• Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci
Notizie MasterTrend
  • Casa
    • BLOG
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Casa
    • BLOG
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie MasterTrend
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Inizio Software

Ubuntu vs. Kubuntu: qual è il migliore per te? Te lo dico subito! 🚀💻

Approfondimenti di MasterTrend di Approfondimenti di MasterTrend
27 luglio 2025
In Software
Tempo di lettura:Lettura di 5 minuti
A A
0
Ubuntu vs Kubuntu - Testo alternativo: Confronto tra i loghi dei sistemi operativi Linux Ubuntu e Kubuntu, con il logo arancione di Ubuntu a sinistra e il logo blu di Kubuntu a destra, separati dal simbolo "v" argentato su uno sfondo in pietra texturizzata.

Confronta Ubuntu e Kubuntu: esplora le principali differenze tra queste popolari distribuzioni Linux, concentrandoti sull'ambiente desktop Unity/GNOME di Ubuntu rispetto a KDE Plasma di Kubuntu, per un'esperienza utente personalizzabile e visivamente accattivante. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze in termini di prestazioni, interfaccia utente e compatibilità software.

12
CONDIVISO
34
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Contenuto

  1. Ubuntu vs. Kubuntu: scopri la differenza in 3 minuti! ⚡🐧
  2. Differenze visibili: aspetto ed esperienza molto diversi
    1. Perché non installare KDE Plasma direttamente su Ubuntu?
  3. Condividono lo stesso database e gli stessi repository software
  4. Diverse applicazioni predefinite per ogni sistema
  5. Differenze di sviluppo e supporto: Ubuntu vs. Kubuntu
    1. Pubblicazioni correlate

Ubuntu vs. Kubuntu: scopri la differenza in 3 minuti! ⚡🐧

Ubuntu e Kubuntu differiscono notevolmente nell'aspetto e nelle funzionalità a causa dei loro ambienti desktop GNOME e KDE Plasma. 🖥️ Sebbene condividano la stessa base software, hanno applicazioni predefinite diverse e sono sviluppate da organizzazioni diverse. Il modo migliore per comprenderne le differenze è provarle personalmente, utilizzando metodi che non influiscano sul sistema operativo in uso.

Quando si parla di distribuzioni Linux Per i computer desktop, due nomi compaiono costantemente: Ubuntu e Kubuntu. 🚀 Sebbene suonino simili e condividano una base comune, l'esperienza utente è significativamente diversa.

Uso Ubuntu e Kubuntu come sistema operativo principale da mesi, per un totale di quasi due anni. Preferisco Kubuntu, ma entrambi sono ottime alternative a Windows o macOS, i sistemi operativi più diffusi. 🔄

Come si decide quale usare? Ecco come. 💡

Differenze visibili: aspetto ed esperienza molto diversi

Se installi Ubuntu su un computer e Kubuntu su un altro, noterai immediatamente le differenze. Questo perché utilizzano ambienti desktop diversi, il software che definisce l'aspetto e l'interazione del desktop.

Ubuntu utilizza GNOME, un ambiente che si distingue dagli altri, offrendo un'esperienza minimalista e intuitiva, ideale per chi proviene da tablet o dispositivi 2 in 1. Nella schermata principale, il menu presenta icone colorate con bordi arrotondati per accedere alle applicazioni.

Desktop Ubuntu 25.04 con barra delle applicazioni visibile e menu delle applicazioni colorato.

Aspetto predefinito del desktop di Ubuntu 25.04.
D'altro canto, Kubuntu utilizza KDE Plasma, un ambiente che ricorda l'esperienza di Windows 8 o 10. Presenta una barra delle applicazioni in basso con un launcher delle applicazioni a sinistra, icone fisse e attive e un'area di notifica con orologio e impostazioni a destra.

Desktop Kubuntu 25.04 con barra delle applicazioni e launcher disposti nel modo classico.

Aspetto predefinito del desktop di Kubuntu 25.04.

Perché non installare KDE Plasma direttamente su Ubuntu?

