Monitor portatili 2025: i 3 migliori che ti cambieranno la vita! 🚀💻
I monitor portatili stanno diventando sempre più popolari e non è difficile capirne il motivo. Sono di grande aiuto sia per gli utenti desktop che per quelli laptop. Sebbene i monitor portatili non possano competere con le dimensioni dei display convenzionali, offrono altri vantaggi: sono relativamente poco costosi, facili da collegare e, soprattutto, altamente portatili, sia che li si sposti in un'altra città per lavoro o in un'altra stanza della casa. 🚀
Tuttavia, la diffusione capillare di questi dispositivi e la possibilità di produrli a basso costo hanno portato alla comparsa sul mercato di alcuni marchi discutibili. La qualità di questi monitor può spesso essere degna di un contenuto multimediale. Ed è qui che entriamo in gioco noi. Abbiamo testato diversi modelli e sappiamo distinguere i migliori monitor portatili dagli altri. 💻👌
Di seguito troverai l'elenco dei nostri preferiti, che ti aiuterà a trovare il monitor portatile più adatto alle tue esigenze. Alla fine dell'articolo puoi trovare maggiori informazioni su cosa cercare in un monitor portatile.
Arzopa A1 Gamut – Il miglior monitor portatile economico

Pro
- Buona qualità costruttiva per il prezzo 💪
- Esposizione luminosa e attraente 🌟
- Due ingressi USB-C, più mini-HDMI 🔌
- Tutti i cavi inclusi 😉
Contro
- Il supporto regola solo l'angolazione
- Impostazioni di qualità dell'immagine limitate
- Rapporto di contrasto mediocre
L'Arzopa A1 Gamut è un solido monitor portatile da 15,6 pollici con risoluzione 1080p che offre una buona qualità dell'immagine, un design accattivante e funzioni utili a un prezzo contenuto.
Arzopa opta per un design semplice ma elegante che combina un pannello sottile con una piccola sporgenza nella parte inferiore per ospitare le porte del monitor e l'elettronica interna. Include anche una custodia in similpelle che garantisce protezione quando riposto. Inoltre, quando il monitor è in uso, si ripiega trasformandosi in un supporto. 💼✌️
Il monitor ha tre opzioni di ingresso: due USB-C con DisplayPort Alternate Mode e una Mini-HDMI. Tutti i cavi e gli accessori necessari sono inclusi. Tuttavia, il sistema di menu del monitor è difficile da usare e offre poche impostazioni.
La qualità dell'immagine è eccellente in rapporto al prezzo. L'Azorpa A1 Gamut raggiunge una luminosità massima di 297 nit, superiore a quella di molti concorrenti. La gamma cromatica copre 97 % di sRGB e 74 % di DCI-P3. L'A1 Gamut appare luminoso e vivido durante l'uso quotidiano e, sebbene non sia l'ideale per la creazione di contenuti professionali, offre buone prestazioni durante la navigazione sul Web, l'utilizzo di Microsoft Office o la visione di contenuti su YouTube. 📺✨
Il prezzo dell'Arzopa A1 Gamut è $170, ma spesso viene venduto a un prezzo fortemente scontato, spesso addirittura pari a $110. È un vero affare quando è in saldo e, se non è disponibile al momento, ti consigliamo di aspettare che arrivi un'offerta. 🤑
Innocn 15A1F – Il miglior monitor portatile di fascia media

Pro
- Ottima qualità dell'immagine 🎨
- Design durevole e attraente
- Supporto a clip versatile
- Rapporto qualità-prezzo imbattibile
Contro
- Custodia protettiva non inclusa
- Supporto HDR, ma deludente
L'Innocn 15A1F è un monitor OLED portatile che offre una qualità delle immagini eccezionale e un design accattivante a un prezzo più accessibile.
Ha un Pannello OLED da 15,6 pollici con una risoluzione 1920×1080 e una frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Il suo design ricorda quello dell'Apple iPad Pro, combinando elegantemente il pannello posteriore in alluminio con il vetro edge-to-edge.
