Recensione di Atomfall: scopri l'apocalisse britannica - In arrivo il 27 marzo
Studi di ribellione' Caduta atomica È un passo nella giusta direzione, poiché (si spera) stiamo giungendo alla fine di un'era in cui ogni gioco di ruolo ad alto budget sembra richiedere un impegno di 60-80 ore. Dopo Assassin's Creed Valhalla ha spinto i limiti di quanto un gioco può avere — e non necessariamente in meglio — è rinfrescante vedere un gioco di ruolo d'azione che ti consente effettivamente di rallentare, prendere fiato e semplicemente esistere nel suo mondo per un momento. 🌍✨
Invece di annegare in un mare infinito di indicatori di mappa, missioni secondarie e commissioni che sembrano più una lista di cose da fare che un'avventura, Caduta atomica offre qualcosa di diverso. È un gioco che si fida di te e ti consente di esplorare al tuo ritmo, anziché urlarti costantemente di usare un altro sistema o una nuova meccanica. È uno spettacolo raro nel 2025. 🎮
Anche se Caduta atomica Non mi annoia mai, c'è una parte di me che si chiede se la sua semplicità sia un elemento che la fa risaltare o una debolezza.
Attenzione: più avanti troverete piccoli spoiler sulla trama.
Benvenuti a Cumbria

Caduta atomica è un gioco di ruolo d'azione e sopravvivenza ambientato nel nord dell'Inghilterra negli anni '60, cinque anni dopo Disastro nucleare di Windscale — uno dei peggiori della storia. Lo studio britannico Rebellion Studios prende quella tragedia e la trasforma in una fittizia e inquietante zona di quarantena da cui nessuno entra né esce. 🚷
Interpreti il ruolo di un protagonista anonimo e silenzioso che si sveglia in un misterioso bunker senza ricordare chi è o come ci è arrivato. Il tuo unico obiettivo è trovare lo Exchange, un centro di ricerca segreto gestito dalla British Atomic Research Division (BARD). Lungo il cammino incontrerai ogni genere di gruppo: spietati fuorilegge, unità militari frammentate, druidi fanatici e abitanti del villaggio che fanno del loro meglio per continuare a fingere che vada tutto bene. Oh, e quella voce misteriosa che ti parla attraverso le cabine telefoniche rosse. 📞

Credito: Rebellion Studios
Tutto questo avviene nella splendida e spettrale contea rurale di Cumbria. 🌳
A differenza della maggior parte dei giochi di ruolo, Caduta atomica abbandona la struttura della missione basato su obiettivi a favore del suo unico sistema da «Leads. Invece di punti di riferimento e una lista che ti dice esattamente dove andare, puoi ricostruire i tuoi prossimi passi attraverso conversazioni con i PNG, lettere sparse e vecchie audiocassette trovate nella zona di quarantena. Non c'è nessun indicatore sulla mappa che ti tiene per mano: solo gli indizi che hai raccolto e gli appunti che decidi di prendere. Detto questo, è possibile posizionare manualmente i marcatori della bussola per individuare più facilmente potenziali punti di interesse.
È un approccio piacevolmente intuitivo alla narrazione immersiva che la maggior parte i giochi dovrebbero sperimentare. Anello Elden E Anime scure utilizzare qualcosa di simile, ma in modo volutamente criptico, nascondendo la storia nelle descrizioni degli oggetti e lasciando che siano i giocatori a riempire gli spazi vuoti. Caduta atomica, d'altro canto, rende il suo mondo più organico, trasformando ogni scoperta in un autentico momento "aha!". invece di essere semplicemente un altro passaggio in una lista di cose da fare. 😮

