• Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci
MasterTrend Notizie
  • CASA
    • BLOG
  • Tutorial
  • Hardware
  • Gioco
  • Mobile
  • Sicurezza
  • Finestre
  • IA
  • Software
  • Reti
  • Cosa c'è di nuovo
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • CASA
    • BLOG
  • Tutorial
  • Hardware
  • Gioco
  • Mobile
  • Sicurezza
  • Finestre
  • IA
  • Software
  • Reti
  • Cosa c'è di nuovo
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MasterTrend Notizie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Inizio Finestre

Suggerimenti per la console di Windows

MasterTrend Approfondimenti da MasterTrend Approfondimenti
20 febbraio 2025
in Finestre
Tempo di lettura:10 min leggere
Per Per
0
Suggerimenti per la console di Windows

Console Windows 1000x600

12
CONDIVISA
33
Vista
Condividi su FacebookShare on Twitter

Contenuto

  1. Suggerimenti per la console Windows.
    1. 20 comandi della console di Windows
    2. dieci trucchi per la console Windows

Suggerimenti per la console di Windows

Suggerimenti per la console Windows.

20 comandi che descrivono in dettaglio lo strumento console di Windows

La console Windows può sembrare superata, difficile da usare o superflua in una stagione in cui le interfacce grafiche dominano completamente l’interazione con il sistema operativo e le app.

Tuttavia, è ancora davvero utile in modo che i gestori di sistema o i client avanzati possano svolgere attività in modo molto più flessibile e veloce, a volte anche con l'interfaccia disabilitata, per gestire determinati elementi o accedere a determinate informazioni che non sono disponibili in altro modo.

La console Windows è uno strumento simile al terminale Linux o alla relativa console. macOS.

E nonostante le novità sull'interfaccia di sistemi recenti come Finestre 11, Microsoft non se ne è dimenticata.

Piuttosto il contrario, lo ha rafforzato con la pubblicazione di Windows Terminal, uno strumento creato da modo senza dipendenza da Windows, gratuito e rilasciato come open source.

Microsoft vuole trasformare Terminal in consolle Finestre determinante, ma coesiste con le altre 2 app installate di default in Windows, il prompt dei comandi (Command prompt – CMD) e la versione molto più evoluta per gestori di sistema, PowerShell.

Puoi inserirli in diversi modi.

Quello più semplice:

  • Prompt dei comandi: Digita "CMD" nel motore di ricerca Finestre. Puoi scegliere di eseguirlo in modalità utente (con un limite) e anche in modalità manager con accesso all'intero dispositivo.

console di Windows

  • PowerShell: componi "PowerShell" nel motore di ricerca Finestre.
  • Terminale Windows: Scarica l'app da la tua pagina GitHub. Dal Terminale è possibile utilizzare sia CMD che PowerShell in diverse schede. e dentro Finestre 11, puoi selezionarla come app della riga di comando predefinita.

20 comandi che mostrano l'utilità della console Windows 29

20 comandi della console di Windows

Usi un'app consolle o altro, vengono eseguiti in modalità articolo.

Il design ti ricorderà un sistema come MS-DOS e non è chiaro come un'interfaccia, anche se può essere personalizzato nel design, nei colori o nei caratteri, soprattutto il nuovo Terminale Windows che ti consigliamo di valutare.

La sua prestazione in sé è semplice: scriviamo il comando (e i suoi modificatori se applicabili) e queste app fungeranno da interprete per la sua esecuzione.

Esistono molti comandi che possiamo utilizzare per un'ampia varietà di attività.

Vi lasciamo con alcuni dei più importanti:

Aiuto. Un buon modo per iniziare è tramite il comando "aiuto" che ci mostrerà un elenco con tutti i comandi disponibili. "Aiuto + nome comando" ci mostrerà le informazioni su un comando specifico mentre "Nome comando + /?" Ci mostrerà tutti i modificatori e le opzioni del comando.

