Predator X32 X2 e X27U X1: rivoluziona il tuo gaming con QD-OLED e 240 Hz 🔥🎮
La gamma di monitor gaming QD-OLED di Acer continua ad ampliarsi con l'arrivo di due nuovi modelli: il Predator X32 X2 e l'X27U X1. La tecnologia Quantum Dot, combinata con i pannelli OLED, consente colori più vivaci e livelli di luminosità di picco più elevati rispetto ai monitor WOLED, e Acer sta sfruttando appieno questi sviluppi. 🎮✨
Il Predator X32 X2 è un monitor da 31,5 pollici con risoluzione 4K (3840 x 2160) e un'impressionante frequenza di aggiornamento di 240 Hz. Sia la risoluzione massima che la frequenza di aggiornamento possono essere utilizzate tramite connessioni DisplayPort o HDMI. Se non disponete di una scheda grafica da gaming in grado di gestire il 4K a 240 Hz o preferite un monitor più piccolo sulla scrivania, il Predator X27U X1 potrebbe essere più adatto alle vostre esigenze. Questo modello sostituisce il pannello QD-OLED da 31,5 pollici con uno da 26,5 pollici con risoluzione WQHD (2560 x 1440) e mantiene la stessa frequenza di aggiornamento di 240 Hz. 🖥️🌟

Al di là di queste differenze chiave, l'X32 X2 e l'X27U X1 presentano specifiche piuttosto simili. Entrambi hanno un rapporto di contrasto di 1.500.000:1, un tempo di risposta GtG di 0,03 ms e sono certificati VESA DisplayHDR 400. La luminosità nativa si attesta sui 250 nit, ma la luminosità di picco può raggiungere i 1.000 nit in HDR (con finestra sul 3%). Acer afferma inoltre che entrambi i monitor coprono il 99% dello spettro DCI-P3. 🌈📈

Come ci si aspetta dai monitor da gaming premium di Acer, sia l'X32 X2 che l'X27U X1 supportano AMD FreeSync Premium Pro. Inoltre, probabilmente supporteranno anche Nvidia G-Sync, sebbene Acer non lo menzioni espressamente. Per quanto riguarda le porte, entrambi i monitor sono dotati di due porte HDMI 2.1 e una DisplayPort 1.4. Nonostante le dimensioni maggiori, l'X32 X2 ha due altoparlanti da 2 watt, mentre l'X27U X1 ne ha due da 5 watt. Nota: nessuno dei due monitor ha porte USB, quindi tenetelo a mente se la funzionalità di hub USB è fondamentale per voi. 🚫🔌
Intestazione – Colonna 0 | Acer Predator X32 X2 | Acer Predator X27U X1 |
---|---|---|
Dimensioni dello schermo | 31,5 pollici | 26,5 pollici |
Risoluzione | 3840 x 2160 a 240 Hz | 2560 x 1440 a 240 Hz |
Tipo di schermo | QD-OLED | QD-OLED |
Rapporto di contrasto | 1,500,000:1 | 1,500,000:1 |
Incandescenza | 250 nit nativi (1.000 nit HDR) | 250 nit nativi (1.000 nit HDR) |
Tempo di risposta | 0,03 millisecondi | 0,03 millisecondi |
Porti | 2 HDMI 2.1, 1 DisplayPort 1.4 | 2 HDMI 2.1, 1 DisplayPort 1.4 |
Altoparlanti | 2 x 2 watt | 2 x 5 watt |
I monitor da gaming OLED non sono economici, e i QD-OLED hanno un prezzo ancora più alto rispetto ai concorrenti IPS e VA. Acer ha annunciato che il Predator X32 X2 arriverà in Nord America a giugno, al prezzo di 999 dollari. Anche il Predator X27U X1 arriverà più o meno nello stesso periodo, ma a un prezzo molto più accessibile di 599 dollari.
Insomma, la nuova linea di monitor QD-OLED di Acer, rappresentata da Predatore X32 X2 e il X27U X1, segna un significativo progresso nel mondo del gaming grazie alla sua combinazione di tecnologia Pannelli Quantum Dot e OLED. Entrambi i modelli offrono una qualità d'immagine eccezionale con colori vivaci 🎨, elevati livelli di luminosità ☀️ e una frequenza di aggiornamento ultraveloce di 240 Hz ⚡, ideali per i gamer che cercano prestazioni e fedeltà visiva senza compromessi.
Mentre il X32 X2 È perfetto per chi desidera la massima risoluzione 4K 🖥️, il X27U X1 Offre un'alternativa WQHD più compatta ed economica, senza sacrificare velocità o qualità. Sebbene il prezzo possa essere più alto 💰 rispetto ad altre tecnologie, questi monitor rappresentano un solido investimento per gli appassionati di gaming 🎮 alla ricerca delle ultime innovazioni e di esperienze visive avanzate 👾.