• Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci
MasterTrend Notizie
  • CASA
    • BLOG
  • Tutorial
  • Hardware
  • Gioco
  • Mobile
  • Sicurezza
  • Finestre
  • IA
  • Software
  • Reti
  • Cosa c'è di nuovo
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • CASA
    • BLOG
  • Tutorial
  • Hardware
  • Gioco
  • Mobile
  • Sicurezza
  • Finestre
  • IA
  • Software
  • Reti
  • Cosa c'è di nuovo
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
MasterTrend Notizie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Inizio Hardware

Intel Alder Lake serie S senza tasti K

MasterTrend Approfondimenti da MasterTrend Approfondimenti
5 giugno 2025
in Hardware
Tempo di lettura:14 min leggere
Per Per
0
Tasti Intel Alder Lake serie S non K 2022

Copertura Intel Core 1000x600

3
CONDIVISA
9
Vista
Condividi su FacebookShare on Twitter

Contenuto

  1. Intel Alder Lake serie S senza tasti K o cosa sono?
    1. Intel Alder Lake-S e le nuove ventole Intel Laminar
    2. Intel Alder Lake-S 65 e 35 watt: consumi inferiori, prestazioni enormi
    3. Chipset H610, B660 e H670: molte più opzioni per montare un processore Intel Alder Lake-S
    4. Processori Intel Alder Lake-S "non K": modelli e chiavi

Chiavi dettagliate della serie Intel Alder Lake S non K.

Intel Alder Lake serie S senza tasti K o cosa sono?

Processori Intel Alder Lake-S le chiavi essenziali.

Il primo lotto di Alder Lake ci ha portato le serie "K" e "KF", 2 lettere che hanno un concetto molto chiaro, come ricorderanno i nostri lettori molto più anziani.

La "K" indica che il processore viene fornito con a moltiplicatore sbloccato, in modo da avere la possibilità di overclockarlo facilmente, mentre la lettera "F" significa questo IL GPU l'interno è disabilitato, e quindi non è utile.

Pertanto, diversi modelli sono rimasti attenti a questa nuova generazione di Processori Intel Alder Lake-S, presentando il serie “non K”, che viene fornito con il moltiplicatore negato; IL serie "T", il che indica che siamo di fronte ad un modello a basso consumo, e il Serie “F non K”, che verrà fornito con il moltiplicatore negato e la GPU interna disabilitata.

Intel Alder Lake-S

Prima di entrare nel merito e conoscere tutte le chiavi di questi nuovi processori Intel Gen12 che completano la gamma Intel Alder Lake-S, credo sia fondamentale porsi una domanda fondamentale: perché Intel ha ampliato il proprio catalogo di processori con tanti modelli diversi? La risposta è davvero semplice, per raggiungere un maggior numero di clienti e contemplare, in modo efficace, le loro affermazioni.

È una domanda essenziale, e vi spiego perché:

  • IL processori La serie Intel Alder Lake-S "non-K" mantiene un alto livello di prestazioni, ma con un prezzo molto più basso, che si traduce in un valore delle possibilità di prezzo molto più attraente. Avranno un TDP di 65 watt.
  • I processori Intel Alder Lake-S serie “T” hanno un consumi più bassi, ma scalano molto bene le prestazioni grazie alla modalità turbo, che li rende un'alternativa interessante per i team solidi. Il suo TDP sarà di 35 watt.
  • Infine, i processori Intel Alder Lake-S della serie “F not K” mantengono un livello elevato di prestazioni, ma Sono un po’ più economici perché portano il GPU interno disabile. Sono un'opzione incredibile per i capitali stretti, a patto che ne usiamo uno GPU dedicato. Il suo TDP sarà di 65 watt.

Questi nuovi processori Possiedono ognuna delle chiavi che conosciamo, il che significa che usano quel design ibrido che combina Nuclei ad alte prestazioni con nuclei ad alta efficienza, con l'architettura Goden Cove nei core ad alte prestazioni, che ottimizzazione l'IPC in un 19% rispetto alla generazione precedente e l'architettura Gracemont nei core ad alta efficienza.

Allo stesso modo, ha il tecnologia HyperThreading, che consente a ciascun core ad alte prestazioni di pilotare due thread, e include una GPU Intel Gen12 Xe (disabilitata nei modelli "F", come abbiamo detto).

