WOLED vs QD-OLED: scopri il miglior monitor OLED del 2025! 🚀✨
Tecnologia dei diodi organici a emissione di luce (OLED) ha rivoluzionato il mondo dell'informatica, offrendo un'esperienza visiva eccezionale su dispositivi che vanno dagli smartphone e tablet ai laptop e migliori monitor da gioco OLEDQuando si tratta di monitor per PC, i consumatori hanno generalmente due opzioni popolari: WOLED e QD-OLED. 📺✨
Pannelli WOLED
WOLED sta per White OLED (OLED bianco) ed è stato reso popolare da LG. I WOLED presentano quattro subpixel: rosso, verde, blu e bianco. Questo tipo di pannello elimina i singoli emettitori per i filtri rosso, verde e blu, utilizzando un singolo strato che emette luce bianca. Il subpixel bianco non ha filtro, consentendo alla luce bianca dell'emettitore di passare ininterrottamente. 🌈

Questa disposizione consente ai WOLED di mantenere gli stessi vantaggi degli OLED tradizionali – controllo pixel per pixel dell'emissione luminosa, con un contrasto incredibile – ma offre anche un ulteriore vantaggio. Utilizzando un singolo emettitore bianco per attraversare i filtri colorati, si evita il problema dell'invecchiamento a velocità diverse dei singoli emettitori rosso, verde e blu, che causa sbalzi di colore e burn-in.
La tecnologia WOLED non elimina completamente il burn-in o la persistenza dell'immagine sui monitor, ma può ridurre la gravità di questi fenomeni nel tempo.
Ma è importante notare che l'uso di un filtro ha i suoi svantaggi. Mentre è possibile ottenere bianchi estremamente brillanti grazie all'emettitore di luce bianca, i filtri colorati possono smorzare l'emissione luminosa, riducendo il volume del colore. 💡
Pannelli QD-OLED
Il Quantum-Dot OLED (QD-OLED) sostituisce l'emettitore di luce bianca con una sorgente di luce blu ed è stato sviluppato da Samsung Display. Pertanto, sono presenti subpixel rossi e verdi; il subpixel blu è solo un'estensione.
Ogni subpixel rosso e blu è infuso rispettivamente con punti quantici rossi e blu, sopra lo strato emissivo blu. La natura energeticamente efficiente dei punti quantici (possono trasmettere il 991% della luce ricevuta) consente ai pannelli QD-OLED di raggiungere livelli di luminosità di picco più elevati e di produrre colori di qualità superiore, grazie all'eliminazione dei filtri colore di un pannello WOLED. 🌟

Un altro vantaggio è che, non dovendo pilotare la luce bianca, che a sua volta richiede l'uso di filtri colorati, i QD-OLED sono più efficienti dal punto di vista energetico. 💡
I nostri test hanno rivelato che i monitor QD-OLED offrono costantemente un volume colore superiore rispetto ai monitor WOLED. Ad esempio, abbiamo visto i pannelli QD-OLED raggiungere circa 110% di copertura DCI-P3 per colori superbamente saturi nei contenuti SDR e HDR. E AOC AG346UCD È ufficialmente diventato il monitor OLED più colorato che abbiamo testato fino ad oggi, avvicinandosi alla perfezione con un volume sRGB di 100.95%. 🎨
Attenuazione del burn-in/ritenzione dell'immagine
Il burn-in si verifica quando un'immagine su un monitor viene mantenuta e può essere visualizzata quando vengono visualizzati contenuti diversi. Un esempio potrebbero essere le barre di scorrimento statiche nella parte inferiore dello schermo su un canale di notizie (come CNN o Fox News) o una barra di stato/vita in un gioco. Se quella barra rimane nella stessa posizione senza strategie di mitigazione, quell'immagine sarà visibile quando si passa a contenuti multimediali che, ad esempio, mostrano uno sfondo chiaro. ⚠️
Quando Testiamo i monitor da gioco OLEDNon li abbiamo avuti in nostro possesso per un periodo di tempo sufficientemente lungo da poter effettuare test di resistenza per verificarne il burn-in. Tuttavia, i produttori hanno implementato ampi meccanismi firmware per mitigare il burn-in sui moderni pannelli OLED, WOLED e QD-OLED.

Ad esempio, Philips utilizza la funzione Pixel Shifting per spostare il contenuto visualizzato in alto/sinistra/destra/basso di 1 pixel (fino a un massimo di 8 pixel) per ridurre il burn-in. Questa funzione può essere attivata automaticamente ogni 80 secondi. È anche possibile attivare manualmente la pulizia del burn-in. LG offre funzioni come Clear Panel Noise e Screen Shift. I pannelli Samsung offrono anche Pixel Shift, Logo Brightness Adjustment, Pixel Refresh e funzioni di ottimizzazione del display.
Sebbene sia impossibile garantire che un pannello OLED non subisca fenomeni di burn-in o di persistenza dell'immagine per tutta la sua durata, queste caratteristiche riducono significativamente il rischio. 🔧
Conclusioni
Oggigiorno è difficile trovare un monitor OLED scadente, poiché il rapporto di contrasto, il volume colore e i tempi di risposta li pongono ben al di sopra delle loro controparti. VA e IPS💰 L'unico grande svantaggio nello scegliere un pannello OLED rispetto a un pannello IPS è il prezzo.
Per godere dei vantaggi tangibili dell'OLED, dovrete pagare un sovrapprezzo significativo. Ma una volta che vi sarete impegnati con questa tecnologia, dovrete decidere quanto siete disposti a sacrificare in termini di budget. monitor I monitor basati su WOLED sono in genere più economici, ma presentano limitazioni in termini di luminosità e volume colore. I monitor QD-OLED non presentano queste limitazioni, ma il prezzo è ancora più alto. 🤑