Una domanda frequente è: "Se condividono una base comune e il software è libero, perché non installare KDE Plasma su Ubuntu e chiamarlo Kubuntu?". La risposta è che non è consigliabile. La mia esperienza mi dice che questo genera molto bloatware.

Entrambi gli ambienti richiedono librerie e componenti propri che coesistono sul disco, occupando spazio e aumentando il rischio di conflitti o bug dovuti alla mancanza di ottimizzazione. Il mio desktop è diventato instabile e incoerente passando da applicazioni GTK a Qt.

I loghi GNOME e KDE Plasma uno accanto all'altro rappresentano gli ambienti desktop.

Se vuoi provare KDE su un sistema Ubuntu, è più sicuro eseguire un'installazione pulita di Kubuntu dopo aver eseguito il backup dei dati per evitare errori. 🔄

Condividono lo stesso database e gli stessi repository software

Un grande vantaggio è che Ubuntu e Kubuntu utilizzano gli stessi repository ufficiali. Pertanto, con la stessa versione (ad esempio, la 25.04), i programmi installati saranno esattamente della stessa versione su entrambi i sistemi.

Questo è importante perché ogni distribuzione decide quali versioni del software distribuire e offrire in base a stabilità e funzionalità. Avere una base comune garantisce coerenza e compatibilità tra le versioni di entrambi i sistemi.

Barra laterale di Ubuntu sul monitor di un laptop che mostra le applicazioni attive.

Ad esempio, uso KDE Spectacle sia su Kubuntu 24.04 che su Garuda Linux. Su Garuda, l'ultima versione (maggio 2025) include la registrazione dello schermo e annotazioni avanzate, ma su Kubuntu è ancora la versione di febbraio 2024, più stabile e testata.

Questa differenza tra Ubuntu e Kubuntu non la noterete, poiché entrambi i sistemi mantengono sincronizzate le versioni del software grazie ai loro repository condivisi.

Diverse applicazioni predefinite per ogni sistema

Entrambi i sistemi sono dotati di programmi preinstallati per le funzioni di base. Pur condividendo una base comune, le applicazioni grafiche predefinite sono diverse e riflettono la filosofia del loro ambiente.

Ubuntu include applicazioni della suite GNOME Core, come Nautilus per la gestione dei file, Music per l'audio e GNOME Terminal per i comandi. Sono semplici, pulite e funzionano bene nell'ambiente GNOME.

Kubuntu, d'altra parte, offre software sviluppati da KDE: Dolphin (esploratore di file), Elisa (lettore musicale) e Konsole (terminale). Sebbene svolgano le stesse funzioni, hanno interfacce uniche e sono indipendenti.

Entrambi i sistemi includono LibreOffice per la produttività e Mozilla Firefox per la navigazione, rinomate applicazioni open source indipendenti da Ubuntu o KDE e indispensabili per qualsiasi azienda.

Avvio applicazioni Kubuntu che mostra diverse app disponibili.

Se preferisci un'app dall'altro ambiente, come Nautilus su Kubuntu, è facile da installare. Entrambe le distribuzioni condividono i repository, quindi troverai lo stesso software in entrambi gli store. 🔍

Differenze di sviluppo e supporto: Ubuntu vs. Kubuntu

Il team dietro ogni distribuzione ha un impatto sull'esperienza, anche se non è sempre visibile direttamente.

Ubuntu è sviluppato da Canonico, un'azienda privata che promuove l'open source e offre supporto professionale alle aziende, contribuendo a creare software sicuri, affidabili e scalabili.

Kubuntu è stato creato dalla comunità KDE, organizzata sotto l'egida dell'associazione no-profit tedesca KDE eV, il cui obiettivo è fornire un ecosistema aperto, stabile e libero da monopoli per gli utenti comuni. La maggior parte del supporto proviene da volontari, sebbene sia disponibile un supporto a pagamento (Qui).

Entrambe le entità collaborano strettamente, con Canonical come sponsor ufficiale di KDE e Kubuntu elencato come "versione" ufficiale all'interno dell'ecosistema Ubuntu (maggiori informazioni).


