori notebook del 2023: MSI Titan GT77
    I migliori notebook del 2023
    Trova il laptop ideale per te nel nostro elenco dei migliori notebook del 2023.
  • Come risolvere il problema dell'aggiornamento di Windows 11: 8 semplici passaggi!
    Come risolvere il problema dell'aggiornamento non riuscito di Windows 11:…
    Come risolvere il problema di Windows 11 che non aggiorna l'ora e non visualizza i minuti corretti. Scopri i segreti! ⏰💻
Etichette: Sicurezza informaticaContenuto sempreverdeWindows11
Post precedente

iMac: classifica definitiva dalla generazione peggiore a quella migliore 🔥💻

Prossima pubblicazione

Limite di 5.000 caratteri di Google Translate: come aggirarlo? 🔥🛠️

Approfondimenti di MasterTrend

Approfondimenti di MasterTrend

Il nostro team editoriale condivide recensioni approfondite, tutorial e consigli per aiutarti a sfruttare al meglio i tuoi dispositivi e strumenti digitali.

Prossima pubblicazione
Limite di 5000 caratteri in Google Translate

Limite di 5.000 caratteri di Google Translate: come aggirarlo? 🔥🛠️

5 3 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Accesso
Notifica di
ospite
ospite
0 Commenti
Il più vecchio
Più recente I più votati
Commenti online
Visualizza tutti i commenti

Rimani connesso

  • 976 I fan
  • 118 Seguaci
  • 1,4k Seguaci
  • 1,8 mila Abbonati

Non perderti le ultime novità in fatto di tecnologia e gaming.
Ogni giorno suggerimenti esclusivi, guide pratiche e analisi.

Modulo di iscrizione
  • Tendenze
  • Commenti
  • Scorso
Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: 3 trucchi infallibili!

Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: fai di più in pochi minuti! ⏱️

1 maggio 2025
Come salvare la partita in REPO

Come salvare la tua partita in REPO 🔥 Scopri il segreto per non perdere i progressi

7 luglio 2025
Le 12 migliori alternative a Lucky Patcher per Android

Alternative a Lucky Patcher: 12 app migliori e più semplici! 🎮⚡

12 maggio 2025
🖥️ Come aprire "Dispositivi e stampanti" in Windows 11: 4 semplici passaggi

🌟 Come aprire "Dispositivi e stampanti" in Windows 11: un trucco incredibile!

27 febbraio 2025
Funzionalità di Gmail su Android: risparmia tempo con 5 suggerimenti

Funzionalità di Gmail su Android: 5 trucchi che non conoscevi! 📱✨

12
Riparazione Schede Madri - Riparazione Schede Madri

Riparazione della scheda madre del notebook

10
Installa Windows 11 Home senza Internet

Installa Windows 11 Home senza Internet

10
Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10 in 4 passaggi!

Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10: evita errori! 🚨💾

10
Armi da Doom The Dark Ages: il Doom Slayer punta due cannoni gemelli da una macchina d'assedio in un ambiente buio e cavernoso.

Armi di Doom The Dark Ages: 23 armi rivelate ⚔️🔥

10 de Novembre de 2025
Smartphone lento - Donna che mostra il suo smartphone con schermo 100% e freccia rivolta verso l'alto, illustrando 5 semplici trucchi per velocizzare e ottimizzare un cellulare lento.

Smartphone lento: disattiva queste 3 opzioni e volerà 🚀

7 novembre 2025
Steam su Chromebook Plus: un giocatore con un controller affronta tre Chromebook che eseguono giochi per PC, dimostrando che è possibile giocare come su un laptop.

Steam su Chromebook Plus: gioca come su un portatile! 🎮⚡

7 novembre 2025
Potenziamento di armi e scudi - Doom The Dark Ages: Cattura il Santuario della Sentinella e dove spendere la valuta per potenziare armi e scudi; guida al potenziamento e trucchi segreti.

Potenzia armi e scudi 🛡️ Trucchi segreti in Doom The Dark Ages 😱

7 novembre 2025

Notizie recenti

Armi da Doom The Dark Ages: il Doom Slayer punta due cannoni gemelli da una macchina d'assedio in un ambiente buio e cavernoso.

Armi di Doom The Dark Ages: 23 armi rivelate ⚔️🔥

10 de Novembre de 2025
8
Smartphone lento - Donna che mostra il suo smartphone con schermo 100% e freccia rivolta verso l'alto, illustrando 5 semplici trucchi per velocizzare e ottimizzare un cellulare lento.

Smartphone lento: disattiva queste 3 opzioni e volerà 🚀

7 novembre 2025
6
Steam su Chromebook Plus: un giocatore con un controller affronta tre Chromebook che eseguono giochi per PC, dimostrando che è possibile giocare come su un laptop.

Steam su Chromebook Plus: gioca come su un portatile! 🎮⚡

7 novembre 2025
20
Potenziamento di armi e scudi - Doom The Dark Ages: Cattura il Santuario della Sentinella e dove spendere la valuta per potenziare armi e scudi; guida al potenziamento e trucchi segreti.

Potenzia armi e scudi 🛡️ Trucchi segreti in Doom The Dark Ages 😱

7 novembre 2025
20
Logo di MasterTrend News

MasterTrend Info è la tua fonte di riferimento per la tecnologia: scopri notizie, tutorial e analisi su hardware, software, gaming, dispositivi mobili e intelligenza artificiale. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessuna tendenza.

Seguici

Sfoglia per categoria

  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Notizie recenti

Armi da Doom The Dark Ages: il Doom Slayer punta due cannoni gemelli da una macchina d'assedio in un ambiente buio e cavernoso.

Armi di Doom The Dark Ages: 23 armi rivelate ⚔️🔥

10 de Novembre de 2025
Smartphone lento - Donna che mostra il suo smartphone con schermo 100% e freccia rivolta verso l'alto, illustrando 5 semplici trucchi per velocizzare e ottimizzare un cellulare lento.

Smartphone lento: disattiva queste 3 opzioni e volerà 🚀

7 novembre 2025
  • Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
Change language to Spanish Spanish
Change language to Spanish Spanish
Change language to English English
Change language to Portuguese Portuguese
Change language to French French
Italian
Change language to Russian Russian
Change language to German German
Change language to Chinese Chinese
Change language to Korean Korean
Change language to Japanese Japanese
Change language to Thai Thai
Change language to Hindi Hindi
Change language to Arabic Arabic
Change language to Turkish Turkish
Change language to Polish Polish
Change language to Indonesian Indonesian
Change language to Dutch Dutch
Change language to Swedish Swedish
Change Language
Close and do not switch language
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Italian
    • Spanish
    • English
    • Portuguese
    • French
    • German
    • Korean
    • Japanese
    • Chinese
    • Russian
    • Polish
    • Indonesian
    • Turkish
    • Hindi
    • Thai
    • Arabic
    • Swedish
    • Dutch
  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

Commento Informazioni autore
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_triste::wpds_esclamazione::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_invidia::wpds_shutmouth:
wpDiscuz
RedditCielo bluXMastodonteNotizie sugli hacker
Condividi questo:
MastodonteVKMessaggio di WhatsAppTelegrammasmsLineaMessaggeroFlipboardNotizie sugli hackerMescolareAccantoPerplessitàXingYummly
La tua istanza Mastodon