• Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci
Notizie MasterTrend
  • Casa
    • BLOG
    • SERVIZIO TECNICO
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Casa
    • BLOG
    • SERVIZIO TECNICO
    • NEGOZIO
  • Tutorial
  • Hardware
  • gioco
  • Cellulari
  • Sicurezza
  • Finestre
  • AI
  • Software
  • Reti
  • Notizia
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • thThai
    • pl_PLPolish
    • tr_TRTurkish
    • id_IDIndonesian
    • hi_INHindi
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Notizie MasterTrend
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Inizio Tutorial

Sincronizzazione dei file tra Windows e Linux: nuova soluzione! 🚀

Approfondimenti di MasterTrend di Approfondimenti di MasterTrend
5 giugno 2025
In Tutorial
Tempo di lettura:Lettura di 8 minuti
A A
0
Sincronizzazione dei file tra Windows e Linux: 3 semplici passaggi!
5
CONDIVISO
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Contenuto

  1. Sincronizzazione dei file tra Windows e Linux: 3 semplici passaggi! 🔄
    1. Riepilogo
  2. Perché ho scelto Syncthing per la sincronizzazione dei file
  3. L'unica limitazione che dovresti conoscere
  4. Come installare e configurare Syncthing
    1. Passaggio 1: installare Syncthing su Windows e Linux
    2. Passaggio 2: collega i tuoi dispositivi
    3. Passaggio 3: imposta le cartelle di sincronizzazione
    4. Pubblicazioni correlate

Sincronizzazione dei file tra Windows e Linux: 3 semplici passaggi!
🔄

Riepilogo

  • Sincronizza senza problemi i file tra Windows e Linux senza bisogno del cloud utilizzando Syncthing. 💻🔄
  • Installa e configura Syncthing su Windows e Linux per la condivisione sicura dei file. 🔐
  • Per far funzionare la sincronizzazione dei file, Syncthing richiede che entrambi i sistemi siano online. 🌐

Stanco di copiare manualmente i file tra sistemi operativi o di affidarti all'archiviazione su cloud? Ti racconterò come uso Syncthing per sincronizzare file senza soluzione di continuità tra i miei computer Windows e Linux, senza compromettere la mia privacy o dover rispettare i limiti di archiviazione. 🚀

Perché ho scelto Syncthing per la sincronizzazione dei file

Se sei come me e lavori regolarmente in settori diversi sistemi operativi, conosci la difficoltà di mantenere sincronizzati i file. Dopo aver provato diverse soluzioni, ho deciso di Sincronizzazione, uno strumento gratuito e open source per la sincronizzazione continua dei file che crea una connessione diretta tra i tuoi dispositivi. 🌟

Ciò che più mi piace di Syncthing è che non c'è archiviazione nel cloud coinvolto. I tuoi dati vengono trasferiti direttamente tra dispositivi, il che significa che non dovrai affidare i tuoi file privati a un fornitore terzo. Solo i tuoi dispositivi che comunicano tra loro in un sicuro. 🔒

Nella mia configurazione domestica ho due PC: il mio computer principale che funziona su un doppio avvio di Windows e Garuda Linux, e un ulteriore sistema Ubuntu per i test. Syncthing mi aiuta a condividere file, in particolare screenshot, senza problemi tra i miei sistemi Windows e Ubuntu. Ti mostrerò come configurarlo. 🖱️

L'unica limitazione che dovresti conoscere

Anche se Syncthing è fantastico, c'è un problema: affinché la sincronizzazione funzioni, entrambi i sistemi devono essere in esecuzione contemporaneamente. Poiché non c'è buffering, Syncthing non può sincronizzare i file se uno dei dispositivi è disconnesso. Quindi se il mio PC Windows è acceso ma il mio PC Ubuntu è spento, la sincronizzazione non avverrà. Detto questo, se entrambi i PC sono accesi contemporaneamente, tutte le modifiche verranno sincronizzate. 🔄

Questa limitazione rappresenta un problema maggiore per le configurazioni dual-boot. Poiché Windows e Linux sono installati sullo stesso sistema, non è possibile eseguire entrambi i sistemi operativi contemporaneamente. Ciò rende impossibile la sincronizzazione tra questi dispositivi da parte di Syncthing. Esiste però una soluzione molto elegante: una semplice chiavetta USB. Puoi collegare una chiavetta USB al tuo PC e, quando avvierai uno qualsiasi dei sistemi operativi, questo leggerà la chiavetta e accederà ai file. 💾