Informazioni di sistema. Un altro generalmente visualizza informazioni sulla configurazione del sistema operativo di un dispositivo locale o remoto, introducendo scenari di Service Pack.

Comunicazione di processore installata, la RAM fisica e virtuale utilizzata e libera, il BIOS, lo sviluppatore della scheda madre, nonché la versione del sistema operativo utilizzata e tutti gli eventuali aggiornamenti installati.

Ass. La maggior parte dei file Windows sono associati a un programma specifico assegnato per aprire il file predefinito.

Questo comando visualizza o modifica le associazioni dei file estensioni di file.

Chkdsk. Controlla lo stato di un disco rigido/partizione/volume e visualizza un rapporto sullo stato.

Risolvi i guasti del disco o trova i campi danneggiati e recupera le informazioni.

Comando. Avvia una nuova istanza dell'interprete dei comandi. Finestre.

Dir e Del. Visualizza l'elenco dei file e delle sottodirectory di una cartella.

Elimina uno o più file, utile con quei file ostinati che non possono essere rimossi dall'interfaccia.

Driverquery. I driver dei gadget sono tra i programma più essenziale installato sul PC.

La sua rimozione o cattiva installazione è una costante fonte di disagi.

Questo comando elenca tutti quelli che hai sulla macchina, il suo nome, il tipo controllore, data del collegamento o directory in cui è installato.

diskpart. Una super utility per gestire entità di archiviazione, interne o esterne, e con la possibilità di gestire dischi, partizioni, volumi o dischi rigidi virtuale.

20 comandi che mostrano l'utilità della console di Windows 31

Formato. Formatta un disco all'interno o all'esterno per il tuo impiego in Windows.

Powercfg. Forte padronanza della gestione energetica del dispositivo.

Stati di risparmio energetico, sospensione o ibernazione.

Crea un rapporto dettagliato del consumo di energia in un PC che suggerisce un guasto per questo motivo.

Windows 8 ha aggiunto un'opzione che fornisce un'analisi dettagliata dell'utilizzo del file batteria di un laptop, fitness, stato di carica o cicli di ricarica.

fermare. Spegnere, riavviare o ibernare il dispositivo locale.

Ha molti modificatori per programmare l'arresto o il riavvio, il logout e forzare l'arresto delle app.

Viene utilizzato anche per documentare un arresto imprevisto del sistema.

Sfc. Esamina l'integrità di ogni singolo file di sistema protetto e sostituisce le modifiche errate con quelle corrette. Microsoft.

Il comando verifica la presenza di file danneggiati o mancanti, sostituendoli automaticamente utilizzando copie di sistema memorizzate nella cache.

ipconfig. È tra i comandi di rete più utili.

Comunica i valori recenti di configurazione della rete TCP/IP e aggiornamento la configurazione del protocollo DHCP e del sistema dei nomi di dominio (DNS).

Ping. Verifica lo stato della comunicazione dell'host locale con uno o più computer remoti su una rete IP.

Inviando pacchetti ICMP, diagnostica lo stato, l'agilità e la qualità di una determinata rete.

Tracer. Consente di comprendere i pacchetti che provengono da un host (punto di rete).

Allo stesso modo, si ottiene una statistica dell'RTT o latenza di rete di questi pacchetti, offrendo una stima della distanza alla quale si trovano le estremità della comunicazione.

Percorso. Combina lo strumento ping e tracert.

È molto più informativo, quindi richiede molto più tempo per essere completato.

Dopo aver inviato i pacchi a una destinazione precisa, viene esaminato il percorso effettuato e viene calcolata la perdita dei pacchi e fornisce i dati tra 2 host.

Getmac. Ottieni il Mac del dispositivo su cui viene eseguito. L'indirizzo MAC è un identificatore preciso a 48 bit configurato dall'IEEE e dallo sviluppatore (24 bit ciascuno).