Ad esempio, una volta arrivato al Wyndham Village, attualmente occupato dal Protocollo, le prime unità militari di quarantena rimaste indietro, sono stato fermato al cancello e mi è stato detto di parlare con il capitano Sims, un uomo particolarmente interessato agli estranei. Sims, sospettoso di chiunque riesca ad aggirarsi nella zona, mi offre delle informazioni Sì Accetto di fare una piccola ricognizione per lui. Vuole sapere se qualcuno degli abitanti del villaggio sta tramando qualcosa di sospetto, perché, oltre a essere un Grande Fratello, ha motivo di preoccuparsi. Si scopre che dopo il disastro un numero significativo di abitanti del villaggio si rifugiò nella foresta e fondò una setta. 😳
Ciò mi ha portato a una serie di conversazioni con i personaggi chiave del villaggio: l'oste, il fornaio, il prete e il proprietario del negozio di alimentari. Ognuno di loro aveva il suo i propri scheletri nell'armadio: segreti che nascondevano dal Protocollo. Da lì ho dovuto fare una scelta. Potrebbe tradirli a Sims o aiutarli nelle loro lotte, giocando a lungo termine in una città costruita sulla paranoia.
Sono momenti come questo che Caduta atomica Il risultato è buono, ma nel complesso la storia non è niente di speciale. Sebbene il sistema Leads sia certamente unico nella sua presentazione, alla fine della giornata, È ancora solo una struttura di missione standard — solo che ora devi mettere insieme le cose da solo invece di seguire un indicatore lampeggiante che indica l'obiettivo.
E quando si arriva ai sei possibili finali del gioco, l'impostazione inizia ad apparire un po' stereotipata. Ogni PNG che ti offre una via di fuga dall'area segue lo stesso schema di base: due missioni principali, poi una scelta finale relativa allo Scambio, la misteriosa struttura BARD al centro di tutto. Distruggi ciò che c'è dentro? Oppure lo usi per contribuire a raggiungere gli obiettivi di qualcun altro? O puoi decidere che non importa e andare in modalità caos ed eliminare tutti i PNG nel gioco. È assolutamente possibile e, a dire il vero, è anche molto divertente! 😈
Caduta atomica vuole davvero sottolineare l'idea di fiducia in circostanze disperate, ma non è molto sottile al riguardo. Alcuni personaggi all'inizio sono amichevoli, ma nel momento in cui guadagni la loro fiducia e li segui, è come se scattasse un interruttore: capisci subito che stai andando verso un finale "cattivo". Durante le mie 25 ore di gioco su PlayStation 5. Ho visto quattro dei sei possibili finali, e nessuno di essi mi è sembrato particolarmente soddisfacente. 🤷♂️
Quel che è peggio è che il gioco sembra stranamente slegato dalle sue stesse meccaniche. Nonostante il combattimento frenetico e ricco di azione, in cui quasi ogni nemico attacca a vista, il commento finale ha avuto l'audacia di rimproverarmi per aver "scelto un percorso violento". EHI? Che partita stavi guardando?
Alla fine della giornata, il sistema Leads di Caduta atomica È un'idea grandiosa con un grande potenziale, ma la sua realizzazione lascia molto a desiderare. C'è qualcosa Là, ma non atterra. 🎯
Cosa sarà allora?

Nonostante Caduta atomica emana delle vibrazioni serie CadereNon fatevi ingannare: questo non è un gioco di ruolo in stile Bethesda. È molto più orientato all'azione che alla sopravvivenza, con solo un accenno di elementi RPG. Tutto, dal combattimento alla creazione di oggetti e alle interazioni con i PNG, sembra più snello e meno complesso rispetto a giochi come Cadere O STALKER.
E onestamente? Bene. 🆗
Detto questo, la lotta di Caduta atomica sembra molto in linea con gli sparatutto moderni. Le armi sono pesanti, realistiche e dotate di una buona dose di rinculo, mentre il combattimento corpo a corpo è lento, ponderoso e brutalmente viscerale. Il gioco introduce anche un sistema di frequenza cardiaca (resistenza), in cui le azioni di alta energia come la corsa, il salto o il combattimento influenzano la capacità di mirare o di eseguire attacchi corpo a corpo pesanti. Gestire questo sistema aggiunge un ulteriore livello di tensione, costringendoti a riflettere prima di lanciarti nella lotta. 💔
Il tuo arsenale è composto dalla classica artiglieria da "cantiere": coltelli, manganelli della polizia e persino una buona vecchia mazza da cricket. Puoi anche usare i grilletti del controller per calciare i nemici, mantenendoli a una distanza confortevole quando la situazione si fa ravvicinata e personale. Ma la varietà dei nemici… è piuttosto limitata. Fondamentalmente ti troverai di fronte a quattro tipi di nemici: nemici che attaccano a distanza, nemici che attaccano da vicino e due tipi di robot giganti: uno con una mitragliatrice e uno con un lanciafiamme. E questo è tutto. Ah, e i topi. Fanculo i topi. 🐭