Come installare e configurare Syncthing

L'installazione e la configurazione di Syncthing possono risultare un po' complicate. Ecco una guida dettagliata su come farlo funzionare sui tuoi dispositivi Windows e Linux. 📋

Passaggio 1: installare Syncthing su Windows e Linux

Per prima cosa, facciamo funzionare Syncthing su Windows. Per fare ciò, visita la pagina Syncthing e vai al menu Download. Lì troverete diversi link per il download. Ignora tutto ciò che è presente nell'opzione "Base Syncthing" poiché richiede l'esecuzione di un'istanza della riga di comando affinché Syncthing funzioni. Se chiudi la riga di comando, Syncthing smette di funzionare, il che lo trovo scomodo. 🚫

Pagina di download di Syncthing.

In alternativa, scarica il programma di installazione di Syncthing per Windows nella sezione Integrazioni. Ti porterà a una pagina GitHub da cui potrai scaricare il file di installazione per WindowsQuesta versione installa sul tuo sistema un'app Avvia Syncthing e un'app Arresta Syncthing, semplificando la manutenzione del servizio. 🎉

Scarica la configurazione di Syncthing per Windows da GitHub.

Una volta scaricato, è sufficiente eseguire il file di installazione e seguire la procedura guidata. Durante il processo, ti verrà innanzitutto chiesto di configurare la porta e l'indirizzo. Se non sei sicuro, puoi mantenere il impostazioni predefinite. Quindi, seleziona le opzioni "Avvia Syncthing automaticamente all'accesso" e "Avvia Syncthing dopo l'installazione". Infine, fai clic su "Sì" in Crea Regola del firewall di Windows per la sincronizzazione; altrimenti non funzionerà. 🔧

Una volta installato, apri il tuo browser e, supponendo che tu non abbia modificato l'indirizzo e le porte predefiniti, incolla questo indirizzo nella barra degli indirizzi:

http://127.0.0.1:8384/

Si aprirà l'interfaccia web di Syncthing, dove potrai gestire le impostazioni di sincronizzazione. 🌐

Interfaccia web di sincronizzazione su PC Windows dopo una nuova installazione.

Nella prossima sezione spiegherò come configurare le impostazioni. Per ora, andiamo Installa Syncthing su Linux. Questo dovrebbe essere abbastanza semplice, poiché molti Distribuzioni Linux includere Syncthing nei loro repository. Per gli utenti di Ubuntu è semplice come aprire un terminale ed eseguire:

sudo apt install sincronizzazione

Dopo l'installazione, troverai due nuove applicazioni: Syncthing WebUI e Start Syncthing nella vista Applicazioni di Ubuntu. Per prima cosa apri Syncthing Launcher, poi vai su Syncthing WebUI e si aprirà una finestra del browser che mostra la stessa interfaccia che hai visto su Windows. 🌍

Passaggio 2: collega i tuoi dispositivi

Adesso arriva la parte divertente: collegare i sistemi Windows e Linux. Inizierò con il dispositivo Windows come esempio. 🔗

Per prima cosa, apri la WebUI di Syncthing visitando l'URL:

http://127.0.0.1:8384/

Ora, nell'angolo in alto a destra, fai clic su Azioni > Mostra ID. Qui potrai vedere l'ID del dispositivo Syncthing su Windows. 📲

Ottenere l'ID del dispositivo per Syncthing.

Ora passiamo al computer Linux e apriamo Syncthing. Fare clic su "Aggiungi dispositivo remoto" nell'angolo in basso a destra e immettere l'ID del dispositivo remoto. Finestre. Assegna un nome facile da ricordare e da identificare e fai clic su "Salva".

Opzione per aggiungere un dispositivo remoto in Syncthing.

L'istanza di Syncthing su Windows dovrebbe ora visualizzare una richiesta di associazione al PC Linux. Accetta la richiesta, assegna al tuo PC Linux un nome riconoscibile (può essere diverso dal nome del tuo PC) e fai clic su "Salva". 📝

Richiesta di connessione da Ubuntu Syncthing a Windows Syncthing.