Intel Alder Lake-S

Per monitorare la distribuzione del carico di lavoro tra core ad alte prestazioni e core ad alte prestazioni, essenziale per prestazioni ottimali, e affinché l'efficienza non venga compromessa, facciamo esercitare Intel Thread Management come direttore d'orchestra.

Tuttavia, è importante tenere conto di molti dei nuovi processori annunciati da Intel in queste nuove serie Vengono forniti senza nuclei ad alta efficienza. 

Questa è una delle novità più importanti, ma non è l'unica, e guarda caso anche Intel ne ha annunciate di nuove tifosi che arriveranno, come standard, con ognuna di queste nuove serie.

I processori della serie "K" e della serie "KF". Non contengono alcuna soluzione di raffreddamento, quindi dobbiamo separarlo.

Inutile dire che, arrivando con un tifoso di casa, le serie "no K", "T" e "F no K" offrono un valore ancora più interessante in relazione alle possibilità di prezzo.

Intel Alder Lake-S e le nuove ventole Intel Laminar

Intel Alder Lake-S

Nell'immagine allegata potete vedere come sono le nuove ventole annunciate da Intel e che accompagneranno i nuovi processori "non K" Alder Lake-S.

Abbiamo un totale di tre diversi modelli che, ovviamente, sono progettati per contemplare perfettamente le esigenze termiche dei diversi intervalli che commercializzerà il gigante dei chip.

Ciò è essenziale perché, sebbene il TDP della maggior parte di questi nuovi processori sarà di 65 watt, nel loro stato PL2 non tutti registreranno esattamente lo stesso valore termico, e di conseguenza le loro richieste saranno diverse.

Lui fan Intel Laminare RH1 Sarà il più forte, ed esteticamente anche il più attraente.

Questo modello avrà prestazioni discrete, includerà a illuminazione aRGB personalizzabile, verrà integrato in un lungo radiatore di rame e utilizzerà un sistema di ancoraggio diverso rispetto agli altri 2 modelli, con viti dirette.

Avrà una garanzia di tre anni e verrà incluso solo con Intel Core-9 Gen 12.

Da parte sua, il Intel Laminare RM1 Avrà dimensioni molto più ridotte, che si traducono in un radiatore molto più solido ed una capacità di raffreddamento inferiore rispetto al modello precedente.

Avrà anche una garanzia di tre anni e verrà fornito con il IntelCore i7, Intel Core i5 e anche Intel Core i3 Gen 12.

Il tuo sistema di ancoraggio sarà leggermente diverso. Alla fine contiamo i Intel Laminare RS1, che sarà una versione molto più modesta della precedente e che accompagnerà Intel Pentium Gold e Celeron.

Intel Alder Lake-S 65 e 35 watt: consumi inferiori, prestazioni enormi

Uno dei pilastri più importanti che definisce la nuova serie di processori Intel Alder Lake-S “non-K” è, senza dubbio, la sua prestazioni incredibili e la sua efficacia.

Quando ho analizzato l'Intel Core i5-12600K ho potuto confermarlo chip Ha mantenuto ottimi valori, sia nei consumi che nelle temperature, quando l'abbiamo utilizzato alle frequenze del serbatoio e con il limitatore di consumo abilitato, quindi devo dire che non attira la mia attenzione vedere quali sono le sue capacità dei fratelli “non K” e “. F non K”.

Serie Intel Alder Lake-S non K: specifiche, piattaforma e tutto ciò che devi sapere 34
Serie Intel Alder Lake-S non K: specifiche, piattaforma e tutto ciò che devi sapere 36
Serie Intel Alder Lake-S non K: specifiche, piattaforma e tutto ciò che devi sapere 38
Intel Alder Lake-S

 

Durante l'evento di lancio, Intel ha condiviso alcuni grafici con dati prestazionali focalizzati sia sui test sintetici che sulle app per esperti, oltre che sui giochi.

Ribadiscono ciò che sapevamo e succede che Intel Alder Lake-S ha segnato un salto generazionale sia nelle prestazioni single-thread che multi-thread, grazie a questo incremento di 19% nell'IPC e all'introduzione di core ad alta efficienza, che innalzano il numero massimo di core e thread dagli 8 e 16 della generazione precedente (Intel Core i9-11900K) ai 16 e 24 della generazione odierna ( Intel Core i9-12900).