Conosciuto anche come indirizzo fisico, è univoco per ciascun dispositivo.

Nslookup. Viene utilizzato per capire se il DNS risolve correttamente nomi e IP.

Ci consente anche di conoscere l'indirizzo IP dopo un nome di dominio preciso.

Se vuoi trasformare un indirizzo IP in un nome di dominio, basta digitarlo nel browser e vedere dove porta.

netstat. Comando potente che visualizza le statistiche del rosso e lascia diagnosi e analisi.

Per impostazione predefinita, visualizza un catalogo delle connessioni attive di un PC, sia in entrata che in uscita.

Include il protocollo in uso, le tabelle di routing, le statistiche dell'interfaccia e lo stato della connessione.

netsh. Omonimo di shell di rete, consente di modificare, gestire e diagnosticare l' creazione di una rete, con aspetto e capacità molto maggiori rispetto ai precedenti.

Un comando avanzato che fornisce una serie di opzioni utilizzando i suoi modificatori e, ad esempio, consente di modificare il DNS primario e secondario di un dispositivo.

Microsoft fornisce questo file PDF con tutti i comandi gratuiti e le informazioni aggiunte | Riferimento ai comandi di Windows

20 comandi che mostrano l'utilità della console Windows 33

dieci trucchi per la console Windows

I comandi precedenti sono solo un esempio di Opzioni della riga di comando di Windows, la cui gestione possiamo favorire con una serie di accorgimenti come quelli che vi garantiamo di seguito.

1. Utilizzare i tasti funzione. La maggior parte dei chiavi Le funzioni (da F1 a F9) hanno uno scopo nella console di Windows:

  • F1: Riscrive l'ultimo comando utilizzato, carattere per carattere per ogni pressione.
  • F2: Richiede un carattere, quindi ridigita l'ultimo comando utilizzato fino alla prima occorrenza di quel carattere.
  • F3: Riscrivere completamente l'ultimo comando utilizzato.
  • F4: Richiede un carattere, quindi cancella ogni singola lettera e numero nel comando di oggi, a partire dalla posizione del cursore fino alla prima occorrenza del carattere richiesto.
  • F5: Riscrive completamente i comandi precedentemente utilizzati, ma non si attiva.
  • F6: ^Z digita il comando di oggi.
  • F7: Visualizza un menu di comandi utilizzati in precedenza.
  • F8: Riscrive assolutamente i comandi utilizzati in precedenza.
  • F9: Riscrive in modo assoluto un comando utilizzato prima, che corrisponde al numero nel menu annunciato da F7.

2. Visualizza la cronologia dei comandi. Quando vuoi vedere ogni singolo comando che hai digitato dall'inizio della sessione, puoi usare il comando "doskey /history". Doskey è uno strumento fornito da Microsoft con molteplici funzionalità, tra cui la cronologia dei comandi.

Essenzialmente è esattamente come premere F7, ma in più consente di archiviare, alimentare o gestire l'output di informazioni.

3. Ribadisce un comando precedente. Se hai bisogno di richiamare un comando precedente, di ripeterlo o di modificarlo, tutto ciò che devi fare è premere il tasto freccia su della tastiera.

Se continui a premerlo, continuerà a ripetere i comandi precedenti a partire da quello più recente.

Funzionalmente è simile all'utilizzo del tasto F8 tranne per una differenza: la freccia su posiziona il cursore alla fine del comando mentre F8 posiziona il cursore all'inizio del comando.

4. Esegui più comandi all'unisono. Se devi eseguire più comandi, ma ognuno di essi richiede un buon tempo di esecuzione, puoi procedere con il comando “cd C: && echo…”.

I comandi verranno eseguiti nell'ordine in cui li hai digitati, partendo da sinistra a destra della console.

I nuovi comandi non vengono eseguiti finché non terminano quelli precedenti.