Tutto qui! Ora il tuo PC con Windows e Linux sono connessi. È possibile verificare la connessione selezionando il segno "Connesso" nella sezione Dispositivo remoto su una qualsiasi delle interfacce. Se ci sono problemi con le connessioni, dovrebbero apparire anche qui. ✅

Passaggio 3: imposta le cartelle di sincronizzazione

La semplice connessione dei dispositivi non sincronizza automaticamente i file; Devi indicare a Syncthing quali cartelle sincronizzare. Per impostazione predefinita, Syncthing crea una cartella predefinita per la sincronizzazione. Su Windows si trova nel percorso:

C:\Utenti\{nome utente}\Sync

Su Linux, puoi trovarlo qui:

/home/{nomeutente}/Sincronizzazione

La sincronizzazione è in pausa nella cartella predefinita, ma puoi facilmente riattivarla. Basta fare clic sul pulsante "Modifica", andare alla scheda "Condivisione", selezionare il dispositivo con cui si desidera sincronizzare e fare clic su Salva. Ciò dovrebbe attivare una richiesta di condivisione sull'altro dispositivo. Accetta ed entrambi i dispositivi saranno sincronizzati. Se aggiungi o rimuovi dati (file o cartelle) da una delle cartelle, questi appariranno nell'altra cartella sincronizzata. 📂

Detto questo, se non vuoi utilizzare la cartella predefinita, puoi anche impostare una cartella personalizzata per la sincronizzazione. Per fare ciò, fai clic su "Aggiungi cartella" e aggiungi il percorso alla cartella che desideri condividere. Dovrai anche assegnargli un ID cartella, che deve essere lo stesso su tutti i dispositivi sincronizzati. C'è anche un campo Etichetta cartella. Qui puoi inserire tutto ciò che vuoi; ha lo scopo di aiutarti a identificare la cartella. 🛠️

Aggiungi una nuova cartella come cartella di sincronizzazione in Syncthing.

Syncthing ha trasformato il modo in cui condivido file tra i miei sistemi Windows e Linux. Sebbene non sia perfetta e richieda che entrambi i sistemi siano online per la sincronizzazione, è comunque la mia soluzione preferita per la sua sicurezza, semplicità e assenza di dipendenza dall'archiviazione su cloud. 🌈

Condividi questo:
6Fai clic su Mi PiaceLinkedInPinterestXRedditTumblrCielo bluDiscussioniCondividere
6
AZIONI

Pubblicazioni correlate

  • Come costruire un giocatore per PC
  • Come risolvere Qualcosa è andato storto durante l'errore di Twitter
  • Cambio tastiera notebook
  • Chipset Intel SR2C4 GL82HM170
  • Le vendite del Core Ultra 200S stagnano!
  • Nuclei ideali per giocare
  • Chipset Intel – Bd82hm70 SJTNV
  • Southbridge Amd 218s7ebla12fg Sb700
Etichette: Contenuto sempreverdeSuggerimenti tecniciSuggerimenti per Windows
Post precedente

Come aggiungere commenti alle cartelle in Windows 11 📂 Veloce e facile

Prossima pubblicazione

Come menzionare qualcuno nel tuo stato WhatsApp. Fallo ora! ⏰🔥

Approfondimenti di MasterTrend

Approfondimenti di MasterTrend

Il nostro team editoriale condivide recensioni approfondite, tutorial e consigli per aiutarti a sfruttare al meglio i tuoi dispositivi e strumenti digitali.

Prossima pubblicazione
Come menzionare qualcuno nel tuo stato WhatsApp: 6 semplici passaggi

Come menzionare qualcuno nel tuo stato WhatsApp. Fallo ora! ⏰🔥

5 1 votare
Valutazione dell'articolo
Iscriviti
Accesso
Notifica di
ospite
ospite
0 Commenti
più antico
Più recente I più votati
Commenti in linea
Vedi tutti i commenti

Rimani connesso

  • 976 I fan
  • 118 Seguaci
  • 1,4k Seguaci
  • 1,8 mila Abbonati

Non perderti le ultime novità in fatto di tecnologia e gaming.
Ogni giorno suggerimenti esclusivi, guide pratiche e analisi.

Modulo di iscrizione
  • Tendenze
  • Commenti
  • Scorso
Le 12 migliori alternative a Lucky Patcher per Android

Alternative a Lucky Patcher: 12 app migliori e più semplici! 🎮⚡

12 maggio 2025
Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: 3 trucchi infallibili!