Cosa significa questo per il cliente medio? Poiché è molto semplice, la rivalità nel campo delle unità di elaborazione centrale è, attualmente, molto intensa, e può localizzarsi un'infinità di opzioni dai costi diversissimi che regalano, anche negli scenari più accessibili, prestazioni da favola.

Non sto esagerando, guardate i valori prestazionali fatti registrare dall'Intel Core i5-12600 davanti all'APU Rizen 7 5700G, ed il primo ha solo 6 core ad alte prestazioni e 12 thread, mentre il secondo ha un'unità di elaborazione centrale con 8 core e 16 thread.

Serie Intel Alder Lake-S non K: specifiche, piattaforma e tutto ciò che devi sapere 41
Intel Alder Lake-S

 

D'altra parte, è anche importante sottolineare che gli Intel Alder Lake-S "non-K" vengono mantenuti come una solida alternativa per unificare lavoro e tempo libero in un'unica interfaccia, soprattutto nei modelli Core i9 e Core i7, che sono dotati di 16 core (8 ad alte prestazioni e 8 ad alta efficienza) e 24 thread, e di 12 core (8 ad alte prestazioni e 4 ad alta efficienza). e 20 thread, rispettivamente.

I modelli inferiori non hanno core ad alta efficienza, ma grazie a notizia che ha introdotto l'architettura Golden Cove nei core ad alte prestazioni segna un salto generazionale essenziale.

Voglio rafforzare ancora un po’ questo tema perché, in definitiva, l’aumento del CPI è un aspetto fondamentale.

Nei grafici allegati possiamo vedere come si comporta un Intel Core i9-11900 in multiplo giochie quali prestazioni fornisce, in quei giochi, un Intel Core i9-12900.

Nessun gioco oggi è in grado di scalare perfettamente a più di 6 core e 12 thread, quindi i due processori giocano, in questo senso, ad armi pari.

Anche i valori di entrambi in modalità turbo sono praticamente identici, e nonostante tutto il chip Intel Alder Lake-S prendine uno ottimizzazione tra un 6% e un 21%.

Non è magia, è il CPI.

Chipset H610, B660 e H670: molte più opzioni per montare un processore Intel Alder Lake-S

Intel Alder Lake-S

Ti ho detto che i nuovi Intel Alder Lake-S "non-K" si presentano come opzioni più convenienti, e con consumi minori, e che vengono forniti con il moltiplicatore sbloccato, il che significa che Non consentono l'overclocking, e che quindi non ha senso montarli in un scheda madre con chipset Z690.

Tenendo presente questo, è molto facile capire perché Intel ha annunciato, per accompagnare questi nuovi processori, un totale di tre nuovi chipset:

  • H610, che posiziona ciò che possiamo stimare come allineare economico, e che offre un gruppo di possibilità molto ristretto, come possiamo vedere nell'immagine allegata.
  • B660, che si trova un gradino sopra e che rappresenta a ottimizzazione notevole rispetto al chipset precedente. Sarà integrato in schede madri di qualità standard a prezzi accessibili e consentirà allo stesso tempo l'overclocking. memoria.
  • H670, un chipset che si colloca abbastanza vicino allo Z690, più che altro in termini di connettività. Come il B660, consentirà l'overclocking a memoriae sarà integrato nelle schede madri di qualità standard.

Nel caso qualcuno si fosse perso o avesse dubbi su quale chipset sarebbe il migliore per accompagnare ciascuno dei recenti processori Intel Alder Lake-S, vi lascio un semplice script che servirà da riferimento o guida rapida:

  • Il chipset H610 sarebbe un alternativa incredibile per accompagnare, ad esempio, un processore Intel Core i3-12100, oppure i nuovi Pentium Gold e Celeron.
  • Il chipset B660 è l'opzione più bilanciata per Intel Core i5-12400 o superiore, fino al Core i9-12900.
  • Lui chipset L'H670 avrebbe senso solo se avessimo bisogno di una percentuale maggiore di linee PCIE e di molti connettori.

