Ottimizzare Task Manager: 7 trucchi segreti che cambieranno il tuo PC 🚀✨
Il Task Manager di Windows è uno degli strumenti più iconici del sistema operativo. Che tu stia cercando informazioni sui processi di sistema, controllando le prestazioni della CPU o della RAM o cercando di chiudere un'applicazione ostinata, è uno strumento molto utile. 🖥️
Tuttavia, come per la maggior parte degli strumenti Windows, probabilmente conosci solo le nozioni di base per l'uso quotidiano, e questo è un peccato! Responsabile delle attività Puoi fare molto di più. Qui condividiamo alcuni consigli e trucchi poco noti che ti faranno sembrare un esperto. 👨💻✨
Esegui rapidamente utilizzando una scorciatoia da tastiera

Forse saprai che puoi premere Ctrl + Alt + Canc e poi selezionare Task Manager dall'elenco nella schermata nera che appare, ma esiste un'altra scorciatoia che puoi usare per aprire rapidamente Task Manager!
Basta premere Tasto Windows + X per aprire il menu WinX (noto anche come menu Power User), quindi premere il tasto T per avviare immediatamente Task Manager senza usare il mouse. In alternativa, puoi premere Tasto Windows + Maiusc + EscQuesto è un po' più complicato da usare con una sola mano, ma apre immediatamente Task Manager. 🚀
Gestisci le tue applicazioni di avvio

Se hai troppe applicazioni impostate per l'avvio automatico all'avvio di Windows, questo può rallentare il processo di avvio generale. La soluzione è gestire le applicazioni di avvio automatico da Gestione Attività per garantire che solo quelle più importanti vengano avviate automaticamente. 🚦
Con Task Manager aperto, vai alla scheda Attività. Applicazioni di avvio nella barra laterale sinistra. Controlla l'elenco delle app "Abilitate" e valuta la possibilità di disabilitare sempre quelle che non ti servono, soprattutto se hanno un "Impatto di avvio" medio o alto.
Per disabilitare l'avvio automatico di un'applicazione, fare clic destro su di essa e selezionare DisabilitareDopo aver disattivato tutte le app che non ti servono all'avvio, prova a riavviare il PC per vedere che tipo di impatto ha. 🔄
Passa alla cartella del programma di un'applicazione

Se vuoi apportare modifiche manuali ai file di un programma o vuoi semplicemente sapere dove si trovano per riferimento futuro, puoi navigare direttamente dal Task Manager. 📂
Per fare ciò, assicurati di essere sulla scheda Processi dal Task Manager nel riquadro a sinistra. Quindi, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'applicazione che desideri individuare e seleziona Apri posizione fileSi aprirà una nuova finestra di Esplora file in cui si trova la cartella del programma dell'applicazione.
Riavviare Esplora risorse per correggere gli errori

Molte cose possono andare storte con Windows, ma una delle soluzioni migliori quando il PC sembra bloccarsi è riavviare Esplora risorse. 🔄
Se alcuni file o cartelle non rispondono o se la barra delle applicazioni compiti è scomparso o se il menu Start smette di funzionare, oppure se una serie di altre funzioni di base di Windows non funzionano correttamente, di solito questo trucco funziona e puoi farlo da Gestione Attività.
Seleziona la scheda Processi e scorri fino a trovare Esplora risorse di Windows(Probabilmente sarà in fondo all'elenco delle applicazioni in esecuzione.) Fai clic destro su di esso e seleziona Riavviare per riavviare Windows Explorer e dargli un nuovo inizio... si spera senza i problemi che avevi prima! 🤞
Forza la chiusura delle applicazioni bloccate o che non rispondono

Task Manager è da tempo lo strumento di riferimento per chiudere i programmi ostinati, ma la versione moderna offre diverse opzioni che puoi provare per qualsiasi cosa sia troppo ostinata per essere chiusa correttamente. 😉
Nella scheda Processi, individua dall'elenco l'applicazione che vuoi chiudere, fai clic destro su di essa e seleziona Termina il compito.
Se non funziona, seleziona la scheda Dettagli nel pannello di sinistra, quindi cerca nell'elenco dei processi in esecuzione l'applicazione che desideri chiudere, fai clic destro su di essa e seleziona Albero dei processi finaliCiò dovrebbe forzare la chiusura dell'applicazione e di tutti i processi correlati.
Fornire più risorse di sistema a un'app

Se il tuo PC ha un processore debole o non ha abbastanza RAM, potresti notare che alcune app sono lente, soprattutto quando hai molte app o schede del browser aperte. In questi casi, può essere utile impostare Windows in modo che dia priorità ad alcune app rispetto ad altre e che dia loro più risorse. (Questo può essere particolarmente utile quando giochi, poiché qualsiasi calo di prestazioni può influire sull'esecuzione di un gioco.) 🎮
Per modificare la priorità delle applicazioni tramite Task Manager, aprilo e seleziona la scheda Task Manager. Dettagli nel pannello di sinistra. Individua l'app che desideri promuovere, fai clic destro su di essa, passa il mouse sopra Imposta priorità e scegli un livello di priorità dal menu. ("Sopra la norma" e "Alta" sono buone scelte. "In tempo reale" offre le migliori prestazioni, ma potrebbe causare instabilità del sistema o arresti anomali.) ⚙️
Allo stesso modo, è possibile de-prioritizzare alcune applicazioni che consumano troppe risorse o causano problemi. È sufficiente ripetere i passaggi precedenti, ma selezionare una priorità inferiore, che farà sì che Windows assegni meno risorse a quell'applicazione a favore di quelle con priorità più alta. In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'applicazione e impostarla su Modalità efficienza Se preferisci che Windows ne riduca automaticamente la priorità per risparmiare risorse quando necessario. 📉
Scopri quali app stanno utilizzando la tua rete