5. Annullare un comando in esecuzione. 

Se in qualsiasi momento esegui un comando e l'esecuzione richiede molto tempo, puoi interromperlo premendo "Ctrl + C". Una funzione utile anche quando vuoi interrompere un'app o servizio.

20 comandi che mostrano l'utilità della console Windows 35

6. Visualizza le informazioni, pagina per pagina. 

La maggior parte dei comandi di Windows inviano informazioni al file schermo. A volte mostra una quantità colossale di informazioni che rimangono irraggiungibili anche se si scorre verso l'alto.

Con il comando “[comando con output] | più” otteniamo che il consolle visualizza le informazioni pagina per pagina, passando da una all'altra premendo il tasto barra spaziatrice.

7. Filtrare l'output di un comando. 

Se l'output di un comando è dettagliato e hai bisogno di trovare una riga speciale o un'istanza di una parola, puoi filtrare l'output con il comando “[comando con output] | trova "query".

Il filtro di ricerca è fare domanda a riga per riga, che restituirà ciascuna delle righe che compongono l'elemento della richiesta.

8. Copia l'output di un comando. 

Se stai cercando assistenza per risolvere un problema di sistema, potrebbe essere necessario trasferire le informazioni a uno strumento esterno.

Ed è fastidioso se non usi un comando come “[comando con output] | clip” che copia le informazioni nel file appunti. Da lì, con il ordine solito “Control + V”, puoi copiarlo dove vuoi.

9. Memorizza l'output di un comando. 

Se la tua intenzione è quella di memorizzare il risultato di un comando in un file, puoi utilizzare la procedura precedente oppure inviarlo direttamente ad un file con la funzione “[comando con output] > nomefile.txt”.

Il file dell'articolo verrà salvato nella posizione del prompt dei comandi che stai utilizzando, sebbene sia possibile salvarlo in un'altra posizione impostando il percorso completo "... C:\cartella\nomefile.txt)".

dieci. Trascina e rilascia i file. 

Se stai lavorando con file in una directory strettamente nidificata e hai bisogno dei loro percorsi completi per un comando, hai alcune opzioni.

Puoi scriverli manualmente.

Puoi copiare il percorso dalla barra degli indirizzi di Explorer di file e poi scrivi il nome del file.

Oppure puoi semplicemente trascinare e rilasciare il file direttamente nella prompt dei comandi.

Condividi questo:
24Fai clic su Mi PiaceLinkedInPinterestXRedditTumblrCielo bluDiscussioniCondividereChatGPTClaudeGoogle AIGrok
24
AZIONI
Tags: EvergreenContentSuggerimenti tecniciSuggerimenti per Windows
Precedente Pubblicazione

Vantaggi della suite Office Online

Prossima pubblicazione

Nuclei ideali per giocare

MasterTrend Approfondimenti

MasterTrend Approfondimenti

Il nostro team editoriale azioni di approfondite analisi, tutorial e consigli per ottenere il massimo dai tuoi dispositivi e strumenti digitali.

CorrelatiPubblicazioni

Riavvia Esplora risorse di Windows - Donna che riavvia Esplora risorse di Windows da Task Manager in Windows per correggere gli errori di sistema in pochi secondi.
Finestre

Riavviare Esplora risorse: un trucco rapido che salva il tuo PC ⚡

21 novembre 2025
68
Funzionalità nascoste di Windows - Donna che utilizza un portatile Windows 11, esplorando funzionalità nascoste di Windows, scorciatoie e trucchi; calendario e controllo sullo schermo, lavorando da casa.
Finestre

Funzionalità nascoste di Windows: attiva la modalità Dio e vola ⚡️

6 novembre 2025
91
Servizi Windows 11: donna sorpresa che usa un portatile con il logo Windows ed effetto propulsione, che simboleggia l'ottimizzazione e l'accelerazione delle prestazioni.
Finestre