Include anche un esclusivo e versatile supporto a clip che aggiunge stabilità e un'ampia gamma di regolazioni dell'angolazione. Tuttavia, Innocn non include una custodia protettiva, pertanto gli acquirenti dovrebbero prendere in considerazione una custodia protettiva di terze parti. 🛡️
La qualità delle immagini è il punto di forza di questo monitor portatile. Offre una luminosità massima di 378 nit e un rapporto di contrasto infinito. Questa combinazione produce un'immagine luminosa, vivida e coinvolgente. Copre inoltre 100 % della gamma di colori DCI-P3 e 94 % di AdobeRGB, il che è più che sufficiente per l'editing di foto e video. Tuttavia, la frequenza di aggiornamento di 60 Hz potrebbe rappresentare una limitazione per i gamer. 🎮
Venduto al dettaglio a $ $349,99, che spesso scende a un allettante $ $199,99 su Amazon, l'Innocn 15A1F è un'ottima scelta se stai cercando un monitor portatile con una qualità delle immagini di prim'ordine a un prezzo contenuto. 🥳
Viewsonic VX1655-4K-OLED – Il miglior monitor portatile per i creatori

Pro
- Ottima qualità dell'immagine 📸
- Utile supporto integrato
- Design accattivante e robusto
- Ampie opzioni di qualità dell'immagine
Contro
- Custodia con tastiera inclusa fragile
- Alcune opzioni del menu sullo schermo sono confuse
- L'adattatore di alimentazione potrebbe essere più piccolo
Il Viewsonic VX1655-4K-OLED si distingue nell'affollato mercato dei monitor portatili, in particolar modo per i creatori di contenuti che danno priorità alla qualità dell'immagine senza rinunciare alla portabilità.
Lui VX1655-4K-OLED offre nitidezza, precisione dei colori e contrasto eccezionali. La sua luminosità raggiunge un picco impressionante di 457 nit, il che risulta utile per lavorare in ambienti molto illuminati. La sua gamma cromatica completa è adatta per lavori in cui il colore è fondamentale, come la fotografia, il design e il montaggio video. Offre inoltre una risoluzione nativa di 3840x2160 (4K), il che lo rende ideale per lavorare con video 4K e altri file video e immagini ad alta risoluzione. 📊
Un altro dei suoi punti di forza è il design. È dotato di un supporto integrato, bordi sottili e un telaio robusto, che lo rendono facile da installare e stabile durante l'uso. Le opzioni di connettività del monitor, tra cui due porte USB-C e una porta mini-HDMI, offrono flessibilità. Tuttavia, sarebbe stato preferibile includere una porta HDMI di dimensioni standard.
Anche se il monitor presenta alcuni piccoli inconvenienti, come la scarsa qualità della cover del display e i menu su schermo poco chiari, questi problemi sono controbilanciati dalle prestazioni complessive e dalla qualità costruttiva. Il suo prezzo elevato riflette il suo posizionamento come opzione di fascia alta per i professionisti e la qualità delle immagini è la migliore tra tutti i monitor portatili che abbiamo testato finora. 🌟
Cosa cercare in un monitor portatile
Molte delle caratteristiche che cerchiamo in un monitor da scrivania sono valide anche per un monitor portatile. Un monitor portatile dovrebbe avere un'immagine luminosa e nitida con un buon rapporto di contrasto, un'ampia gamma di colori e un'ottima precisione dei colori. Le differenze tra i monitor portatili e i loro omologhi desktop sono spesso riscontrabili nel design, nella qualità costruttiva e nella connettività. 🎨🔌
Qualità dell'immagine
La maggior parte dei monitor portatili offre una qualità d'immagine simile a quella dei monitor desktop nella stessa fascia di prezzo. I monitor portatili tendono ad avere buone prestazioni in termini di luminosità e nitidezza, ma spesso mancano colore e contrasto. I monitor portatili OLED offrono prestazioni decisamente migliori rispetto ai display LCD IPS più economici. Purtroppo sono anche molto più costosi.
Negli ultimi anni, sul mercato dei monitor portatili si sono affacciati numerosi marchi più piccoli e il controllo di qualità può rappresentare un problema. Ti consigliamo di scegliere monitor noti per l'elevata qualità delle immagini (in caso contrario, preparati ad avvalerti della politica di reso del rivenditore). 📊👍
Supporti, supporti regolabili e custodie
I monitor portatili sono dotati di un supporto o di gambe che servono a tenere il monitor sollevato e stabile sulla scrivania.