In breve, sebbene Kubuntu e Ubuntu condividano una base comune, il loro utilizzo quotidiano offre esperienze molto diverse e personalizzate a seconda dell'ambiente.

Il modo ideale per capire questa differenza è provarli di persona:

  • È possibile sperimentare online utilizzando gli emulatori web, anche se l'esperienza è limitata.
  • Crea una chiavetta USB avviabile per testarli senza influire sul tuo sistema attuale.
  • Se sei esperto di tecnologia, usa Ventoy per creare un'unità USB con più sistemi per il dual boot.
  • Infine, una volta deciso, installa completamente il sistema che preferisci. Consulta la nostra guida completa all'installazione di Linux.

Scarica Ubuntu o Kubuntu e inizia oggi stesso la tua avventura su Linux! 🌟

Condividi questo:
Fai clic su Mi PiaceLinkedInPinterestXRedditTumblrCielo bluDiscussioniCondividere

Pubblicazioni correlate

  • Non riuscire a caricare foto su Instagram: 10 soluzioni
  • App di viaggio per iPhone 2025: scopri 9 segreti per un viaggio perfetto 🧳🔥
  • systemctl: controllo totale su Linux in 12 passaggi
  • Passkey: di' addio all'hacking con un clic 🚀🛡️
  • Come formattare un'unità USB su Windows e Mac: soluzione rapida ⚡🔌
  • Agenti AI: come stanno trasformando la tua attività oggi 💡⚡
  • La struttura delle directory di Linux, spiegata
  • Guasti di PS5 e Xbox Series X?
Etichette: Contenuto sempreverdeLinuxSuggerimenti tecnici
Post precedente

Desktop Window Manager: 4 trucchi per ridurre la RAM e velocizzare Windows 🚀✨

Prossima pubblicazione

Assassin's Creed Shadows elimina il boia: scopri come!

Approfondimenti di MasterTrend

Approfondimenti di MasterTrend

Il nostro team editoriale condivide recensioni approfondite, tutorial e consigli per aiutarti a sfruttare al meglio i tuoi dispositivi e strumenti digitali.

Prossima pubblicazione
Assassin's Creed Shadows elimina il boia - Testo alternativo: "Screenshot di Assassin's Creed Shadows che mostra un intenso duello notturno tra il protagonista e il boia in armatura Shindo Hiroshii, ambientato in un villaggio tradizionale giapponese scarsamente illuminato, con fuoco e abitanti del villaggio sullo sfondo."

Assassin's Creed Shadows elimina il boia: scopri come!

5 2 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Accesso
Notifica di
ospite
ospite
0 Commenti
più antico
Più recente I più votati
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti

Rimani connesso

  • 976 I fan
  • 118 Seguaci
  • 1,4k Seguaci
  • 1,8 mila Abbonati

Non perderti le ultime novità in fatto di tecnologia e gaming.
Ogni giorno suggerimenti esclusivi, guide pratiche e analisi.

Modulo di iscrizione
  • Tendenze
  • Commenti
  • Scorso
Le 12 migliori alternative a Lucky Patcher per Android

Alternative a Lucky Patcher: 12 app migliori e più semplici! 🎮⚡

12 maggio 2025
Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: 3 trucchi infallibili!

Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: fai di più in pochi minuti! ⏱️

1 maggio 2025
Come salvare la partita in REPO

Come salvare la tua partita in REPO 🔥 Scopri il segreto per non perdere i progressi

7 luglio 2025
Come utilizzare AdGuard DNS su Android nel 2024

Come utilizzare AdGuard DNS su Android nel 2025

11 febbraio 2025
Funzionalità di Gmail su Android: risparmia tempo con 5 suggerimenti

Funzionalità di Gmail su Android: 5 trucchi che non conoscevi! 📱✨

12
Riparazione Schede Madri - Riparazione Schede Madri

Riparazione della scheda madre del notebook

10
Installa Windows 11 Home senza Internet

Installa Windows 11 Home senza Internet

10
Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10 in 4 passaggi!

Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10: evita errori! 🚨💾

10
Che cos'è Chromium - Logo di Chromium in blu: Che cos'è Chromium? Browser web open source che supporta Google Chrome.

Cos'è Chromium? 7 browser che lo nascondono (sorpresa!)