Per le armi a distanza, hai le quattro categorie standard: fucili, pistole, fucili da caccia e mitragliatrici. Ogni tipo ha circa due o tre varianti che puoi ottenere dai nemici o trovare nel mondo. E naturalmente, c'è il fidato arco e la freccia, perché nessuno gioco di sopravvivenza è completo senza. 🏹
Stranamente, non è possibile creare frecce o munizioni, il che sembra un passo falso in un gioco che si addentra negli elementi di sopravvivenza. Tuttavia, per creare oggetti curativi, pozioni ed esplosivi lanciabili, ti serviranno stoffa, erbe, polvere da sparo, olio per armi e alcol. 💣

Credito: Rebellion Studios
Poi ci sono i prodotti di consumo, che tendono a richiamare la cucina britannica, nota per essere così entusiasmante. Si può bere del tè per abbassare la frequenza cardiaca o divorare pomodori, patate, torte e carne in scatola, immergendosi completamente nella realtà di quanto possa essere noiosa la dieta britannica. 🍽️
Invece di un sistema monetario tradizionale, Caduta atomica entra pienamente in modalità baratto. I commercianti non cambiano denaro contante; Invece, valutano il tuo scambio in base al valore degli oggetti, con un semplice indicatore che mostra quanto sia equo lo scambio. Ogni commerciante ha le sue priorità: se qualcuno ha un mucchio di bende, non gli importerà molto se cerca di liberarsene di altre. Ma se offri qualcosa di più raro, come un'arma valida o del cibo, saranno più disposti a scendere a compromessi.
Esplorando la zona di quarantena

Credito: Rebellion Studios
Se l'idea di vagare in una landa desolata ricoperta di radiazioni, nata da un catastrofico fallimento scientifico, vi suona familiare, è perché È. Molti giochi hanno già affrontato il concetto di "zona di esclusione post-disastro" e Caduta atomica si inserisce perfettamente in questa tradizione. In molti modi, condivide molti elementi con Strada del Pacifico, Lui gioco di sopravvivenza del 2024 sulla navigazione in un anomalo Pacifico nord-occidentale a bordo di un'auto praticamente in panne. Ma dove Strada del Pacifico aveva aree generate proceduralmente, Caduta atomica scambialo con quattro regioni distinte della Cumbria: aree in cui sarai noiosamente rivisitandolo ancora e ancora.
I giocatori si troveranno a esplorare ogni angolo di Wyndham Village, Slatten Dale, Skettermoor e Casterfell Woods. A parte la città (se sei un bravo ragazzo), ogni area è controllata da una fazione diversa e tutte attaccano a vista. Le aree in sé non sono particolarmente grandi (si può camminare da un'estremità all'altra in circa cinque o dieci minuti), ma raggiungere effettivamente i propri obiettivi può sembrare un po' noioso. Grazie al sistema Lead, ti ritroverai inevitabilmente a imbatterti in luoghi che non dovresti ancora raggiungere, il che può essere emozionante o frustrante, a seconda di quanto sei equipaggiato in quel momento.
Fedele al suo approccio survivalista leggero, Caduta atomica mantiene scarse le risorse, in particolare le munizioni. Non si è mai completamente equipaggiati per sparare all'impazzata, il che incoraggia la furtività e il piazzamento preciso dei colpi per evitare di essere sopraffatti dalle sorprendentemente grandi pattuglie e accampamenti nemici del gioco. Tuttavia, il sistema stealth è quantomeno basilare e l'intelligenza artificiale nemica è così terribilmente stupida che spesso è possibile ripulire un intero accampamento senza troppa fatica. 😅
Detto questo, il mondo di Caduta atomica È davvero bello, nel suo inquietante modo in cui "la natura si riprende la civiltà". Wyndham Village ha tutte le caratteristiche di un pittoresco villaggio del dopoguerra, ora intrappolato in un limbo inquietante. Casterfell Woods è un luogo fitto e minaccioso, pieno di alberi imponenti e strane creature in agguato nell'ombra. Slatten Dale è un paesaggio industriale collinare che ruota attorno alla sua miniera e cava abbandonate. E poi c'è Skettermoor, un tempo una pittoresca campagna ora ridotta a terra bruciata, pattugliata da soldati impazienti che cercano una scusa per sparare per primi e non fare mai domande. 🌄