A differenza dei monitor da tavolo, in cui la maggior parte dei supporti sono più o meno identici, i supporti utilizzati per i monitor portatili variano. Alcuni hanno un semplice supporto che si attacca magneticamente, mentre altri utilizzano una custodia con clip. Alcuni modelli rari, come il ViewSonic ColorPro VP16-OLED, sono dotati di un supporto pieghevole che consente una regolazione significativa dell'altezza e dell'angolazione. 🎚️
Connettività
La connettività è fondamentale. Un monitor portatile che non ha la porta necessaria per collegare il tablet o il laptop è inutile.
La maggior parte dei monitor portatili offre la possibilità di connettersi tramite USB, un ingresso video (solitamente HDMI) o entrambi, ma il numero di porte disponibili e gli standard utilizzati variano notevolmente. Cerchiamo monitor che offrano una buona selezione di porte. Preferiamo anche i monitor che possono essere alimentati tramite USB-C da un computer desktop o laptop collegato. 🔌👨💻
Portabilità, dimensioni e peso
La nostra ultima considerazione è la più ovvia: la portabilità. La maggior parte dei monitor portatili fanno onore al loro nome, con una custodia o un supporto che può essere ripiegato per proteggere il display durante lo stoccaggio.
Tuttavia, le dimensioni e il peso esatti di un monitor portatile sono importanti e gli acquirenti potrebbero dover accettare compromessi tra peso e qualità. Un'opzione premium come il Viewsonic ColorPro VP16-OLED potrebbe offrire una durata superiore, ma un'opzione leggera ed economica come l'Arzopa A1 Gamut potrebbe essere preferibile se si porta in giro un monitor portatile quotidianamente. 👜⚖️
Come testiamo i monitor
Le valutazioni del monitor si basano sull'esperienza di collaboratori freelance e personale con decenni di esperienza collettiva. Anche se le nostre prime impressioni dipendono dai nostri occhi, testiamo rigorosamente ogni monitor utilizzando uno strumento di calibrazione del colore Datacolor Spyder X2 Ultra per un'analisi completa.
Questo dispositivo ci aiuta a misurare oggettivamente una serie di attributi del monitor, tra cui luminosità, contrasto, gamma cromatica, precisione del colore, luminanza e uniformità del colore, gamma e altre caratteristiche. 📏🖥️
Ci affidiamo anche a test pratici per giudicare la qualità, le dimensioni e il peso di un monitor portatile. Ogni monitor che consigliamo viene testato in prima persona da un collaboratore. Ciò ci aiuta a identificare i difetti nella qualità costruttiva e nella portabilità che distinguono i monitor portatili migliori da quelli peggiori. ⚙️🧐
Domande frequenti
1. Qual è la dimensione migliore per un monitor portatile?
La maggior parte dei monitor portatili utilizza un pannello da 13,3 o 15,6 pollici; quelli che non lo sono solitamente hanno dimensioni del pannello vicine a uno di questi due standard (ad esempio 13,1 o 16 pollici).
Un monitor da 13,3 pollici è ideale per chi viaggia spesso e desidera viaggiare leggero. Un modello da 13,3 pollici peserà in genere tra 250 e 500 grammi in meno rispetto a un modello da 15,6 pollici. Lo svantaggio, ovviamente, è che lo schermo più piccolo può risultare angusto, il che può risultare frustrante. 😕
In molte situazioni i monitor portatili da 15,6 pollici rappresentano una scelta migliore, poiché consentono di guardare lo schermo per lunghi periodi di tempo in modo più comodo. Sebbene più grandi del modello da 13,3 pollici, i modelli da 15,6 pollici sono comunque piccoli e trovano posto nella maggior parte degli zaini che possono contenere un laptop da 14 pollici (o più grande). Inoltre, i creatori sono preferibili per i monitor portatili da 15,6 pollici, poiché le dimensioni maggiori dello schermo facilitano la visualizzazione di piccoli dettagli in video, foto e arte digitale. 🎥📸