Processori Intel Alder Lake-S "non K": modelli e chiavi

Intel Alder Lake-S

Nella tabella che alleghiamo poco sopra queste righe, e che potete ingrandire cliccandoci sopra, potete trovare il catalogo completo con i nuovi processori della serie "non K" e della serie "F non K" annunciati da Intel.

Collettivamente, abbiamo 13 nuovi chip che hanno una configurazione precisamente distinta, e con tecnologie molto diverso.

Come vediamo in questa tabella, il Core i5 e inferiori Mancano, come abbiamo accennato, core ad alta efficienza.

Questo mette il IntelCore i5-12600K, che ha 4 core altamente efficienti, in una situazione molto interessante, e lo differenzia proprio dall'Intel Core i5-12600.

Il Core i9 e il Core i7 Gen12 hanno tecnologia Turbo Boost massimo 3.0, che affina al limite la perfetta modalità turbo per innescare le frequenze di lavoro, purché ciò sia possibile per ragioni termiche ed energetiche.

Questa tecnologia non si trova nei Core i5 e Core i3 Gen12, e direttamente nei Pentium e Celeron Mancano la modalità turbo. Ora vi lascio un'intesa con le chiavi dei processori Intel Alder Lake-S "no K" e "F no K".

  • Intel Core i9-12900: 16 core (8 ad alte prestazioni e 8 ad alta efficienza) e 24 thread a 2,4 GHz-5,1 GHz (core ad alte prestazioni, modalità normale e turbo), cache L3 da 30 MB, cache L2 da 14 MB, GPU Intel UHD 770 e consumo base di 65 watt (202 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i9-12900F: 16 core (8 ad alte prestazioni e 8 ad alta efficienza) e 24 thread a 2,4 GHz-5,1 GHz (core ad alte prestazioni, modalità normale e turbo), cache L3 da 30 MB, cache L2 da 14 MB e consumo base di 65 watt (202 watt in modalità modalità turbo).
  • Intel Core i7-12700: 12 core (8 ad alte prestazioni e 4 ad alta efficienza) e 20 thread a 2,1 GHz-4,9 GHz (core ad alte prestazioni, modalità normale e turbo), cache L3 da 25 MB, cache L2 da 12 MB, GPU Intel UHD 770 e consumo base di 65 watt (180 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i7-12700F: 12 core (8 ad alte prestazioni e 4 ad alta efficienza) e 20 thread a 2,1 GHz-4,9 GHz (core ad alte prestazioni, modalità normale e turbo), cache L3 da 25 MB, cache L2 da 12 MB e consumo base di 65 watt (180 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i5-12600: 6 core e 12 thread a 3,3 GHz-4,8 GHz, modalità normale e turbo, cache L3 da 18 MB, cache L2 da 7,5 MB, GPU Intel UHD 770 e consumo di 65 watt (117 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i5-12500: 6 core e 12 thread a 3 GHz-4,6 GHz, modalità normale e turbo, cache L3 da 18 MB, cache L2 da 7,5 MB, GPU Intel UHD 770 e consumo di 65 watt (117 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i5-12400: 6 core e 12 thread a 2,5 GHz-4,4 GHz, modalità normale e turbo, cache L3 da 18 MB, cache L2 da 7,5 MB, GPU Intel UHD 730 e consumo di 65 watt (117 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i5-12400F: 6 core e 12 thread a 2,5 GHz-4,4 GHz, modalità normale e turbo, 18 MB di cache L3, 7,5 MB di cache L2 e consumo di 65 watt (117 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i3-12300: 4 core e 8 thread a 3,5 GHz-4,4 GHz, modalità normale e turbo, 12 MB di cache L3, 5 MB di cache L2, GPU Intel UHD 730 e consumo di 65 watt (89 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i3-12100: 4 core e 8 thread a 3,3 GHz-4,3 GHz, modalità normale e turbo, cache L3 da 12 MB, cache L2 da 5 MB, GPU Intel UHD 730 e consumo di 65 watt (89 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i3-12100F: 4 core e 8 thread a 3,5 GHz-4,4 GHz, modalità normale e turbo, 12 MB di cache L3, 5 MB di cache L2 e consumo di 58 watt (89 watt in modalità turbo).
  • Intel Pentium G7400: 2 core e 4 thread a 3,7 GHz, cache L3 da 6 MB, cache L2 da 2,5 MB, GPU Intel UHD 710 e consumo di 46 watt.
  • Intel Celeron G6900: 2 core e 2 thread a 3,4 GHz, cache L3 da 4 MB, cache L2 da 2,5 MB, GPU Intel UHD 710 e consumo di 46 watt.