Credito: Rebellion Studios
Gli elementi RPG di Caduta atomica Sono i più leggeri che ci siano. C'è un semplice albero delle abilità che si sblocca gradualmente man mano che trovi manuali di addestramento sparsi per il mondo, acquistati dai mercanti o nascosti in luoghi specifici. La collocazione di questi manuali aggiunge una grande narrazione ambientale, come il ritrovamento di un manuale di maestria con l'arco in un campo di tiro con l'arco in un castello abbandonato o un manuale di addestramento al combattimento di un ex soldato diventato commerciante a Skettermoor. Detto questo, se i commercianti non li hanno, possono essere oscenamente difficile da trovare, e davvero no ne hai bisogno per completare il gioco.
Puoi anche raccogliere punti abilità dalle casse BARD che si trovano nei bunker sparsi sulla mappa. Le competenze in sé? Elementi base di un gioco di ruolo: potenziamenti dei danni, resistenza al veleno e bottino più veloce. Niente di rivoluzionario, ma abbastanza per darti un leggero vantaggio.
In sostanza, Caduta atomica Si presenta come un'esperienza profonda e complessa, ma più ci si gioca, più ci si rende conto che si tratta di un'avventura piuttosto informale, impreziosita da un'estetica survival horror. Detto questo, bisogna dare il giusto riconoscimento: tecnicamente, il gioco funziona in modo impressionante per un'uscita nel 2025, con pochi bug visibili o problemi di prestazioni. E in un'epoca in cui i lanci rotti il primo giorno sono la norma, questo da solo sembra degno di essere festeggiato. 🎉
Ne vale la pena Caduta atomica?

Caduta atomica È uno di quei giochi che sembra sul punto di diventare qualcosa di speciale, ma non ci riesce mai. Ha una forte identità: un'avventura post-apocalittica avvolta nell'inquietante folklore britannico, con una buona dose di meccaniche di sopravvivenza e un sistema di missioni unico, ma la sua realizzazione è spesso in contrasto con le sue ambizioni.
Il sistema Lead è un'alternativa interessante ai tradizionali indicatori di missione, che consente la scoperta organica e l'esplorazione guidata dai giocatori. In fin dei conti, però, tutto si riduce alle strutture standard delle missioni dei giochi di ruolo. Stai semplicemente definendo gli obiettivi attraverso appunti e conversazioni, senza che ti venga detto esplicitamente dove andare. È coinvolgente, certo, ma anche frustrante quando si torna indietro nel piccolo ma noioso mondo del gioco.
Dove Caduta atomica brilla è nella sua atmosfera. Gli ambienti sono realizzati in modo meraviglioso, dagli inquietanti e colti boschi di Casterfell alla terra bruciata di Skettermoor. Il gioco ti trascina nell'ambiente circostante con una narrazione ambientale coinvolgente, ed è piacevole vedere un mondo post-apocalittico che non sembra una generica landa desolata. Inoltre, funziona in modo sorprendentemente buono, con pochi problemi tecnici, cosa che sembra sempre più rara nelle versioni moderne dei videogiochi.
Se stai cercando un'esperienza di gioco di ruolo di sopravvivenza leggera con esplorazione immersiva, combattimenti tesi e un'ambientazione britannica unica, allora Caduta atomica offre abbastanza per essere piacevole, soprattutto se ci si avvicina conoscendone i limiti. Tuttavia, se vi aspettate meccaniche di gioco di ruolo complesse, una narrazione intricata o un'esperienza davvero aperta, potreste rimanere delusi. È un gioco con tante idee fantastiche, ma non si impegna mai fino in fondo in nessuna di esse. Come gioco di ruolo survival di medio livello è valido. Sarà questo il prossimo? Cadere O STALKER? Non rimuovere. 🙄
Caduta atomica arriverà il 27 marzo per PlayStation 4 e 5, Xbox One e Series X/S e PC.