Task Manager ti consente di vedere rapidamente quanto vengono utilizzate le tue reti wireless e cablate, ma può anche fornirti scorciatoie per informazioni più dettagliate quando ne hai bisogno. 🌐
Seleziona la scheda Prestazione nel riquadro sinistro di Task Manager, quindi seleziona Wifi O ethernet per osservare un utilizzo più ampio della rete.
Se vuoi vedere i dettagli su cosa sta usando cosa, clicca sul menu a tre punti in alto a destra e seleziona Monitoraggio delle risorseQuindi, nella finestra successiva, seleziona la scheda Griglia per espandere e vedere tutti i processi che stanno utilizzando la tua rete e quanto. 📊
Monitora le prestazioni del tuo sistema

Se hai bisogno di tenere d'occhio le prestazioni di una particolare applicazione o il modo in cui il tuo PC gestisce determinate applicazioni e servizi in esecuzione, puoi utilizzare Task Manager per monitorarli e creare report. 📊
Seleziona la scheda Prestazione in Task Manager e scegli il componente che desideri monitorare (ad esempio, CPU, memoria, disco, ecc.). Fai clic con il pulsante destro del mouse sul grande grafico in tempo reale e seleziona Vista grafica riassuntiva per visualizzare un grafico semplificato senza altre voci di menu. (Fare doppio clic per tornare alla visualizzazione normale di Task Manager.) 📈
Probabilmente vuoi che questo grafico sia in cima a tutte le tue app mentre le monitori, giusto? Per farlo, clicca sull'icona delle impostazioni nell'angolo in basso a sinistra di Gestione Attività, quindi scorri verso il basso fino a Gestione delle finestre e seleziona la casella Sempre al top. ⚙️
Utilizzare il vecchio Task Manager
Preferisci il vecchio Task Manager? Puoi eseguirlo, ma richiede qualche passaggio in più. Segui questa guida rapida per ripristinarlo con il suo aspetto retrò. Tieni presente, tuttavia, che non puoi utilizzare entrambi i Task Manager contemporaneamente; se il Task Manager attuale è in esecuzione, non puoi avviare anche quello vecchio (e viceversa). 🔙
🧰 Come abilitare il vecchio Task Manager in Windows 11
Ti manca il classico Task Manager di Windows 10? 😢 Non preoccuparti, con pochi semplici passaggi puoi farlo funzionare di nuovo sul tuo Windows 11. Andiamo passo dopo passo! 👇
📌 Cosa faremo?
Stiamo per modificare una chiave nel Registro di sistema di Windows per attivare il vecchio stile. È sicuro se segui i passaggi correttamente! 🔐
🔧 PASSO PASSO PER RIPRISTINARE IL CLASSICO MANAGER
1️⃣ Ho aperto l'Editor del Registro di sistema
📂 Stampa Vittoria+R
, ho scritto regedit
e premere Invio.
🛑 Accetta il messaggio di avviso Controllo account se visualizzato.
2️⃣ Vai a questo percorso
📁 Nel pannello di sinistra, segui questo percorso:
📌 Se una cartella non esiste, puoi crearla facendo clic con il pulsante destro del mouse → Nuovo → Chiave.
3️⃣ Crea un nuovo valore DWORD
🧱 Fai clic con il tasto destro del mouse sul pannello destro → Nuovo → Valore DWORD (32 bit).
✏️ Inserisci questo nome esatto:
4️⃣ Assegna il valore corretto
🧮 Fare doppio clic su Disabilitato lo sgancio
e nel campo Informazioni sul valore, ho scritto:
👉 Assicurati che la base sia in Esadecimale.
5️⃣ Riavvia il tuo PC 🖥️🔁
Per rendere effettive le modifiche, è necessario riavvia il computer.
✅ Fatto! Come verificare?
Ora, premendo Ctrl + Maiusc + Esc
oppure fare clic con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionare "Gestione attività", si aprirà la versione classica che molti preferiscono per la sua velocità e semplicità. ⚡
🚨 Per tornare al Modern Manager:
Ritornare allo stesso punto del registro.
Cambia il valore di
Disabilitato lo sgancio
A0
O rimuovere il valore.Riavvia il PC.
Insomma, Lui Gestione attività di Windows È uno strumento molto più potente e versatile di quanto la maggior parte degli utenti pensi. Con questi 7 trucchi segretiDalle scorciatoie rapide per aprirlo ⌨️ alla gestione delle app di avvio 🔄, dalla regolazione delle priorità dei processi ⚙️ al monitoraggio dell'utilizzo e delle prestazioni della rete 📊, puoi ottimizzare il tuo PC per renderlo più efficiente e veloce. Inoltre, se preferisci uno stile più classico, puoi anche ripristinare il vecchio Task Manager con pochi semplici passaggi.
Sfruttando al meglio questa utility, otterrai un maggiore controllo sul tuo sistema 🖥️, risolverai problemi comuni 🛠️ e migliorerai la tua esperienza quotidiana con Windows. Metti in pratica questi consigli e trasforma il modo in cui interagisci con il tuo computer! 🚀✨