Intel Alder Lake-S

Mi è piaciuto dividere il processori Serie Intel Alder Lake-S "T" in modo da poterli confrontare in modo molto più chiaro.

Non è difficile e succede che, alla fine, la chiave è quella Intel Ontano Le serie Lake-S "T" hanno frequenze di lavoro più basse e un metodo turbo meno bellicoso, che riduce significativamente i consumi, sia in modalità normale che in modalità turbo.

La differenza è così enorme che, come possiamo vedere, l'Intel Core i9-12900T Raggiunge solo 106 watt in modalità turbo.

  • Intel Core i9-12900T: 16 core (8 ad alte prestazioni e 8 ad alta efficienza) e 24 thread a 1,4 GHz-4,9 GHz (core ad alte prestazioni, modalità normale e turbo), cache L3 da 30 MB, cache L2 da 14 MB, GPU Intel UHD 770 e consumo base di 35 watt (106 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i7-12700T: 12 core (8 ad alte prestazioni e 4 ad alta efficienza) e 20 thread a 1,4 GHz-4,6 GHz (core ad alte prestazioni, modalità normale e turbo), cache L3 da 25 MB, cache L2 da 12 MB, GPU Intel UHD 770 e consumo base di 35 watt (99 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i5-12600T: 6 core e 12 thread a 2,1 GHz-4,6 GHz, modalità normale e turbo, cache L3 da 18 MB, cache L2 da 7,5 MB, GPU Intel UHD 770 e consumo di 35 watt (74 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i5-12500T: 6 core e 12 thread a 2 GHz-4,4 GHz, modalità normale e turbo, cache L3 da 18 MB, cache L2 da 7,5 MB, GPU Intel UHD 770 e consumo di 35 watt (74 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i5-12400T: 6 core e 12 thread a 1,8 GHz-4,2 GHz, modalità normale e turbo, cache L3 da 18 MB, cache L2 da 7,5 MB, GPU Intel UHD 730 e consumo di 35 watt (74 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i3-12300T: 4 core e 8 thread a 2,3 GHz-4,2 GHz, modalità normale e turbo, 12 MB di cache L3, 5 MB di cache L2, GPU Intel UHD 730 e consumo di 35 watt (69 watt in modalità turbo).
  • Intel Core i3-12100T: 4 core e 8 thread a 2,2 GHz-4,1 GHz, modalità normale e turbo, cache L3 da 12 MB, cache L2 da 5 MB, GPU Intel UHD 730 e consumo di 35 watt (69 watt in modalità turbo).
  • Intel Pentium G7400T: 2 core e 4 thread a 3,1 GHz, cache L3 da 6 MB, cache L2 da 2,5 MB, GPU Intel UHD 710 e consumo di 35 watt.
  • Intel Celeron G6900T: 2 core e 2 thread a 2,8 GHz, cache L3 da 4 MB, cache L2 da 2,5 MB, GPU Intel UHD 710 e consumo di 35 watt.
Condividi questo:
Fai clic su Mi PiaceLinkedInPinterestXRedditTumblrCielo bluDiscussioniCondividereChatGPTClaudeGoogle AIGrok
Tags: Tecnologia
Precedente Pubblicazione

Caratteristiche Lenovo ThinkBook e IdeaPad.

Prossima pubblicazione

Skin Intel Alder Lake P e U

MasterTrend Approfondimenti

MasterTrend Approfondimenti

Il nostro team editoriale azioni di approfondite analisi, tutorial e consigli per ottenere il massimo dai tuoi dispositivi e strumenti digitali.