2. Qual è la risoluzione migliore per un monitor portatile?
1080p è la risoluzione più comune e rappresenta un'ottima scelta per quasi tutte le situazioni. Sulla carta questa risoluzione potrebbe sembrare insignificante, ma le dimensioni ridotte di un monitor portatile aumentano la densità di pixel dello schermo. Un monitor portatile da 15,6 pollici con risoluzione 1080p è quasi nitido quanto un monitor da 27 pollici con risoluzione 4K. 📏✨
E i monitor portatili 4K? Generalmente non li consigliamo. I monitor portatili con risoluzione 4K sono meno diffusi, più costosi e il miglioramento della nitidezza non sarà evidente alla maggior parte delle persone.
Consigliamo inoltre di evitare risoluzioni più basse, come 720p e 1366×768. Sebbene non siano comuni, i monitor portatili venduti a prezzi molto bassi (spesso inferiori a $100) a volte hanno una risoluzione nativa inferiore a 1080p. Questa non è una buona opzione. La maggior parte delle app, dei siti web e dei contenuti moderni presumono che 1080p sia una risoluzione "standard" e risultano limitati a 720p o 1366x768. 🖥️🚫
3. Quali porte e connettività dovrebbe avere un monitor portatile?
Consigliamo di acquistare un monitor portatile dotato di porta USB-C con DisplayPort Alternate Mode e USB Power Delivery. La modalità alternativa DisplayPort trasforma la porta USB-C in un ingresso video, ed è possibile utilizzare USB Power Delivery per alimentarla. Ciò consente una connessione tramite un singolo cavo tra il monitor portatile e un laptop, un desktop o un tablet USB-C.
Un monitor portatile ideale dovrebbe combinare USB-C con un ingresso video di backup, come HDMI o DisplayPort, per collegare dispositivi che non dispongono di USB-C. La maggior parte dei monitor portatili offre questa funzionalità, ma l'ingresso HDMI o DisplayPort è solitamente una versione più piccola della connessione (ad esempio Micro-HDMI). 🔌📲
4. Quanto dovrebbe costare un monitor portatile?
La maggior parte dei monitor portatili sono economici, ma questo si riflette spesso sulla loro qualità. Abbiamo notato un'ampia gamma di qualità costruttiva, di design e di qualità delle immagini tra i monitor portatili venduti al di sotto di $150. È possibile trovare un ottimo monitor portatile a un prezzo contenuto, ma consigliamo di attenersi ai modelli testati da un recensore professionista.
Alcuni monitor portatili, come il Viewsonic ColorPro VP16-OLED, vengono venduti a più di £ 14T300. Questi rari modelli giustificano il loro prezzo con caratteristiche speciali come un pannello OLED di alta qualità o una batteria integrata. Vale la pena spendere di più per un monitor di qualità, ma non è un requisito. I monitor portatili economici come l'Arzopa A1 Gamut hanno un aspetto fantastico e sono adatti alla produttività quotidiana e alla navigazione sul web. 🥳💰
5. Dovrei acquistare un monitor portatile con HDR?
Sconsigliamo l'uso di monitor portatili per l'HDR. Sebbene alcuni produttori affermino di supportare l'HDR, in realtà gli attuali monitor portatili non hanno la luminosità necessaria per sfruttare al meglio l'HDR. Un monitor portatile che dichiara di supportare l'HDR visualizzerà contenuti HDR, ma non avrà un aspetto migliore dell'SDR. 🚫🌈
6. Quale durata della batteria dovrei aspettarmi da un monitor portatile?
Forse ti sorprenderà sapere che la maggior parte dei monitor portatili non include una batteria e deve essere alimentata da una fonte esterna. Nella maggior parte dei casi, l'alimentazione avviene tramite USB-C (o, nei modelli più vecchi, USB-A) da un computer portatile, tablet o desktop collegato. È possibile utilizzare anche un alimentatore esterno.
Alcuni monitor portatili includono una batteria, ma consigliamo di evitare questi modelli. Sono notevolmente più costosi dei monitor portatili che dipendono dall'alimentazione esterna. Anche la batteria aggiunge peso e ingombro. Spesso è più economico acquistare una batteria esterna da collegare al monitor portatile. 🔋💼