15 agosto 2025
Recensione di Blue Prince - Illustrazione promozionale di Blue Prince: porta blu aperta sul corridoio di una villa, esploratore sullo sfondo; Recensione del gioco: progetta la 46a stanza e vinci la villa.

Recensione di Blue Prince: progetta la 46a stanza e vinci la villa

15 agosto 2025
Screenshot di AmigaOS 3.2.3 Workbench con finestre Sistema, Preferenze e Strumenti; aggiornamento con oltre 50 correzioni per far rivivere il tuo Commodore Amiga.

AmigaOS 3.2.3: Nuova ROM e miglioramenti immediati ⚡

15 agosto 2025
Impostazioni di Ubuntu che migliorano la tua esperienza: gli utenti modificano le impostazioni di Ubuntu su un laptop (aspetto, modalità scura e dock) per migliorare l'esperienza utente.

Impostazioni di Ubuntu che migliorano la tua esperienza: scopri i 7 segreti

14 agosto 2025

Notizie recenti

Che cos'è Chromium - Logo di Chromium in blu: Che cos'è Chromium? Browser web open source che supporta Google Chrome.

Cos'è Chromium? 7 browser che lo nascondono (sorpresa!)

15 agosto 2025
5
Recensione di Blue Prince - Illustrazione promozionale di Blue Prince: porta blu aperta sul corridoio di una villa, esploratore sullo sfondo; Recensione del gioco: progetta la 46a stanza e vinci la villa.

Recensione di Blue Prince: progetta la 46a stanza e vinci la villa

15 agosto 2025
4
Screenshot di AmigaOS 3.2.3 Workbench con finestre Sistema, Preferenze e Strumenti; aggiornamento con oltre 50 correzioni per far rivivere il tuo Commodore Amiga.

AmigaOS 3.2.3: Nuova ROM e miglioramenti immediati ⚡

15 agosto 2025
3
Impostazioni di Ubuntu che migliorano la tua esperienza: gli utenti modificano le impostazioni di Ubuntu su un laptop (aspetto, modalità scura e dock) per migliorare l'esperienza utente.

Impostazioni di Ubuntu che migliorano la tua esperienza: scopri i 7 segreti

14 agosto 2025
6
Logo di MasterTrend News

MasterTrend Info è la tua fonte di riferimento per la tecnologia: scopri notizie, tutorial e analisi su hardware, software, gaming, dispositivi mobili e intelligenza artificiale. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessuna tendenza.

Seguici

Sfoglia per categoria

  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Notizie recenti

Che cos'è Chromium - Logo di Chromium in blu: Che cos'è Chromium? Browser web open source che supporta Google Chrome.

Cos'è Chromium? 7 browser che lo nascondono (sorpresa!)

15 agosto 2025
Recensione di Blue Prince - Illustrazione promozionale di Blue Prince: porta blu aperta sul corridoio di una villa, esploratore sullo sfondo; Recensione del gioco: progetta la 46a stanza e vinci la villa.

Recensione di Blue Prince: progetta la 46a stanza e vinci la villa

15 agosto 2025
  • Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

es_ES Spanish
es_ES Spanish
en_US English
pt_BR Portuguese
fr_FR French
it_IT Italian
ru_RU Russian
de_DE German
zh_CN Chinese
ko_KR Korean
ja Japanese
th Thai
hi_IN Hindi
ar Arabic
tr_TR Turkish
pl_PL Polish
id_ID Indonesian
nl_NL Dutch
sv_SE Swedish
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • pl_PLPolish
    • id_IDIndonesian
    • tr_TRTurkish
    • hi_INHindi
    • thThai
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

Commento Informazioni autore
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_triste::wpds_esclamazione::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_invidia::wpds_shutmouth:
wpDiscuz
RedditCielo bluXMastodonteNotizie sugli hacker
Condividi questo:
MastodonteVKMessaggio di WhatsAppTelegrammasmsNotizie sugli hackerLineaMessaggero
La tua istanza Mastodon