CorrelatiPubblicazioni

GeForce RTX 5070 vs 5060 Ti - Schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 5070 vs RTX 5060 Ti a confronto, che mostrano le dimensioni e il design del dissipatore per un confronto tra PC da gaming.
Hardware

GeForce RTX 5070 vs 5060 Ti: 12 GB vs 16 GB, vale? ⚠️

21 settembre 2025
249
GPU Nintendo Switch 2 - Primo piano della GPU Nvidia sulla scheda madre Nintendo Switch 2, che mostra il processore grafico e i chip di memoria su un PCB verde.
Hardware

GPU Nintendo Switch 2: prestazioni vs RTX 2050 ⚡

21 settembre 2025
97
Laptop HP EliteBook Ultra G1i con Windows 11, raffigurato da un utente sorridente alla scrivania, dotato di un display sottile con cornice sottile e di un design ultrabook elegante.
Hardware

HP EliteBook Ultra G1i: utili trucchi AI + batteria da 18 ore 🔥

14 settembre 2025
37
Perché un NUC o un Mini PC è l'ideale per il tuo laboratorio domestico: un mini PC in stile NUC su una scrivania in legno; un dispositivo compatto e a basso consumo con porte USB frontali e ventilazione, ideale per il tuo laboratorio domestico.
Hardware

Perché un NUC o un Mini PC è l'ideale per il tuo laboratorio domestico: inizia oggi stesso! ⚡

11 settembre 2025
42
Computer portatile per studenti 2025: computer portatile leggero e sottile con schermo quasi senza bordi per l'uso all'aperto, ideale per lezioni e compiti.
Hardware

Laptop per studenti 2025: 7 modelli testati oggi ⚡️

23 agosto 2025
156
Computer portatili e ricarica wireless: diversi PC portatili da gioco con gli schermi accesi su uno scaffale accanto a una finestra.
Hardware

Laptop e ricarica wireless: batterie MagSafe per una durata della batteria +2x

16 agosto 2025
25
Prossima pubblicazione
Skin Intel Alder Lake P e U 2022

Skin Intel Alder Lake P e U

5 2 voti
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Accesso
Notifica di
ospite
ospite
0 Commenti
più antico
Più recente I più votati
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti

Soggiorno Collegato

  • 976 I fan
  • 118 Seguaci
  • 1.4 k Seguaci
  • 1.8 k Abbonati

Non perdere le tecnologie più avanzate e di gioco.
Suggerimenti unico, guide pratiche e analisi di ogni giorno.

Modulo Di Iscrizione
  • Tendenze
  • Commenti
  • Ultimo
Come aggiungere orologio sul desktop di Windows 11: ¡3 trucchi infallibili!

Come aggiungere orologio sul desktop di Windows 11: Ottenere di più in pochi minuti! ⏱️

1 Maggio 2025
Come salvare il gioco in REPO

Come salvare il gioco nel REPO 🔥 Scoprire il segreto per non perdere i progressi

7 luglio 2025
12 Migliori Alternative per Fortuna questo programma per Android

Le alternative per Fortuna questo programma: il 12 app migliore e più facile! 🎮⚡

13 novembre 2025
🖥️ Come aprire i Dispositivi e stampanti in Windows 11: 4 semplici passi

🌟 Come aprire i Dispositivi e stampanti in Windows 11: ¡Incredibile trucco!

20 novembre 2025
Caratteristiche di Gmail su Android: è possibile Risparmiare tempo con 5 punte

Le funzioni di Gmail in Android: 5 trucchi che non conosci! 📱✨

12
Riparazione di schede madri, Riparazione di schede Madri

Riparazione di schede madri di Portatili

10
Installare Windows 11 di Casa senza Internet

Installare Windows 11 di Casa senza Internet

10
Come fare il backup dei driver in Windows 11/10 in 4 semplici passi!

Come fare il backup dei driver in Windows 11/10 Previene errori! 🚨💾

10
Aggiornamento app in background. Una giovane donna in classe mostra sul suo iPhone l'opzione "Aggiornamento app in background" abilitata nelle impostazioni dell'app.

Aggiornamento in background Attivalo bene e velocizza il tuo iPhone 🚀

23 novembre 2025
Riavvia Esplora risorse di Windows - Donna che riavvia Esplora risorse di Windows da Task Manager in Windows per correggere gli errori di sistema in pochi secondi.

