Utilizza il tuo telefono come hotspot. Internet sicuro e immediato! 📶🔒
Se porti il tuo portatile lontano dalla sicurezza di casa o della scrivania e vuoi comunque rimanere online, hai un paio di opzioni (supponendo che non abbia una connettività cellulare integrata): trova una rete Wi-Fi a cui connetterti oppure usa l'hotspot Wi-Fi del tuo telefono 📱.
Creare un hotspot dal telefono ha i suoi pro e contro. È più sicuro del Wi-Fi pubblico perché sei tu a controllare la connessione e puoi usufruire di velocità di upload e download maggiori, anche se questo dipenderà dalla copertura 4G e 5G nella tua zona 🌍. D'altro canto, potresti essere limitato dal tuo piano dati e la durata della batteria del tuo telefono potrebbe risentirne.
Se preferisci optare per un hotspot mobile, ecco come fare.
1. Imposta un hotspot su un Pixel
Per i dispositivi Android, come sempre, i passaggi esatti variano a seconda del produttore. Ecco i passaggi per utilizzare un dispositivo Pixel con Android 15:
- Aprire Impostazioni su Android.
- Selezionare Rete e Internet > Hotspot e tethering.
- Puoi attivare il hotspot Wi-Fi da qui, ma se non l'hai mai usato prima, toccalo per regolare le tue opzioni.
- Visualizzerai le opzioni per impostare il nome e la password della tua rete Wi-Fi, che gli altri dispositivi dovranno utilizzare per connettersi. È anche possibile impostare l'hotspot in modo che si spenga automaticamente se non è in uso e utilizzarlo Hotspot istantaneo per accedere automaticamente ad altri dispositivi con il tuo account.
- Abilitare l'interruttore Utilizzare l'hotspot Wi-Fi.
Nota: se si utilizza il salvataggio Dati Android, che bloccano alcune applicazioni dall'invio o dalla ricezione di dati in background, sarà necessario disattivarlo per utilizzare l'hotspot.
2. Configurare un hotspot su un Samsung Galaxy
Per un dispositivo Samsung Galaxy con One UI 7, la procedura è leggermente diversa:
- Aprire Impostazioni.
- Selezionare Connessioni > Hotspot mobile e tethering.
- Proprio come prima, puoi attivare il Hotspot mobile da qui, ma è consigliabile toccarlo per controllare il nome della rete e la password. Esiste anche una funzione di Hotspot automatico per condividere automaticamente con altri dispositivi connessi allo stesso account Samsung e vedere quanti dati mobili sono stati condivisi.
- Quando sei pronto, attiva il Hotspot mobile.
3. Imposta un hotspot su un iPhone
Se stai utilizzando un iPhone con iOS 18:
- Aprire Impostazioni su iOS.
- Tocco Hotspot personale.
- Girare l'interruttore Consenti ad altri di unirsi.
- Abilitare Massimizza la compatibilità se si desidera utilizzare il Wi-Fi a 2,4 GHz (invece di 5 GHz) per l'hotspot. È più lento, ma garantisce la compatibilità con i dispositivi più vecchi.
Il nome dell'hotspot Wi-Fi sarà il nome del tuo iPhone (impostato in Generale > Informazioni > Nome nelle Impostazioni). IL la password verrà visualizzata sullo schermo di Hotspot personalee puoi toccare la voce per modificarla.
Apple offre anche una funzionalità chiamata Hotspot istantaneo. Se l'hotspot è abilitato sul tuo iPhone, puoi connetterti con un tocco da iPad, Mac e altri dispositivi. Mela utilizzando lo stesso account Apple: non dovrai inserire la password 🔑.
Il costo degli hotspot
Oggigiorno è prassi comune per le compagnie telefoniche offrire piani dati illimitati o molto generosi, ma il più delle volte i dati degli hotspot vengono gestiti separatamente. Se stai pensando di usare il tuo telefono come hotspot Wi-Fi, è importante controllare cosa è incluso nel tuo piano 📊.
Ad esempio, il piano Unlimited Plus di Verizon da $40 $ al mese ti offre 30 GB di dati hotspot ad alta velocità al mese, mentre con il piano Unlimited Extra EL di AT&T da $41 $ al mese ottieni la stessa quantità. In entrambi i casi, una volta superato tale limite, per il resto del mese sarai costretto a utilizzare velocità molto più basse.
Un'altra opzione è quella di acquistare un dispositivo hotspot dedicato, come quelli venduti da T-Mobile. Dovrai pagare per una SIM aggiuntiva con un proprio piano dati da utilizzare con il dispositivo, quindi potrebbe essere un'opzione costosa, ma solitamente otterrai prestazioni migliori rispetto a un hotspot telefonico (soprattutto se colleghi più dispositivi) e non dovrai preoccuparti di scaricare la batteria del telefono 🔋.
Un dispositivo come il Netgear Nighthawk M6, il cui prezzo varia approssimativamente da $500 a $600, ti offrirà velocità Wi-Fi 6 per un massimo di 32 dispositivi se dotato di SIM. Non è sicuramente economico, ma offre una portata e una velocità maggiori rispetto al tuo telefono ed è abbastanza buono da poter essere utilizzato come router di backup a casa se la connessione Internet non funziona.