Come aggiungere un orologio al desktop di Windows 11: fai di più in pochi minuti! ⏱️

1 maggio 2025
Come utilizzare AdGuard DNS su Android nel 2024

Come utilizzare AdGuard DNS su Android nel 2025

11 febbraio 2025
Come forzare la modalità solo 4G LTE su Android

Come forzare la modalità solo 4G LTE su Android nel 2025

10 febbraio 2025
Funzionalità di Gmail su Android: risparmia tempo con 5 suggerimenti

Funzionalità di Gmail su Android: 5 trucchi che non conoscevi! 📱✨

12
Riparazione Schede Madri - Riparazione Schede Madri

Riparazione della scheda madre del notebook

10
Installa Windows 11 Home senza Internet

Installa Windows 11 Home senza Internet

10
Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10 in 4 passaggi!

Come eseguire il backup dei driver in Windows 11/10: evita errori! 🚨💾

10
Smartphone Android antiguo 10 trucos para ahorrar batería

Vecchio smartphone Android: migliora le sue prestazioni con questi consigli 🔋✨

11 luglio 2025
Cuffie per dormire: la chiave per un sonno perfetto

Cuffie per dormire: 3 opzioni che trasformeranno le tue notti 🌙✨

11 luglio 2025
WOLED vs QD-OLED: quale OLED dominerà nel 2025?

WOLED vs. QD-OLED: quale OLED dominerà nel 2025?

10 luglio 2025
Sfarfallio dello schermo in Windows 11

Sfarfallio dello schermo in Windows 11: come eliminarlo subito ⚡🛠️

10 luglio 2025

Notizie recenti

Smartphone Android antiguo 10 trucos para ahorrar batería

Vecchio smartphone Android: migliora le sue prestazioni con questi consigli 🔋✨

11 luglio 2025
4
Cuffie per dormire: la chiave per un sonno perfetto

Cuffie per dormire: 3 opzioni che trasformeranno le tue notti 🌙✨

11 luglio 2025
5
WOLED vs QD-OLED: quale OLED dominerà nel 2025?

WOLED vs. QD-OLED: quale OLED dominerà nel 2025?

10 luglio 2025
5
Sfarfallio dello schermo in Windows 11

Sfarfallio dello schermo in Windows 11: come eliminarlo subito ⚡🛠️

10 luglio 2025
3
Logo di MasterTrend News

MasterTrend Info è la tua fonte di riferimento per la tecnologia: scopri notizie, tutorial e analisi su hardware, software, gaming, dispositivi mobili e intelligenza artificiale. Iscriviti alla nostra newsletter per non perderti nessuna tendenza.

Seguici

Sfoglia per categoria

  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Notizie recenti

Smartphone Android antiguo 10 trucos para ahorrar batería

Vecchio smartphone Android: migliora le sue prestazioni con questi consigli 🔋✨

11 luglio 2025
Cuffie per dormire: la chiave per un sonno perfetto

Cuffie per dormire: 3 opzioni che trasformeranno le tue notti 🌙✨

11 luglio 2025
  • Chi siamo
  • Annunciare
  • politica sulla riservatezza
  • Contattaci

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

es_ES Spanish
es_ES Spanish
en_US English
pt_BR Portuguese
fr_FR French
it_IT Italian
ru_RU Russian
de_DE German
zh_CN Chinese
ko_KR Korean
ja Japanese
th Thai
hi_IN Hindi
ar Arabic
tr_TR Turkish
pl_PL Polish
id_ID Indonesian
nl_NL Dutch
sv_SE Swedish
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • it_ITItalian
    • es_ESSpanish
    • en_USEnglish
    • pt_BRPortuguese
    • fr_FRFrench
    • de_DEGerman
    • ko_KRKorean
    • jaJapanese
    • zh_CNChinese
    • ru_RURussian
    • pl_PLPolish
    • id_IDIndonesian
    • tr_TRTurkish
    • hi_INHindi
    • thThai
    • arArabic
    • sv_SESwedish
    • nl_NLDutch
  • gioco
  • Hardware
  • AI
  • Cellulari
  • Notizia
  • Reti
  • Sicurezza
  • Software
  • Tutorial
  • Finestre

Copyright © 2025 https://mastertrend.info/ - Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

Commento Informazioni autore
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_triste::wpds_esclamazione::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_invidia::wpds_shutmouth:
wpDiscuz
RedditCielo bluXMastodonteNotizie sugli hacker
Condividi questo:
MastodonteVKMessaggio di WhatsAppTelegrammasmsNotizie sugli hackerLineaMessaggero
La tua istanza Mastodon