Servizi Windows 11: velocizza il tuo PC in 2 minuti ✅🔥

3 ottobre 2025
44
Windows Recall: laptop Windows 11 che mostra un'icona di Windows Recall barrata, che simboleggia come disattivare Windows Recall per motivi di privacy e sicurezza.
Finestre

Richiamo di Windows: 3 passaggi per proteggere la tua privacy ⚠️

20 settembre 2025
15
Notifiche di Windows - Persona che utilizza un computer portatile con notifiche di Windows: schermata blu della morte (BSOD) e icona di avviso rossa, errore di sistema che richiede il riavvio del PC.
Finestre

Notifiche di Windows: ignorale e perderai tutto 🔥

13 settembre 2025
27
Connessione Wi-Fi ma niente internet: donna alla scrivania accanto al PC Windows 11 con avviso "Nessuna connessione internet, protetto"; tutorial in 4 passaggi per risolvere il problema della connessione.
Finestre

Connesso al Wi-Fi ma senza internet: 4 passaggi da seguire ⚠️✅

7 settembre 2025
31
Prossima pubblicazione
Core ideali per il gaming: confronto tra i processori Intel Core i5 e AMD Ryzen 7 5000, CPU ad alte prestazioni per il gaming su PC.

Nuclei ideali per giocare

5 4 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Accesso
Notifica di
ospite
ospite
0 Commenti
più antico
Più recente I più votati
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti

Soggiorno Collegato

  • 976 I fan
  • 118 Seguaci
  • 1.4 k Seguaci
  • 1.8 k Abbonati

Non perdere le tecnologie più avanzate e di gioco.
Suggerimenti unico, guide pratiche e analisi di ogni giorno.

Modulo Di Iscrizione
  • Tendenze
  • Commenti
  • Ultimo
Come aggiungere orologio sul desktop di Windows 11: ¡3 trucchi infallibili!

Come aggiungere orologio sul desktop di Windows 11: Ottenere di più in pochi minuti! ⏱️

1 Maggio 2025
Come salvare il gioco in REPO

Come salvare il gioco nel REPO 🔥 Scoprire il segreto per non perdere i progressi

7 luglio 2025
12 Migliori Alternative per Fortuna questo programma per Android

Le alternative per Fortuna questo programma: il 12 app migliore e più facile! 🎮⚡

13 novembre 2025
🖥️ Come aprire i Dispositivi e stampanti in Windows 11: 4 semplici passi

🌟 Come aprire i Dispositivi e stampanti in Windows 11: ¡Incredibile trucco!

20 novembre 2025
Caratteristiche di Gmail su Android: è possibile Risparmiare tempo con 5 punte

Le funzioni di Gmail in Android: 5 trucchi che non conosci! 📱✨

12
Riparazione di schede madri, Riparazione di schede Madri

Riparazione di schede madri di Portatili

10
Installare Windows 11 di Casa senza Internet

Installare Windows 11 di Casa senza Internet

10
Come fare il backup dei driver in Windows 11/10 in 4 semplici passi!

Come fare il backup dei driver in Windows 11/10 Previene errori! 🚨💾

10
Riavvia Esplora risorse di Windows - Donna che riavvia Esplora risorse di Windows da Task Manager in Windows per correggere gli errori di sistema in pochi secondi.

Riavviare Esplora risorse: un trucco rapido che salva il tuo PC ⚡

21 novembre 2025
Monitor da gaming ASUS ROG Strix XG27ACMS da 27 pollici con risoluzione QHD e refresh rate a 320 Hz, mostrato su una scrivania da gamer con tastiera e mouse RGB mentre visualizza una scena cyberpunk ad alta definizione.

ASUS ROG XG27ACMS, il QHD più veloce, rivela la sua potenza 🚀

21 novembre 2025
Wraithstones Nerathul - Immagine tratta da Doom The Dark Ages che mostra il protagonista che vola su un drago meccanico verso una montagna oscura e tempestosa, nella zona in cui si trovano le Wraithstones, una guida alla posizione di tutte le Wraithstones in Doom The Dark Ages.

