Raspberry Pi Pico vs Zero: quale scegliere nel 2025? 🤖⚡
Punti chiave 🔑
- Raspberry Pi Pico: Piccola scheda microcontrollore, ideale per compiti semplici, costa solo $3,99! 💲
- Raspberry Pi Zero: computer completamente funzionante, adatto a progetti fai da te più complessi, più potente. ⚡
- Sono molto diversi: Pico è essenziale per piccoli compiti, Zero è versatile per progetti che necessitano di un sistema operativo. 🌐
Il Raspberry Pi originale ha generato così tante varianti che è davvero difficile tenerne traccia tutte. Sia il Raspberry Pi Pico che il Raspberry Pi Zero sono disponibili a prezzi diversi, ma quanto sono realmente diversi? 🤔
Che cos'è il Raspberry Pi Pico? 🛠️
Il Raspberry Pi Pico è l'unico prodotto della linea Raspberry Pi che non è un computer completamente funzionante. Piuttosto, è progettato per essere implementato in tutti i tipi di progetti fai da te. Si tratta di una scheda a microcontrollore, progettata per compiti semplici e ripetitivi, che esegue un solo programma alla volta.
Il suo design è molto più semplice rispetto a quello di altre schede prodotte dalla Raspberry Pi Foundation. È dotato di un microcontrollore ARM Cortex-M0+ dual-core che funziona alla notevole velocità di 133 MHz, ha 264 KB di SRAM, non supporta Wi-Fi o Bluetooth (il Wi-Fi è disponibile con la variante W) e non ha un sistema operativo: per farlo funzionare, dovrai scriverne il codice. 🤖

Se stai mettendo insieme un progetto e hai bisogno di una scheda che funga da cervello, la Lampone Pico è probabilmente la scelta perfetta per te. Consuma pochissima energia, è piccolo come una gomma da masticare e, nonostante le sue specifiche modeste, ha capacità sorprendenti se si sa come usarlo correttamente. Inoltre, è il dispositivo più economico della gamma Raspberry Pi, a soli £$3,99! 🥳
Che cos'è il Raspberry Pi Zero? 🖥️

Sappiamo che "Zero" sembra più piccolo di "Pico", ma in realtà il Raspberry Pi Zero si colloca al di sopra del Raspberry Pi Pico nella gerarchia dei prodotti. A differenza del Raspberry Pi Pico, il Raspberry Pi Zero è in realtà un computer completamente funzionante.
Le sue specifiche non sono sorprendenti: è dotato di una CPU ARM single-core, 512 MB di RAM, una porta mini HDMI, una connessione di alimentazione micro USB e un connettore a 40 pin, oltre ai connettori video composito e di reset. Se scegli Zero W, oltre a tutto quanto menzionato, avrai anche il supporto completo Wi-Fi e Bluetooth. Se invece si opta per il Raspberry Pi Zero 2 W, il processore passa da single-core a quad-core, migliorando notevolmente le prestazioni. 🚀
Le prestazioni che offre non vi lasceranno a bocca aperta, ma non è questo il punto. Permette invece di realizzare altri tipi di piccoli progetti fai da te (più complessi di quelli consentiti dal Raspberry Pi Pico), mantenendo al contempo dimensioni estremamente ridotte. Ad esempio, un Lampone Pi Zero è perfetto per quei progetti in cui è necessario un sistema operativo, per eseguire software più sofisticati o se si cerca la connettività wireless. 🌍
Quanto sono diversi? ⚖️
Sono estremamente diversi. Come ho detto, il Raspberry Pi Pico è una scheda microcontrollore di base che puoi programmare per eseguire delle attività, ma questo è tutto. È il tipo di scheda perfetta per attività come la robotica, il controllo dei sensori, l'interazione con l'hardware o, se ti senti coraggioso, anche per qualche semplice gioco! Sono molti i progetti interessanti che si possono realizzare utilizzando il Raspberry Pi Pico: ecco un elenco di quelli più interessanti.
Il Raspberry Pi Zero può essere utilizzato come computer autonomo dotato di sistema operativo, consentendo di svolgere funzioni che non sarebbero possibili con un Raspberry Pi Pico. Pensa a cose come la costruzione di un computer desktop a basso costo, di un mini server web, di una console per videogiochi retrò o di un adattatore di rete wireless. E poiché è ancora piccolo, puoi usarlo in progetti in cui lo spazio è limitato. 📦
Nessun prodotto Raspberry Pi è davvero enorme (il Raspberry Pi a grandezza naturale è grande quanto una carta di credito), ma alcune applicazioni richiedono schede più piccole, ed è qui che potrai trarre vantaggio da queste opzioni.
In definitiva, la scelta dipende dalle tue esigenze. Se hai bisogno di un dispositivo piccolo e a basso consumo per attività semplici e progetti integrati, dovresti scegliere Pico. Nel frattempo, se hai bisogno di un computer più versatile e potente per l'elaborazione dati in generale e per progetti che richiedono un sistema operativo, potresti voler spendere qualche soldo in più e optare per un Raspberry Pi Zero. 💻