Riavviare Esplora risorse: un trucco rapido che salva il tuo PC ⚡

21 novembre 2025
Monitor da gaming ASUS ROG Strix XG27ACMS da 27 pollici con risoluzione QHD e refresh rate a 320 Hz, mostrato su una scrivania da gamer con tastiera e mouse RGB mentre visualizza una scena cyberpunk ad alta definizione.

ASUS ROG XG27ACMS, il QHD più veloce, rivela la sua potenza 🚀

21 novembre 2025
Wraithstones Nerathul - Immagine tratta da Doom The Dark Ages che mostra il protagonista che vola su un drago meccanico verso una montagna oscura e tempestosa, nella zona in cui si trovano le Wraithstones, una guida alla posizione di tutte le Wraithstones in Doom The Dark Ages.

Pietre Spettrali Nerathul: Segreti Semplici per Ottenere le Pietre Spettrali ⚡

21 novembre 2025

Notizie Recenti

Aggiornamento app in background. Una giovane donna in classe mostra sul suo iPhone l'opzione "Aggiornamento app in background" abilitata nelle impostazioni dell'app.

Aggiornamento in background Attivalo bene e velocizza il tuo iPhone 🚀

23 novembre 2025
52
Riavvia Esplora risorse di Windows - Donna che riavvia Esplora risorse di Windows da Task Manager in Windows per correggere gli errori di sistema in pochi secondi.

Riavviare Esplora risorse: un trucco rapido che salva il tuo PC ⚡

21 novembre 2025
78
Monitor da gaming ASUS ROG Strix XG27ACMS da 27 pollici con risoluzione QHD e refresh rate a 320 Hz, mostrato su una scrivania da gamer con tastiera e mouse RGB mentre visualizza una scena cyberpunk ad alta definizione.

ASUS ROG XG27ACMS, il QHD più veloce, rivela la sua potenza 🚀

21 novembre 2025
71
Wraithstones Nerathul - Immagine tratta da Doom The Dark Ages che mostra il protagonista che vola su un drago meccanico verso una montagna oscura e tempestosa, nella zona in cui si trovano le Wraithstones, una guida alla posizione di tutte le Wraithstones in Doom The Dark Ages.

Pietre Spettrali Nerathul: Segreti Semplici per Ottenere le Pietre Spettrali ⚡

21 novembre 2025
60
MasterTrend Notizie logo

MasterTrend Info è la vostra fonte di riferimento per la tecnologia: scopri le notizie, le esercitazioni e analisi di hardware, software, giochi, cellulare, e l'intelligenza artificiale. Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna tendenza.

Seguici

Sfoglia per Categoria

  • Gioco
  • Hardware
  • IA
  • Mobile
  • Cosa c'è di nuovo
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre
Aggiungi come fonte preferita su Google

Notizie Recenti

Aggiornamento app in background. Una giovane donna in classe mostra sul suo iPhone l'opzione "Aggiornamento app in background" abilitata nelle impostazioni dell'app.

Aggiornamento in background Attivalo bene e velocizza il tuo iPhone 🚀

23 novembre 2025
Riavvia Esplora risorse di Windows - Donna che riavvia Esplora risorse di Windows da Task Manager in Windows per correggere gli errori di sistema in pochi secondi.

Riavviare Esplora risorse: un trucco rapido che salva il tuo PC ⚡

21 novembre 2025
  • Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
es_ES Spanish
es_ES Spanish
en_US English
pt_BR Portuguese
fr_FR French
it_IT Italian
ru_RU Russian
de_DE German
zh_CN Chinese
ko_KR Korean
ja Japanese
th Thai
hi_IN Hindi
ar Arabic
tr_TR Turkish
pl_PL Polish
id_ID Indonesian
nl_NL Dutch
sv_SE Swedish
Change Language
Close and do not switch language
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • pl_PLPolish
    • id_IDIndonesian
    • tr_TRTurkish
    • hi_INHindi
    • thThai
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
  • Gioco
  • Hardware
  • IA
  • Mobile
  • Cosa c'è di nuovo
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

wpDiscuz
RedditCielo bluXMastodonteHacker News
Condividi questo:
MastodonteVKMessaggio di WhatsAppTelegrammaSMSLineaMessengerFlipboardHacker NewsMixNextdoorPerplessitàXingYummly
Il Mastodonte Istanza