Pietre Spettrali Nerathul: Segreti Semplici per Ottenere le Pietre Spettrali ⚡

21 novembre 2025
Come associare gli AirPods a un Chromebook: la persona apre la custodia degli AirPods e li collega tramite Bluetooth a un laptop HP.

Come abbinare gli AirPods al Chromebook: collegali in pochi minuti! ⏱️🔌

20 novembre 2025

Notizie Recenti

Riavvia Esplora risorse di Windows - Donna che riavvia Esplora risorse di Windows da Task Manager in Windows per correggere gli errori di sistema in pochi secondi.

Riavviare Esplora risorse: un trucco rapido che salva il tuo PC ⚡

21 novembre 2025
68
Monitor da gaming ASUS ROG Strix XG27ACMS da 27 pollici con risoluzione QHD e refresh rate a 320 Hz, mostrato su una scrivania da gamer con tastiera e mouse RGB mentre visualizza una scena cyberpunk ad alta definizione.

ASUS ROG XG27ACMS, il QHD più veloce, rivela la sua potenza 🚀

21 novembre 2025
64
Wraithstones Nerathul - Immagine tratta da Doom The Dark Ages che mostra il protagonista che vola su un drago meccanico verso una montagna oscura e tempestosa, nella zona in cui si trovano le Wraithstones, una guida alla posizione di tutte le Wraithstones in Doom The Dark Ages.

Pietre Spettrali Nerathul: Segreti Semplici per Ottenere le Pietre Spettrali ⚡

21 novembre 2025
60
Come associare gli AirPods a un Chromebook: la persona apre la custodia degli AirPods e li collega tramite Bluetooth a un laptop HP.

Come abbinare gli AirPods al Chromebook: collegali in pochi minuti! ⏱️🔌

20 novembre 2025
66
MasterTrend Notizie logo

MasterTrend Info è la vostra fonte di riferimento per la tecnologia: scopri le notizie, le esercitazioni e analisi di hardware, software, giochi, cellulare, e l'intelligenza artificiale. Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna tendenza.

Seguici

Sfoglia per Categoria

  • Gioco
  • Hardware
  • IA
  • Mobile
  • Cosa c'è di nuovo
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Notizie Recenti

Riavvia Esplora risorse di Windows - Donna che riavvia Esplora risorse di Windows da Task Manager in Windows per correggere gli errori di sistema in pochi secondi.

Riavviare Esplora risorse: un trucco rapido che salva il tuo PC ⚡

21 novembre 2025
Monitor da gaming ASUS ROG Strix XG27ACMS da 27 pollici con risoluzione QHD e refresh rate a 320 Hz, mostrato su una scrivania da gamer con tastiera e mouse RGB mentre visualizza una scena cyberpunk ad alta definizione.

ASUS ROG XG27ACMS, il QHD più veloce, rivela la sua potenza 🚀

21 novembre 2025
  • Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
es_ES Spanish
es_ES Spanish
en_US English
pt_BR Portuguese
fr_FR French
it_IT Italian
ru_RU Russian
de_DE German
zh_CN Chinese
ko_KR Korean
ja Japanese
th Thai
hi_IN Hindi
ar Arabic
tr_TR Turkish
pl_PL Polish
id_ID Indonesian
nl_NL Dutch
sv_SE Swedish
Change Language
Close and do not switch language
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • pl_PLPolish
    • id_IDIndonesian
    • tr_TRTurkish
    • hi_INHindi
    • thThai
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
  • Gioco
  • Hardware
  • IA
  • Mobile
  • Cosa c'è di nuovo
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

wpDiscuz
RedditCielo bluXMastodonteHacker News
Condividi questo:
MastodonteVKMessaggio di WhatsAppTelegrammaSMSLineaMessengerFlipboardHacker NewsMixNextdoorPerplessitàXingYummly
Il Mastodonte Istanza