Guida fai da te: ripristina la qualità video del tuo laptop 🎯💻
🚀 Scopri come risolvere i problemi video e far rivivere il tuo laptop! 🔧✨
Uno dei guasti più comuni in un computer portatile è il danneggiamento del chip grafico O GPU (Unità di elaborazione grafica).
Questo accade quasi sempre perché surriscaldamento che danneggia le saldature tra il chip e la scheda madre.
In questa guida ti mostriamo come identificare il problema e quali passaggi seguire se vuoi ripararlo da solo utilizzando la tecnica di reballing 🛠️.
🔍 Sintomi di un chip grafico difettoso
- 📺 Nessun video sullo schermo, anche con un monitor esterno.
- 📉 Strisce, artefatti o pixel strani.
- ⏳ Si avvia correttamente, poi lo schermo diventa nero.
- 🔥 Dopo 15-30 minuti di utilizzo compaiono delle strisce o si spegne.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
schermo nero Il portatile si accende ma non visualizza alcuna immagine. | Strisce sullo schermo Difetti visivi anche all'avvio del sistema. | Blocco Si blocca quando si aprono app impegnative. | Riscaldamento Arresti anomali o errori dopo pochi minuti. |
💡 Prima della riparazione: controllare la ventilazione
Un sistema di raffreddamento sporco o danneggiato è la causa di oltre il 90% di questi guasti. Pulire ventole e dissipatori di calore prima di effettuare qualsiasi riparazione.
🛠️ Processo di reballing fai da te (riepilogo)
![]() 1️⃣ Estrazione — Riscaldare e rimuovere il chip grafico. | ![]() 2️⃣ Nuove palline — Sostituisce le sfere di latta danneggiate. | ![]() 3️⃣ Unione finale — Posizionare il chip ed eseguire la fusione controllata. |
⚠️ Avvertenze importanti
- ❌ Se non si ha familiarità con la saldatura BGA, NON tentare di eseguire l'intero processo.
- 🛡️ Proteggere sempre le aree sensibili della scheda madre prima di applicare calore.
- 🌡️ Rispetta la curva di temperatura del chip specifico.
✅ Fase finale e test
- 🧴 Pulisci con Dispositivo di rimozione del flusso.
- 💨 Cambia la pasta termica e pulisci le ventole.
- 🖥️ Usa FurMark per i test di stress.
Questa guida ti aiuterà a comprendere il processo e a decidere se farlo da solo o se rivolgerti a un professionista del reballing.
Se desideri maggiori dettagli sulla riparazione della scheda madre, clicca qui.